Furry fandom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147004524 di ~2025-27140-53 (discussione)
Etichetta: Annulla
è più accurato così
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
{{Nota disambigua||Furry (disambigua)|Furry}}
[[File:Anthro vixen colored.jpg|thumb|Una volpe antropomorfa, tipico personaggio ''furry''.|208x208px]]
Il '''furry fandom''' (''furry'' in [[lingua inglese|inglese]] significa "peloso") è un [[fandom]] incentrato su creaturepersonaggi che sono principalmente animali [[Antropomorfismo|antropomorfeantropomorfi]] con sembianze animalesche, ossia con personalità e caratteristiche umane, come ad esempio intelligenza umana, espressioni facciali, [[anatomia]] generale, capacità di parlare, bipedalismo, vestiti, e altri attributi tipicamente umani. Nel fandom, qualsiasi personaggio animale antropomorfo viene considerato un "furry", a prescindere dai [[Mezzo di comunicazione di massa|media]] di provenienza, siano essi [[fumetti]], [[cartoni animati]], [[film]] (specialmente [[film d'animazione|d'animazione]]), [[romanzo|romanzi]] o [[Videogioco|videogiochi]]. La [[fantascienza]] e i generi [[fantasy]] utilizzano spesso l'antropomorfismo, e quindi sono particolarmente diffusi e apprezzati nel Furry Fandom. Fin dagli anni ottanta, il termine ''Furries'' si riferisce ad animali antropomorfi.<ref name="WashingtonOverTheHedge">{{Cita news|nome=Desson|cognome=Thomson|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/05/18/AR2006051802306.html?sub=AR|titolo=Critters Offer Consumer Retorts in 'Over the Hedge'|editore=[[The Washington Post]]|accesso=19 luglio 2006}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Dagna|nome=Justin|anno=2005|titolo=Fera Vita: Pax Draconis|editore=Technicraft}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Paul|cognome=Tatara|titolo=Furries funny, humans not in 'Dolittle 2'|url=http://archives.cnn.com/2001/SHOWBIZ/Movies/06/21/review.dolittle2/index.html|data=22 giugno 2001|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061212214935/http://archives.cnn.com/2001/SHOWBIZ/Movies/06/21/review.dolittle2/index.html|dataarchivio=12 dicembre 2006}}</ref>
 
== Storia e ispirazione ==
Riga 30:
 
===Aspetto sessuale===
 
L'aspetto legato alla forte [[sessualizzazione]] delle immagini è un argomento polarizzante, ma è rilevante notare che secondo un sondaggio svolto negli USA, più del 37% dei rispondenti trova che la propria identità furry sia molto legata alla sfera sessuale. <ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/site/anthropomorphicresearch/past-results/international-online-furry-survey-2011|titolo=Furry Survey - WikiFur, the furry encyclopedia|accesso=22 settembre 2022|dataarchivio=8 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308185939/https://sites.google.com/site/anthropomorphicresearch/past-results/international-online-furry-survey-2011|urlmorto=sì}}</ref>
Sebbene il termine scelto per identificare uno specifico sottogenere pornografico sia [[yiff]], nel materiale messo a disposizione su Internet viene più comunemente usato il termine generico furry.
 
Nel 2008 sono stati resi pubblicipubblicati i risultati di un sondaggio in lingua inglese condotto online su circa cinquemila membri del furry fandom: i rispondenti sono stati in massima parte (circa 80%) maschi, con un 32% circa di [[eterosessuali]], un 24% circa di [[omosessuali]] e un 36% circa di [[bisessuali]]<ref>{{Cita web |url=http://www.furcenter.org/pubs/SF_2008.pdf |titolo=State of the Fandom 2008 |sito=Furry Research Center |lingua=en |accesso=19 gennaio 2024}}</ref>. Anche se adesso essendoci molte piu orientazioni sessuali e gender il furry fandom e formato anche da [[transgender]], [[femboy]], [[Identità non binarie|non-binary]] e cosi via.
 
== Note ==