Giuseppe Garibaldi (C 551): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
porta-droni |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia = La portaeromobili ''Giuseppe Garibaldi'' in navigazione nell'[[Oceano Atlantico]]
|Bandiera = {{Insegna navale|ITA}}
|Bandiera2 =
|Tipo = [[incrociatore]] [[portaeromobili]]<br />[[portaerei leggera]] ([[STOVL]]) - [[Portaerei antisommergibile|antisommergibile]]<ref name=naval-technology>{{Cita web |url=http://www.naval-technology.com/projects/garibaldi/ |titolo=Garibaldi Aircraft Carrier, Italy |accesso=12 giugno 2009 |dataarchivio=1 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090601164440/http://www.naval-technology.com/projects/garibaldi/ |urlmorto=no }}</ref>
▲|Tipo = [[incrociatore]] [[portaeromobili]]<br />[[portaerei leggera]] ([[STOVL]]) - [[Portaerei antisommergibile|antisommergibile]]<ref name=naval-technology>{{Cita web |url=http://www.naval-technology.com/projects/garibaldi/ |titolo=Garibaldi Aircraft Carrier, Italy |accesso=12 giugno 2009 |dataarchivio=1 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090601164440/http://www.naval-technology.com/projects/garibaldi/ |urlmorto=no }}</ref> Porta-droni<ref>[https://www.adnkronos.com/cronaca/garibaldi-nave-portaerei-indonesia-vendita-futuro-droni_5k7tDVm9FIt5D8SVKJFkxL adnkronos.com</ref>
|Classe = unica
▲|In_servizio_con = {{Insegna navale|ITA|icona}} {{Insegna navale|IDN|icona}}
|Registro_navale =
|Rotta =
Riga 234 ⟶ 230:
Sul ponte di volo della ''Giuseppe Garibaldi'', il 13 luglio 2024, è stato stabilito il record mondiale di velocità per autoveicoli su navi. Il pilota [[Fabio Barone]], con una [[Ferrari SF90 Stradale|Ferrari SF90]], ha raggiunto i 152 Km/h superando il precedente record detenuto dalla pilota americana [[Shea Holbrook]] che, con una [[Porsche Taycan]], aveva raggiunto i 145 Km/h sulla portaerei statunitense {{nave|USS|Hornet|CV-12|6}}<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2024/07/13/barone-da-record-e-il-piu-veloce-al-mondo-a-bordo-di-una-nave_e018f669-d980-4ef1-acc1-360ec7942098.html|titolo=Barone da record, è il più veloce al mondo a bordo di una nave - Mondo Motori - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-07-13|lingua=it|accesso=2024-08-29}}</ref>.
È in riserva dal 1º ottobre 2024 presso l'Arsenale militare marittimo di Taranto. Il 7 dicembre 2024 a Livorno la ''Garibaldi'' ha presenziato alla consegna della nave d'assalto anfibio [[Trieste (L 9890)|''Trieste'']].
=== Vendita alla Marina militare indonesiana ===
| |||