Avanti un altro!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(39 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|anno prima visione = [[2011]] – in produzione
|genere = game show
|edizioni =
|puntate =
|durata = 50 min <small>(18:45-19:55, preserale)</small><br />100-145 min <small>(prima serata)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 83:
=== Quindicesima edizione (2025-2026) ===
La quindicesima edizione parte ufficialmente il 1º ottobre 2025, in coda alle ultime puntate della quattordicesima edizione (in onda per tutto il mese di settembre)<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/avanti-un-altro/avanti-un-altro-al-via-da-stasera-le-nuove-puntate-su-canale-5|titolo=Avanti un Altro al via: da stasera le "nuove" puntate su Canale 5|sito=DavideMaggio.it|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref> mentre le registrazioni sono partite il 25 settembre. Seconda edizione consecutiva ad essere trasmessa nel 2025, tra le novità ci sono: l'addio del "bonus" Daniel Nilsson che viene sostituito nel ruolo da Luca Vetrone, ex tentatore di ''[[Temptation Island (Italia)|Temptation Island]]'' e di Claudia
== Edizioni ==
Riga 129:
|1º settembre 2025 ||30 settembre 2025
|24
| rowspan="2" |–
|-
|15ª ||
|15ª▼
|▼
|▼
▲|15ª ||29 settembre 2025 ||''in corso'' ||1<ref group="N">A settembre 2025.</ref> ||– -->
|}
Riga 146 ⟶ 140:
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share
|-
|1ª || rowspan="
|-
|2ª ||2012-2013 ||estate-inverno ||{{formatnum:3995000}} ||19,96%<ref name="tvblog" />
Riga 182 ⟶ 176:
|
| style="background:#0095B6" |
|
|
|
Riga 188 ⟶ 182:
|-
||estate-autunno || colspan="7" style="background:#0095B6" |
| rowspan="2" |[[Preserale]]
|{{formatnum:2204000}}
| 17,19%
|-
▲|15ª
|2025-2026
|autunno-inverno
| style="background:#0095B6" colspan="5" |
▲|
▲|
|{{formatnum:}}
|
Riga 197 ⟶ 200:
Nella fase iniziale della ''Tripletta'', i concorrenti devono rispondere esattamente ad almeno tre domande su un argomento su quattro poste dal conduttore o da altri personaggi che costituivano inizialmente il ''Minimondo'' (fino alla quinta edizione), poi il ''Salottino'' dalla sesta edizione. In caso di doppio errore, il concorrente viene eliminato e rimpiazzato da un nuovo concorrente. Nella tredicesima edizione vengono introdotti il ''Jolly'' che concede al concorrente la possibilità di un doppio errore e un suggeritore che, se richiesto, può suggerire la risposta a una sola domanda di ogni concorrente della tripletta. Dopo aver risposto correttamente alle domande, i concorrenti devono pescare un rotolo chiamato ''pidigozzo'', contenente una vincita o una sfortuna.
In totale ci sono {{Senza fonte|
* un pidigozzo da '''{{M|200000|u=€}}''' <small>(dalla quattordicesima edizione)</small>
* un pidigozzo da '''150 000 €'''▼
* cinque pidigozzi da '''{{M|75000|u=€}}'''
* cinque pidigozzi da '''{{M|50000|u=€}}'''
Riga 215 ⟶ 217:
In passato c'erano anche:
* un pidigozzo
* un pidigozzo contenente '''''Cambio!''''' <small>(dalla quinta alla dodicesima edizione)</small>
* un pidigozzo contenenti '''''Premio''''' <small>(nella tredicesima edizione)</small>
Riga 331 ⟶ 334:
=== I giudici ===
I giudici di gara presenti in studio sono [[Marco Salvati]] (fino alla quinta edizione), Christian Monaco (dalla sesta edizione) e [[Stefano Jurgens]], affiancati nelle prime due edizioni da Carla Giuliano chiamata “l’ingegner Carla”, nella terza e nella quarta da Paola Arrighi, dalla quinta all'ottava da Lucia Leoni<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/news/avanti_un_altro/561/la-signorina-lucia.shtml|titolo=La signorina Lucia|accesso=22 settembre 2015}}</ref> (sostituita da Silvia Lagravinese nel corso dell'ottava edizione) e dalla nona fino alla metà quattordicesima edizione da Sena Santini, sostituita in alcune puntate da Bianca Riefoli. Dalla metà della quattordicesima edizione da Andrea Arinci. Nella quarta edizione, durante la conduzione di [[Gerry Scotti]], Marco Salvati ha ceduto il posto a Stefano Mastrosimone. Dalla sesta edizione Salvati resta come autore dietro le quinte fino alla tredicesima edizione ma non compare più in video.
=== ''Il Minimondo / Il Salottino'' ===
Riga 338 ⟶ 341:
Il ''Minimondo'' è composto da una serie di personaggi, interpretati da attori o figuranti, da personaggi famosi che intervengono in prima persona, da specialisti in alcune materie scientifiche o tecniche, o anche da persone scelte di volta in volta tra il pubblico. Alcuni di questi personaggi si sostituiscono al conduttore nel porre le domande (con tre o quattro opzioni di risposta), mentre altri hanno un ruolo di contorno finalizzato allo spettacolo.
