Guido Andreozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  aggiorno |  aggiorno | ||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 17: | MastersCup_s           =  | Giochiolimpici_s       =  | carriera_d             =  | titoli_d               = 3 | ranking_d              =  | Australian_d           = 1T ([[Australian Open 2025 - Doppio maschile|2025]]) | FrenchOpen_d           = 2T ([[Open di Francia 2024 - Doppio maschile|2024]], [[Open di Francia 2025 - Doppio maschile|2025]]) Riga 31: |Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericani}} {{MedaglieOro|[[Tennis ai XVII Giochi panamericani - Doppio misto|Toronto 2015]]|Doppio misto}} {{MedaglieArgento|[[Tennis ai XVII Giochi panamericani - Doppio maschile|Toronto 2014]]|Doppio maschile}} {{MedaglieArgento|[[Tennis ai XVIII Giochi panamericani|Lima 2019]]|Doppio maschile}} {{MedaglieBronzo|[[Tennis ai XVIII Giochi panamericani - Singolare maschile|Lima 2019]]|Singolare}} |Aggiornato =  }} {{Bio Riga 48: }} Dopo un infortunio e una lunga convalescenza, dal 2022 si è messo in luce in doppio vincendo tre titoli nel [[ATP Tour|circuito maggiore]] e nell' Nella prima parte della carriera ha giocato in prevalenza nei tornei dell'[[ATP Challenger Tour]], si è aggiudicato diversi titoli sia in singolare che in doppio e si era distinto soprattutto in singolare raggiungendo il 70º posto del ranking nel gennaio 2019.  Riga 75: Vince il suo primo incontro di doppio in carriera in una prova del Grande Slam al Roland Garros giocando con [[Rinky Hijikata]] ed escono di scena al secondo turno. Si aggiudica con Reyes Varela il successivo Challenger 125 di [[Internazionali di Tennis Città di Perugia|Perugia]]. A fine luglio vince al [[Croatia Open Umag]] il suo primo titolo ATP, in coppia con Reyes Varela ha la meglio in finale su [[Manuel Guinard]] / [[Grégoire Jacq]] con il punteggio di 6-4, 6-2. Fa il suo debutto agli [[US Open 2024|US Open]] assieme a [[Sriram Balaji]] e si spingono fino al secondo turno. A settembre vince lo [[Szczecin Open]] in coppia con [[Théo Arribagé]] e perde la finale al Challenger 125 [[Bad Waltersdorf Open 2024|Bad Waltersdorf Open]] assieme a [[Sriram Balaji]], risultati con cui sale al 51º posto del ranking. A novembre vince l'[[Uruguay Open]] in coppia con [[Orlando Luz]]. ===2025, due titoli ATP, terzo turno a Wimbledon e  Eliminato al primo turno degli [[Australian Open]] in coppia con Arribagé, a febbraio vince il [[Brasil Tennis Challenger]] assieme a Luz. La settimana successiva perde in finale al [[Rosario Challenger 2025|Rosario Challenger]] con Arribagé, assieme al quale vince subito dopo il secondo titolo ATP all'[[Argentina Open]] superando in finale [[Marcelo Melo]] / [[Rafael Matos]] per 7-5, 4-6, 10-7. Continua l'ascesa a fine febbraio raggiungendo la semifinale al [[Chile Open]]. Esordisce in un torneo Masters 1000 al [[Miami Open]] ed escono di scena al secondo turno. Con Arribagé raggiunge i quarti di finale agli [[Internazionali d'Italia]], mentre esce di nuovo al secondo turno al Roland Garros. Si spingono fino alla semifinale ai [[Mallorca Championships]], mentre assieme a [[Marcelo Demoliner]] raggiunge per la prima volta il terzo turno in una prova del Grande Slam a Wimbledon. Vince il secondo titolo stagionale allo [[Swedish Open]] con [[Sander Arends]] superando in finale in tre set [[Adam Pavlásek]] / [[Jan Zieliński]]. Ancora con Arends si spinge fino ai quarti al Masters 1000 del [[Canadian Open]] e sale alla 40ª posizione mondiale.  ==Statistiche== ''Aggiornate al  === Doppio === ==== Vittorie (3) ==== | |||