Lorenzo Musetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Risultati in progressione: - China Open |
m clean up, Nota ripetuta, replaced: Giochi Olimpici → Giochi olimpici (3) |
||
Riga 49:
|Attività = tennista
|Nazionalità = italiano
}}
Tennista dotato di un repertorio tecnico completo,<ref name="IV" /> ha vinto due titoli [[ATP Tour|ATP]] su sette finali disputate, tra cui l’[[ATP Tour 500|ATP 500]] di [[Hamburg European Open 2022|Amburgo 2022]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], invece, i migliori risultati sono state le semifinali a [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|Wimbledon 2024]] e al [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Roland Garros 2025]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/atp/slam/roland-garros/03-06-2025/musetti-batte-tiafoe-e-va-in-semifinale-al-roland-garros-per-la-prima-volta.shtml|titolo=Fantastico Musetti: Tiafoe ko, contro Alcaraz la prima semifinale a Parigi. Ed è 6 al mondo|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Sempre nel 2024, ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi]], ha conquistato la [[medaglia di bronzo]] nel singolare, diventando il secondo tennista italiano di ambo i sessi ad arrivare individualmente al podio olimpico, cento anni dopo [[Uberto de Morpurgo]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/senza-limiti-lorenzo-musetti-sconfigge-zverev-e-riporta-un-italiano-in-semifinale-alle-olimpiadi-100-anni-dopo/|titolo=SENZA LIMITI! Lorenzo Musetti sconfigge Zverev e riporta un italiano in semifinale alle Olimpiadi 100 anni dopo!|autore=Andrea Ziglio|data=1º agosto 2024|accesso=1º agosto 2024}}</ref> In singolare, ha raggiunto come miglior piazzamento il 6º posto della [[classifica ATP]], nel giugno del 2025.
Riga 118:
In entrambi i Masters 1000 estivi nordamericani viene eliminato in due set da [[Daniil Medvedev]]: alla sua prima partecipazione al torneo di [[Canadian Open 2023|Toronto]], cede negli ottavi mentre a [[Cincinnati Open 2023 - Singolare maschile|Cincinnati]] esce al secondo turno. Agli [[US Open 2023 - Singolare maschile|US Open]] esce per la prima volta al primo turno, eliminato in cinque set da [[Titouan Droguet]]. Nella fase a gironi di [[Coppa Davis 2023|Coppa Davis]] viene sconfitto in due set da [[Gabriel Diallo]] nella sfida contro il Canada. Viene poi schierato in doppio con [[Lorenzo Sonego]] nella sfida contro il Cile decisiva per l'accesso ai quarti e sconfiggono [[Alejandro Tabilo]] / [[Marcelo Tomás Barrios Vera]] in tre set. Nel 250 di [[Chengdu Open 2023|Chengdu]], raggiunge la semifinale battendo l'australiano Philip Sekulic e [[Arthur Rinderknech]] prima di cedere a [[Roman Safiullin]]. Nel 500 di [[China Open 2023 - Singolare maschile|Pechino]] elimina [[Karen Chačanov]] al primo turno in tre set e viene sconfitto dal nº 2 del mondo Carlos Alcaraz per 6–2, 6–2. Negli ultimi quattro tornei della stagione, compresi i Masters 1000 di [[Shanghai Masters 2023 - Singolare|Shanghai]] e [[Paris Masters 2023 - Singolare|Parigi]], raccoglie altrettante sconfitte al primo turno. Pur perdendo contro [[Miomir Kecmanović]] nella semifinale contro la Serbia, conquista la seconda [[Coppa Davis 2023 - Fase finale|Coppa Davis]] nella storia del tennis italiano, 47 anni dopo quella vinta dai ''Quattro Moschettieri''.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/11/26/coppa-davis-vittoria-italia|titolo=Coppa Davis, Italia trionfa: cavalcata verso la vittoria e festa. FOTO |data=26 novembre 2023 |accesso=12 luglio 2024}}</ref>
=== 2024: bronzo ai Giochi
[[File:Musetti Lorenzo.jpg|thumb|left|Lorenzo Musetti al [[Piemonte Open 2024]]]]
Riga 128:
Al 250 di [[Stuttgart Open 2024 - Singolare|Stoccarda]] si spinge per la prima volta fino a una semifinale su erba e viene eliminato da [[Matteo Berrettini|Berrettini]] dopo aver battuto tra gli altri [[Aleksandr Bublik|Bublik]]. Al [[Queen's Club Championships 2024 - Singolare|Queen's]] disputa la sua terza finale ATP, la prima sull'erba, grazie ai successi sul nº 7 del mondo [[Alex de Minaur|de Minaur]], [[Brandon Nakashima|Nakashima]], [[Billy Harris (tennista)|Billy Harris]] e [[Jordan Thompson|Thompson]]. Viene sconfitto in due set da [[Tommy Paul]]. Diventa poi il quarto italiano a raggiungere la semifinale del singolare maschile a [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|Wimbledon]], la sua prima in uno Slam. Elimina tra gli altri [[Luciano Darderi]] e Fritz e viene sconfitto dal nº 2 del mondo Djokovic, risultati che lo riportano nella top 20.