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni),
* '''''
* '''''Il Bonus''''': introdotto dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] nella prima edizione, dalla canzone [[Surfin' USA|''Surfin' U.S.A'']] dei [[The Beach Boys]] dalla seconda alla quattordicesima edizione, dalla canzone ''[[It's a Man's Man's Man's World|It's A Man's, Man's, Man's World]]'' di [[James Brown]] & [[The Famous Flames]] nella dodicesima e nella prima parte della tredicesima edizione, e dalla canzone [[Up Where We Belong|''Up Where We Belong'']] di [[Joe Cocker]] & [[Jennifer Warnes]] dalla quindicesima edizione. Controparte maschile della ''Bonas'', massaggia le concorrenti donne permettendo loro in caso di tripletta compiuta di raddoppiare il valore del pidigozzo pescato. È interpretato da Luca Vetrone a partire dalla quindicesima edizione. È stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione e da Daniel Nilsson dalla seconda alla quattordicesima edizione insieme ad Andrea De Paoli nella dodicesima edizione e nella parte iniziale della tredicesima.
* '''''La Bona Sorte''''':
* '''''Lo iettatore''''': interpretato da [[Franco Pistoni]] dalla seconda edizione, è introdotto dall'ululato di un lupo e da una musica funerea seguita dai rintocchi a morto di una campana, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo. La sua pescata azzera il montepremi del concorrente e quest'ultimo dovrà poi rispondere a una domanda posta dallo iettatore (su vari argomenti rimandati a temi lugubri), senza opzioni di risposta. Se indovina resta in gioco, se sbaglia viene eliminato e andrà via con lo iettatore. Entra in scena da solo dalla seconda alla quinta edizione, dalla sesta all'undicesima edizione è stato accompagnato dall{{'}}''Assistente iettatore'' interpretato da Alessandro Patriarca mentre dalla dodicesima edizione è accompagnato dalla ''Moglie'' interpretata da Giorgia Pianta;
* '''''Il Jolly''''': è introdotto dalla sigla di ''[[Rischiatutto]]'' e interpretato da Alessandro Patriarca dalla tredicesima edizione, permette al concorrente una doppia possibilità di errore nelle triplette (in caso il concorrente non commetta errori, la tripletta è superata con due sole domande).
Altri personaggi presenti ma non in maniera fissa sono:
* '''''La Miss''':'' introdotta dalla canzone [[Wuthering Heights (singolo)|Wuthering Heights]] di [[Kate Bush]]. Sostituisce Miss Claudia, proponendo domande di vario genere. Questo ruolo è interpretato da Clarissa Migliaccio.'''''<ref name=":1" />'''''
* '''''La Regina del Web''''': nota anche come ''Cremaschina'', è introdotta dalla canzone ''[[L'esercito del selfie]]'' di [[Takagi & Ketra]], [[Lorenzo Fragola]] e [[Arisa]] e interpretata da Laura Cremaschi (''Bonas'' dalla sesta all'ottava edizione e saltuariamente nelle edizioni successive) dalla nona edizione. Pone domande relative al Web e alle App;
* '''''La Dottoressa''''': introdotta dalla ''Marcia di Esculapio'' di [[Piero Piccioni]] e interpretata da Maria Mazza e presente dalla seconda alla quarta edizione e poi nuovamente dalla sesta, pone domande relative alla medicina. Fino alla terza edizione era affiancata al ''Malato'' Alessandro Patriarca mentre dalla quarta edizione compare da sola.
Riga 356 ⟶ 361:
* '''''Venti del mistero''''': introdotto, nella quattordicesima edizione, dal brano ''[[Mistero (singolo)|Mistero]]'' di [[Enrico Ruggeri]] e interpretato da [[Flavia Vento]], che pone domande relative ai misteri.
* '''''Cinema'':''' interpretato da Marco Raul Gaeta nella quattordicesima edizione, pone domande relative alla cinematografia.
* '''''I Love Cina''''': introdotto nella quindicesima edizione dal brano ''[[China Girl (David Bowie)|China Girl]]'' di [[David Bowie]]. È interpretato da Elena Zhou, propone quesiti sulla medicina tradizionale cinese e sulla Cina.
Altri personaggi facenti parte (o non più parte) del salottino sono: '''''La Bomber''''', '''''La Tecnologica''''', '''''El Tigre''''', '''''Nino Nero''''', '''''Anni 50''''', '''''Monster Chef''''', '''''Est''''' e altri.
