Avanti un altro!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = game show
|edizioni = 15
|puntate =
|durata = 50 min <small>(18:45-19:55, preserale)</small><br />100-145 min <small>(prima serata)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 91:
!Inizio !!Fine !!''Preserale'' !!''Prima serata''
|-
|1ª ||5 settembre 2011 ||11 dicembre 2011 || colspan="2" rowspan="2" |[[Paolo Bonolis]] || rowspan="
|-
|2ª ||10 settembre 2012 ||10 marzo 2013 ||177
Riga 99:
|4ª ||14 settembre 2014 ||30 aprile 2015 ||221
|-
|5ª ||21 settembre 2015 ||3 gennaio 2016 || colspan="2" rowspan="
|-
|6ª ||15 gennaio 2017 ||29 aprile 2017 ||103 ||1
Riga 119:
|13ª ||2 gennaio 2024 ||5 maggio 2024 ||93 ||1<ref group="N">L'ultima puntata viene mandata in onda come speciale in prima serata.</ref>
|-
| rowspan="3" |14ª ||20 gennaio 2025 ||18 aprile 2025 ||71
|1 | rowspan=" |-
|22 maggio 2025 ||19 giugno 2025
|– |10<ref |-
|1º settembre 2025 ||30 settembre 2025
|24 | rowspan="2" |– |-
|15ª ||1º ottobre 2025 ||''in corso'' ||
|}
Riga 150 ⟶ 156:
|8ª ||2019 ||{{formatnum:3832000}} ||19,79%
|-
| rowspan="2" |9ª |
|-
|2022
| rowspan="2" |inverno-primavera || {{formatnum:3226000}} ||18,90%
|-
Riga 164 ⟶ 171:
| rowspan="3" |14ª || rowspan="3" |2025 || {{formatnum:3049000}} ||19,22%
|-
|primavera
|primavera || || || || style="background:#0095B6" | || || || ||[[Prima serata]] || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:1925000}} || style="background:#ffaaaa" |12,42%▼
|
|
|
| style="background:#0095B6" |
|
|
|
▲
|-
||estate-autunno || colspan="7" style="background:#0095B6" |
| rowspan="2" |[[Preserale]] |{{formatnum:2204000}} | |-
|15ª
|2025-2026
|autunno-inverno
| style="background:#0095B6" colspan="5" |
|
|
|{{formatnum:}}
|
|}
Riga 318 ⟶ 343:
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni) vengono chiamati in gioco dai concorrenti stessi e pongono domande con tre opzioni di risposta. I personaggi fissi attualmente presenti sono:
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, e dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).
* '''''Il Bonus''''': controparte maschile della ''Bonas'',
* '''''La Bona Sorte''''': interpretata da [[Viviana Vizzini]] dalla tredicesima edizione, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo e pone un quesito al concorrente dal valore di {{M|300000|u=€}}. Se quest'ultimo indovina, diventa automaticamente campione con tale cifra. Nella quarta e quinta edizione, il personaggio era chiamato ''Il Fato Benevolo'' ed era interpretato da Max Vitale (nella quarta edizione) e da una persona scelta a caso nel pubblico (nella quinta edizione). Dalla sesta alla dodicesima edizione, è stata interpretata da Francesca Brambilla (presente anche nella quinta edizione, dove interpretava la ''Sorella dell'Alieno''). Nella dodicesima edizione, è stata accompagnata dall{{'}}''Aiutante'' interpretato da Alessandro Patriarca.
* '''''Lo iettatore''''': interpretato da [[Franco Pistoni]] dalla seconda edizione, è introdotto dall'ululato di un lupo e da una musica funerea seguita dai rintocchi a morto di una campana, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo. La sua pescata azzera il montepremi del concorrente e quest'ultimo dovrà poi rispondere a una domanda posta dallo iettatore (su vari argomenti rimandati a temi lugubri), senza opzioni di risposta. Se indovina resta in gioco, se sbaglia viene eliminato e andrà via con lo iettatore. Entra in scena da solo dalla seconda alla quinta edizione, dalla sesta all'undicesima edizione è stato accompagnato dall{{'}}''Assistente iettatore'' interpretato da Alessandro Patriarca mentre dalla dodicesima edizione è accompagnato dalla ''Moglie'' interpretata da Giorgia Pianta;
|