Avanti un altro!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = game show
|edizioni = 15
|puntate =
|durata = 50 min <small>(18:45-19:55, preserale)</small><br />100-145 min <small>(prima serata)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 83:
=== Quindicesima edizione (2025-2026) ===
La quindicesima edizione parte ufficialmente il 1º ottobre 2025, in coda alle ultime puntate della quattordicesima edizione (in onda per tutto il mese di settembre)<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/avanti-un-altro/avanti-un-altro-al-via-da-stasera-le-nuove-puntate-su-canale-5|titolo=Avanti un Altro al via: da stasera le "nuove" puntate su Canale 5|sito=DavideMaggio.it|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref> mentre le registrazioni sono partite il 25 settembre. Seconda edizione consecutiva ad essere trasmessa nel 2025, tra le novità ci sono: l'addio del "bonus" Daniel Nilsson che viene sostituito nel ruolo da Luca Vetrone, ex tentatore di ''[[Temptation Island (Italia)|Temptation Island]]'' e di Claudia Ruggeri, che fin dagli esordi faceva parte del programma<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/il-bonus-daniel-nilsson-fuori-da-avanti-un-altro-al-suo-posto-un-ex-di-temptation-island/|titolo=Il Bonus Daniel Nilsson fuori da Avanti un altro, al suo posto un ex di Temptation Island}}</ref>; infine, tra le new-entry vi sono
== Edizioni ==
Riga 91:
!Inizio !!Fine !!''Preserale'' !!''Prima serata''
|-
|1ª ||5 settembre 2011 ||11 dicembre 2011 || colspan="2" rowspan="2" |[[Paolo Bonolis]] || rowspan="
|-
|2ª ||10 settembre 2012 ||10 marzo 2013 ||177
Riga 99:
|4ª ||14 settembre 2014 ||30 aprile 2015 ||221
|-
|5ª ||21 settembre 2015 ||3 gennaio 2016 || colspan="2" rowspan="
|-
|6ª ||15 gennaio 2017 ||29 aprile 2017 ||103 ||1
Riga 119:
|13ª ||2 gennaio 2024 ||5 maggio 2024 ||93 ||1<ref group="N">L'ultima puntata viene mandata in onda come speciale in prima serata.</ref>
|-
| rowspan="3" |14ª ||20 gennaio 2025 ||18 aprile 2025 ||71
|1
| rowspan="5" |Francesca Leprini
|-
|
|–
|10<ref>Si tratta di dieci puntate registrate regolarmente per il preserale ma mandate in onda in prima serata sottoforma di due puntate riunite in una per cinque serate.</ref>
|-
|24
| rowspan="2" |–
|-
|15ª ||1º ottobre 2025 ||''in corso'' ||2<ref>Al 2 ottobre 2025.</ref>
|}
Riga 132 ⟶ 140:
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share
|-
|1ª || rowspan="
|-
|2ª ||2012-2013 ||estate-inverno ||{{formatnum:3995000}} ||19,96%<ref name="tvblog" />
Riga 150 ⟶ 158:
| rowspan="2" |9ª ||2020 ||inverno ||{{formatnum:3878000}} ||18,78%<ref>{{Cita web|https://www.tvblog.it/post/1721662/focus-ascolti-i-programmi-piu-visti-del-2020|Focus ascolti: i programmi più visti del 2020|sito=TvBlog.it}}</ref>
|-
|2022
|-
|10ª ||2021 ||{{formatnum:3495000}} ||18,42%
Riga 160 ⟶ 169:
|13ª ||2024 ||{{formatnum:3468000}} ||18,30%
|-
| rowspan="
|-
|primavera
|estate-autunno || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:2204000}} || style="background:#ffaaaa" |17,19%▼
|
|
|
| style="background:#0095B6" |
|
|
|
▲|
|-
|
| rowspan="2" |[[Preserale]]
|{{formatnum:2204000}}
| 17,19%
|-
|15ª
|2025-2026
|autunno-inverno
| style="background:#0095B6" colspan="5" |
|
|
|{{formatnum:}}
|
|}
Riga 305 ⟶ 334:
=== I giudici ===
I giudici di gara presenti in studio sono [[Marco Salvati]] (fino alla quinta edizione), Christian Monaco (dalla sesta edizione) e [[Stefano Jurgens]], affiancati nelle prime due edizioni da Carla Giuliano chiamata “l’ingegner Carla”, nella terza e nella quarta da Paola Arrighi, dalla quinta all'ottava da Lucia Leoni<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/news/avanti_un_altro/561/la-signorina-lucia.shtml|titolo=La signorina Lucia|accesso=22 settembre 2015}}</ref> (sostituita da Silvia Lagravinese nel corso dell'ottava edizione) e dalla nona fino alla metà quattordicesima edizione da Sena Santini, sostituita in alcune puntate da Bianca Riefoli. Dalla metà della quattordicesima edizione da Andrea Arinci. Nella quarta edizione, durante la conduzione di [[Gerry Scotti]], Marco Salvati ha ceduto il posto a Stefano Mastrosimone. Dalla sesta edizione Salvati resta come autore dietro le quinte fino alla tredicesima edizione ma non compare più in video.
