Capitan America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 48:
* capacità di aderire alle superfici solide
* emissione di ragnatele organiche
|attore = [[Dick Purcell]]
|attore nota = ''([[Captain America (serial cinematografico)|Captain America]])''
|attore 2 = [[Reb Brown]]
|attore 2 nota = ''([[Capitan America (film 1979)|Capitan America]] e [[Captain America II: Death Too Soon]])''
|attore 3 = [[Matt Salinger]]
|attore 3 nota = ''([[Capitan America (film 1990)|Capitan America]])''
|attore 4 = [[Chris Evans]]
|attore 4 nota = ''([[MCU]])''
|attore 5 = [[Patrick Gorman]]
|attore 5 nota = ''([[Avengers: Endgame]], ''da anziano'')''
|doppiatore = [[George DiCenzo]]
|doppiatore nota = ''([[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]] e [[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]])''
|doppiatore 2 = [[Lawrence Bryne]]
|doppiatore 2 nota = ''([[Insuperabili X-Men]])''
|doppiatore 3 = [[David Hayter]]
|doppiatore 3 nota = ''([[Spider-Man - L'Uomo Ragno]] e [[X-Men: Evolution]])''
|doppiatore 4 = [[Dan Chameroy]]
|doppiatore 4 nota = ''([[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]])''
|doppiatore 5 = [[Justin Gross]]
|doppiatore 5 nota = ''([[Ultimate Avengers]] e [[Ultimate Avengers 2]])''
|doppiatore 6 = [[Christopher Daniels]]
|doppiatore 6 nota = ''([[Marvel Super Heroes: What The--?!]])''
|doppiatore 7 = [[Adrian Pasdar]]
|doppiatore 7 nota = ''([[Black Panther (serie animata)|Black Panther]])''
|doppiatore 8 = [[Brian Bloom]]
|doppiatore 8 nota = ''([[Avengers - I più potenti eroi della Terra]])''
|doppiatore 9 = [[Roger Craig Smith]]
|doppiatore 9 nota = ''([[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]], [[Avengers Assemble]] e [[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]])''
|doppiatore 10 = [[Kazuhiro Nakaya]]
|doppiatore 10 nota = ''([[Disk Wars: Avengers]])''
|affiliazione = * [[Vendicatori]]
* [[S.H.I.E.L.D.]]
Riga 55 ⟶ 85:
* [[Nuovi Vendicatori]]
* [[Difensori (fumetto)|Difensori Segreti]]
|doppiatore 11 = [[Josh Keaton]]
|doppiatore 11 nota = ''([[What if...? (serie animata)|What if...?]] e [[X-Men '97]])''
}}
'''Capitan America''' (in diverse opere e nell'originale inglese '''Captain America'''), il cui vero nome è '''Steve Rogers''', è un personaggio creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] e [[Jack Kirby]], che appare nei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Il personaggio è apparso per la prima volta in ''[[Captain America Comics]]'' n. 1, pubblicato il 20 dicembre [[1940]] da [[Timely Comics]], azienda predecessore di Marvel.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1343|titolo=Capitan America|sito=guidafumettoitaliano.com|accesso=3 luglio 2017}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/characters.php?name=captain_america|titolo=Captain America (Steve Rogers)|sito=comicsbox.it|accesso=3 luglio 2017}}</ref> Capitan America è stato ideato come un [[supersoldato]] patriottico, che ha spesso combattuto le [[potenze dell'Asse]] della [[seconda guerra mondiale]]; era il personaggio più popolare della Timely Comics durante il periodo di guerra.
Riga 372 ⟶ 404:
=== Esordio e periodo Golden Age ===
La serie dedicata al personaggio, ''Captain America
Dopo il passaggio di Simon e Kirby alla [[DC Comics]] alla fine del 1941, la serie venne disegnata da [[Al Avison]] e [[Syd Shores]]. Il personaggio apparve anche in altre collane della Timely come ''[[All-Winners Squad]]'' (1-19), ''[[Marvel Mystery Comics]]'' (80-84 e 86-92), ''[[USA Comics]]'' (6-17) e ''[[All Select Comics]]'' (1-10). Con la fine della guerra, la popolarità dei supereroi andò a calare; la Timely cercò di superare la crisi realizzando il suo primo super-gruppo, la [[All-Winners Squad]]; qui Bucky, la spalla del protagonista, venne sostituito dalla sua fidanzata, [[Golden Girl (personaggio)|Betty Ross]], nei panni dell'eroina [[Golden Girl (personaggio)|Golden Girl]]. La serie con il gruppo è composto da sole due storie pubblicate sui n. 19 e 21 di ''All-Winners Squad''.
La serie ''Captain America Comics'' (Vol. 1) venne chiusa nel 1950 con il n. 75 e, nel 1953 la [[Atlas Comics (anni cinquanta)|Atlas Comics]], nuova incarnazione della Timely, tentò di reintrodurre il personaggio, insieme alla [[Torcia Umana originale]] e a [[Sub-Mariner]], nel n. 24 di ''Young Men''. Dopo qualche apparizioni su quest'ultima serie e su ''Men's Adventures'', vennero realizzati tre ulteriori numeri della collana originale, dove il pericolo nazista era stato sostituito dalla paura per il [[comunismo]]; la rivista era dotata del sottotitolo "''Captain America, Commie Smasher!''". Tuttavia l'esperimento della Atlas non fu un successo<ref>Wright, p. 123.</ref> e venne presto accantonato in favore di altre tipologie di fumetti.
Riga 705 ⟶ 737:
* ''[[I Vendicatori (serie animata)|I Vendicatori]]''
* ''[[X-Men: Evolution]]''
* ''[[Marvel Super Heroes: What The--?!]]''
* ''[[Super Hero Squad Show]]''
* ''[[Black Panther (serie animata)|Black Panther]]''
Riga 713 ⟶ 746:
* ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]''
* ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]''
* ''[[X-Men '97]]''
* ''[[Marvel Zombies (serie animata)|Marvel Zombies]]''
=== Cinema ===
|