Partecipa al torneo sulla terra rossa di [[Croatia Open Umag 2024 - Singolare|Umago]] per prepararsi al meglio all'imminente Olimpiade e raggiunge la sua quarta finale ATP in carriera, persa contro [[Francisco Cerúndolo]] al tie-break del set decisivo. Dopo meno di 24 ore debutta al primo turno dei [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|Giochi olimpici]] eliminando in due set [[Gaël Monfils]], non perde alcun set anche nei successi su [[Mariano Navone|Navone]], [[Taylor Fritz|Fritz]] e sul campione in carica [[Alexander Zverev]]. A impedirgli l'accesso alla finale è sempre il nº 2 del mondo Djoković. Nella finale per il terzo posto si impone su [[Félix Auger-Aliassime|Auger-Aliassime]] e diventa il secondo tennista italiano di entrambi i sessi a conquistare la medaglia di bronzo in singolare ai Giochi
Al Masters 1000 di [[Cincinnati Open 2024 - Singolare maschile|Cincinnati]] elimina [[Nicolás Jarry (tennista)|Nicolas Jarry]] per poi arrendersi in due set al futuro finalista [[Frances Tiafoe]]. Agli [[US Open 2024 - Singolare maschile|US Open]] supera [[Reilly Opelka|Opelka]] e [[Miomir Kecmanovic|Kecmanović]] ed esce al terzo turno per mano di [[Brandon Nakashima|Nakashima]]. Raggiunge la finale al [[Chengdu Open]] e viene sconfitto da [[Shang Juncheng]] con il punteggio di 6-7, 1-6, mentre non consegue risultati di rilievo al [[China Open]] e allo [[Shanghai Masters]]. Si spinge fino alla semifinale al [[Vienna Open]] battendo nei quarti in rimonta il nº 3 del mondo Zverev e raccoglie solo sei giochi contro [[Jack Draper]]. Nelle finali di Coppa Davis viene impiegato solo nei quarti contro l'Argentina e viene sconfitto da Cerúndolo. L'Italia si qualifica comunque per la semifinale e finirà per vincere il secondo trofeo consecutivo.
Riga 139:
La vittoria in tre set contro lo spagnolo [[Jaume Munar]] gli consente di raggiungere, per la prima volta in carriera, i quarti di finale agli [[US Open 2025|US Open]], dove però si arrende in tre set al connazionale [[Jannik Sinner]]. Questa edizione dello Slam americano lo ha visto protagonista della disputa di due "derby", di cui il primo lo ha visto vincere in due set per il ritiro nel terzo set di [[Flavio Cobolli]], mentre nel secondo è stato battuto, appunto, da Sinner.
Nella tournèe asiatica, arriva in finale dello [[Chengdu Open]] per il secondo anno consecutivo, uscendo ancora una volta sconfitto, questa volta dal cileno [[Alejandro Tabilo]], contro cui perde al tie-break nel terzo set.
== Vita privata ==
Riga 146:
== Caratteristiche tecniche e stile di gioco ==
Musetti è un giocatore a tutto campo, con una preferenza per il gioco in contropiede da fondocampo. Caratteristica del suo gioco è il rovescio a una mano, raro nel tennis moderno, che ha iniziato a usare già a quattro anni e che sferra con una presa continentale completa che gli permette di imprimere un forte topspin sia in attacco che in difesa, soprattutto da fondocampo, e che gli permette di realizzare vincenti anche da posizioni difficili.<ref name="atptour.com">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.atptour.com/en/news/musetti-top-10-2025-feature|titolo=Lorenzo Musetti makes Top 10 debut {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|accesso=22 settembre 2025}}</ref><ref name="atptour.com"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ausopen.com/articles/news/five-reasons-we-love-lorenzo-musetti|titolo=Five reasons we love Lorenzo Musetti {{!}} AO|accesso=22 settembre 2025}}</ref>
Il servizio, che sulla prima tocca punte di 200
Musetti è considerato un giocatore dal repertorio tecnico completo, soprattutto dopo le migliorie al dritto, colpito con presa western, che ora considera il suo colpo preferito.<ref name=
Debolezza del suo gioco è la difficoltà a giocare d'anticipo a causa dell'ampia preparazione dei colpi, e per questo motivo preferisce le superfici più lente come la terra rossa, mentre altrove ricorre spesso al suo rovescio in slice per rallentare il ritmo e cambiare l'inerzia degli scambi.<ref name=
== Record nazionali ==
Riga 633:
| colspan="11" bgcolor="#FFFF99" |'''Nazionale'''
|-
| align="left" bgcolor="cffcff" |{{simbolo|Olympic flag.svg}} [[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputati
| bgcolor=afeeee |[[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade - Singolare maschile|1T]]
|