=== ''Il Minimondo / Il Salottino'' ===
Riga 312 ⟶ 341:
Il ''Minimondo'' è composto da una serie di personaggi, interpretati da attori o figuranti, da personaggi famosi che intervengono in prima persona, da specialisti in alcune materie scientifiche o tecniche, o anche da persone scelte di volta in volta tra il pubblico. Alcuni di questi personaggi si sostituiscono al conduttore nel porre le domande (con tre o quattro opzioni di risposta), mentre altri hanno un ruolo di contorno finalizzato allo spettacolo.
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni),
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, e dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).▼
* '''''Miss''''': introdotta dalla canzone ''[[Wuthering Heights (singolo)|Wuthering Heights]]'' di [[Kate Bush]]. Sostituisce ''Miss Claudia'', proponendo domande di vario genere.
* '''''Il Bonus''''': controparte maschile della ''Bonas'', è accompagnato dalla canzone ''[[Surfin' USA|Surfin' U.S.A.]]'' del gruppo [[The Beach Boys]] e massaggia le concorrenti donne permettendo loro in caso di tripletta compiuta di raddoppiare il valore del pidigozzo pescato. È interpretato da Luca Vetrone a partire dalla quindicesima edizione. È stato interpretato da Daniel Nilsson dalla seconda alla quattordicesima edizione insieme ad Andrea De Paoli nella dodicesima edizione e nella parte iniziale della tredicesima. In passato, è stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione▼
* '''''La Bona Sorte''''': interpretata da [[Viviana Vizzini]] dalla tredicesima edizione, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo e pone un quesito al concorrente dal valore di {{M|300000|u=€}}. Se quest'ultimo indovina, diventa automaticamente campione con tale cifra. Nella quarta e quinta edizione, il personaggio era chiamato ''Il Fato Benevolo'' ed era interpretato da Max Vitale (nella quarta edizione) e da una persona scelta a caso nel pubblico (nella quinta edizione). Dalla sesta alla dodicesima edizione, è stata interpretata da Francesca Brambilla (presente anche nella quinta edizione, dove interpretava la ''Sorella dell'Alieno''). Nella dodicesima edizione, è stata accompagnata dall{{'}}''Aiutante'' interpretato da Alessandro Patriarca.▼
▲* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione,
▲* '''''Il Bonus''''':
▲* '''''La Bona Sorte''''':
* '''''Lo iettatore''''': interpretato da [[Franco Pistoni]] dalla seconda edizione, è introdotto dall'ululato di un lupo e da una musica funerea seguita dai rintocchi a morto di una campana, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo. La sua pescata azzera il montepremi del concorrente e quest'ultimo dovrà poi rispondere a una domanda posta dallo iettatore (su vari argomenti rimandati a temi lugubri), senza opzioni di risposta. Se indovina resta in gioco, se sbaglia viene eliminato e andrà via con lo iettatore. Entra in scena da solo dalla seconda alla quinta edizione, dalla sesta all'undicesima edizione è stato accompagnato dall{{'}}''Assistente iettatore'' interpretato da Alessandro Patriarca mentre dalla dodicesima edizione è accompagnato dalla ''Moglie'' interpretata da Giorgia Pianta;
* '''''Il Jolly''''': è introdotto dalla sigla di ''[[Rischiatutto]]'' e interpretato da Alessandro Patriarca dalla tredicesima edizione, permette al concorrente una doppia possibilità di errore nelle triplette (in caso il concorrente non commetta errori, la tripletta è superata con due sole domande).
Riga 330 ⟶ 362:
* '''''Venti del mistero''''': introdotto, nella quattordicesima edizione, dal brano ''[[Mistero (singolo)|Mistero]]'' di [[Enrico Ruggeri]] e interpretato da [[Flavia Vento]], che pone domande relative ai misteri.
* '''''Cinema'':''' interpretato da Marco Raul Gaeta nella quattordicesima edizione, pone domande relative alla cinematografia.
* '''''I Love Cina''''': introdotto nella quindicesima edizione dal brano ''[[China Girl (David Bowie)|China Girl]]'' di [[David Bowie]]. È interpretato da Elena Zhou, propone quesiti sulla medicina tradizionale cinese e sulla Cina.
Altri personaggi facenti parte (o non più parte) del salottino sono: '''''La Bomber''''', '''''La Tecnologica''''', '''''El Tigre''''', '''''Nino Nero''''', '''''Anni 50''''', '''''Monster Chef''''', '''''Est''''' e altri.
Riga 335 ⟶ 368:
Tra i personaggi non facenti più parte del programma invece, compaiono:
* '''''Miss Claudia''''':
* '''''La Miss''''': interpretata in ogni puntata da una ''Miss'' differente (ironicamente proveniente da ogni parte del mondo). Ha sostituito temporaneamente ''Miss Claudia'' nella quattordicesima edizione (fino alla puntata del 14 aprile 2025), come regina del Salottino e, come quest'ultima, anch'essa poneva domande di varie categorie. Dalla puntata del 15 aprile 2025, non è presente alcuna ''Miss'', e al suo posto subentra un ulteriore personaggio del ''Salottino'', che varia di puntata in puntata;
* '''''L'Alieno''''': presente dalla prima all'ottava edizione (e nuovamente in una puntata speciale in prima serata della decima edizione), era interpretato da Leonardo Tricarico che vestiva i panni di un alieno ponente domande in un italiano pronunciato in maniera incomprensibile e puntualmente corretto dal conduttore. Nella quinta edizione era accompagnato dalla sua "famiglia" composta dal ''cugino intelligente'', dalla ''sorella cessa'' e dal ''cognato modello'';
|