Lorenzo Bugli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: Corretto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 35:
L’8 dicembre del 2019 viene eletto all’interno del [[Consiglio Grande e Generale]] della Repubblica di San Marino, ricoprendo il ruolo di membro della Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri (dal 2019) e quello di membro del Gruppo Nazionale presso l’Unione Interparlamentare (dal 2019).
Il 16 settembre 2025 è stato eletto [[capitano reggente]] per il semestre ottobre 2025 - aprile 2026 in coppia con [[Matteo Rossi (politico sammarinese)|Matteo Rossi]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.libertas.sm/san-marino-eletti-i-nuovi-capitani-reggenti-matteo-rossi-e-lorenzo-bugli/|titolo=
Matteo Rossi e Lorenzo Bugli sono i nuovi Capitani Reggenti per il semestre 1° ottobre 2025 – 1° aprile 2026
|data=16 settembre 2025|accesso=1⁰ ottobre 2025}}</ref>
=== I Giovani Democratico Cristiani ===
Lorenzo Bugli diventa presidente dei GDC [https://www.pdcs.sm/gdc/ Giovani Democratico Cristiani] il 31 gennaio del 2017, riconfermato nel ruolo di Presidente al XVII Congresso del 19 settembre 2020 “USCIRE DALLA CRISI COSTRUENDO IL FUTURO”. Durante questo periodo riesce a traghettare il Movimento giovanile dallo stallo nel quale si trovava ad una vera e propria forza politica, capace non soltanto di supportare il Partito Democratico Cristiano Sammarinese ma anche di esserne protagonista in tante occasioni.
|