Furry fandom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147004524 di ~2025-27140-53 (discussione) Etichetta: Annulla |
è più accurato così |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua||Furry (disambigua)|Furry}}
[[File:Anthro vixen colored.jpg|thumb|Una volpe antropomorfa, tipico personaggio ''furry''.|208x208px]]
Il '''furry fandom''' (''furry'' in [[lingua inglese|inglese]] significa "peloso") è un [[fandom]] incentrato su
== Storia e ispirazione ==
Riga 30:
===Aspetto sessuale===
L'aspetto legato alla forte [[sessualizzazione]] delle immagini è un argomento polarizzante, ma è rilevante notare che secondo un sondaggio svolto negli USA, più del 37% dei rispondenti trova che la propria identità furry sia molto legata alla sfera sessuale. <ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/site/anthropomorphicresearch/past-results/international-online-furry-survey-2011|titolo=Furry Survey - WikiFur, the furry encyclopedia|accesso=22 settembre 2022|dataarchivio=8 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308185939/https://sites.google.com/site/anthropomorphicresearch/past-results/international-online-furry-survey-2011|urlmorto=sì}}</ref>
Sebbene il termine scelto per identificare uno specifico sottogenere pornografico sia [[yiff]], nel materiale messo a disposizione su Internet viene più comunemente usato il termine generico furry.
Nel 2008 sono stati
== Note ==
|