Riga 361 ⟶ 367:
Tra i personaggi non facenti più parte del programma invece, compaiono:
* '''''Miss Claudia''''':
* '''''La Miss''''': interpretata in ogni puntata da una ''Miss'' differente (ironicamente proveniente da ogni parte del mondo). Ha sostituito temporaneamente ''Miss Claudia'' nella quattordicesima edizione (fino alla puntata del 14 aprile 2025), come regina del Salottino e, come quest'ultima, anch'essa poneva domande di varie categorie. Dalla puntata del 15 aprile 2025, non è presente alcuna ''Miss'', e al suo posto subentra un ulteriore personaggio del ''Salottino'', che varia di puntata in puntata;
* '''''L'Alieno''''': presente dalla prima all'ottava edizione (e nuovamente in una puntata speciale in prima serata della decima edizione), era interpretato da Leonardo Tricarico che vestiva i panni di un alieno ponente domande in un italiano pronunciato in maniera incomprensibile e puntualmente corretto dal conduttore. Nella quinta edizione era accompagnato dalla sua "famiglia" composta dal ''cugino intelligente'', dalla ''sorella cessa'' e dal ''cognato modello'';
Riga 384 ⟶ 390:
Fin dalla prima edizione, [[Paolo Bonolis|Bonolis]] durante le presentazioni introduce il maestro [[Luca Laurenti]], quest'ultimo esegue il brano ''[[Ricordati che devi morire (singolo)|Ricordati che devi morire]]'' composto dallo stesso. Nelle successive edizioni, oltre a questo, si sono alternati anche altri brani eseguiti dallo stesso Laurenti, tra cui il brano napoletano ''Vien a Napule Paisà''.
== Vincite ==
Di seguito sono elencate le dieci vincite più alte fino ad oggi della trasmissione.
# Paolo D'Angelo (11 febbraio 2013) - €225.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ascoltitv.it/avanti-un-altro-paolo-dangelo-vince-225-000-euro-gallery/|titolo=Avanti un altro: Paolo D'Angelo vince 225.000 euro (gallery)|sito=Ascolti TV Blog|data=2013-02-11|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Stefano D'Angelo (17 ottobre 2012) - €220.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Debora Marighetti|url=https://www.ascoltitv.it/avanti-un-altro-17-ottobre-2012-vinti-220mila-euro/|titolo=Avanti un altro: vinti 220mila euro nella puntata del 17 ottobre 2012 (gallery)|sito=Ascolti TV Blog|data=2012-10-18|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Simone Bonini (12 settembre 2011, la prima vincita in assoluto) - €197.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.movietele.it/avanti-un-altro-simone-bonini-vince-197mila-euro-con-video|titolo=Avanti un altro, Simone Bonini vince 197mila Euro (con video)|sito=MovieTele.it|data=2011-09-12|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Stefano Sconamila (24 aprile 2015) - €195.000<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.unionesarda.it/news-sardegna/avanti-un-altro-cagliaritanotrionfa-e-vince-195mila-euro-vpwf44v5|titolo="Avanti un altro", cagliaritanotrionfa e vince 195mila euro|sito=L'Unione Sarda.it|data=2015-04-24|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Luca Bendel Iaia (30 settembre 2011) - €175.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.movietele.it/avanti-un-altro-luca-bendel-iaia-vince-175mila-euro-con-video|titolo=Avanti un altro, Luca Bendel Iaia vince 175mila Euro (con video)|sito=MovieTele.it|data=2011-09-30|accesso=2025-10-03}}</ref> e Daniele Lombardo (31 marzo 2021) - €175.000<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://tv.fanpage.it/chi-e-daniele-lombardo-che-ha-vinto-ad-avanti-un-altro/|titolo=Chi è Daniele Lombardo, che ha vinto ad Avanti un altro|pubblicazione=Tv Fanpage|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Gian Lorenzo (19 novembre 2011) - €170.000
# Luca Matteucci (18 ottobre 2011) - €155.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.movietele.it/avanti-un-altro-luca-matteucci-vince-155mila-euro|titolo=Avanti un altro, Luca Matteucci vince 155mila Euro|sito=MovieTele.it|data=2011-10-18|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Giovanna Memoli (12 ottobre 2011) - €150.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.movietele.it/avanti-un-altro-giovanna-memoli-vince-150mila-euro|titolo=Avanti un altro, Giovanna Memoli vince 150mila Euro|sito=MovieTele.it|data=2011-10-12|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Piero (10 novembre 2011) - €140.000 e Salvatore Grassini (12 aprile 2019) - €140.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Saverio Capobianco|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/avanti-un-altro-concorrente-vince-140-000-euro-e-chiede-alla-compagna-di-sposarlo|titolo=Avanti un Altro: concorrente vince 140.000 euro e chiede alla compagna di sposarlo|sito=Davide Maggio|data=2019-04-13|accesso=2025-10-03}}</ref>
# Giacomo Piras (8 aprile 2017) - €120.000<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-avanti-un-altro-un-disoccupato-vince-120mila-euro_3065915-201702a.shtml|titolo="Avanti un altro", un disoccupato vince 120mila euro|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-10-03}}</ref>
== Spin-off ==
Riga 400 ⟶ 420:
! colspan="3" |Ascolti
|-
![[
![[Auditel|Share]]
!Fonte
Riga 542 ⟶ 562:
! rowspan="2" |Studio televisivo
|-
!
![[Audience|Share]]
|-
Riga 588 ⟶ 608:
! rowspan="2" |Studio televisivo
|-
![[
![[Audience|Share]]
|-
Riga 618 ⟶ 638:
! rowspan="2" |Studio televisivo
|-
![[
![[Audience|Share]]
|-
|