Enrico Varriale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto la condanna per stalking Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) no, motivi errati Etichetta: Ripristino manuale |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Riga 26:
Viene nominato vicedirettore di Rai Sport nel gennaio 2019<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2019/01/25/piano-editoriale-rai-sport-vicedirettori/|titolo=Rai, presentati in CdA i piani per lo sport: nominati anche i vicedirettori|data=25 gennaio 2019}}</ref>, dal settembre successivo assume la conduzione di ''[[90º minuto]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/08/07/news/rai_paola_ferrari_torna_alla_domenica_sportiva-233095838/|titolo=Rai: Paola Ferrari torna alla Domenica Sportiva|autore=Fulvio Bianchi|data=7 agosto 2019}}</ref> Nel 2021, in occasione del [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato europeo]], ha commentato i pre e post-partita della nazionale italiana insieme a [[Claudio Marchisio]] direttamente allo stadio. Ha poi lasciato la conduzione di ''90º minuto'' a [[Marco Lollobrigida]].
== Controversie ==
Riga 33:
* Il 15 maggio 2006, nell'ambito dello scandalo ''[[Calciopoli]]'' riportò ai [[Carabinieri]]<ref>{{Cita web|url=http://www.iustitia.it/archivio/29_ottobre_10/documenti/documento10.htm|titolo=IUSTITIA|accesso=2020-10-14}}</ref> indiscrezioni che insieme ad altre avrebbero portato a processo il giornalista Ignazio Scardina, poi scagionato da ogni accusa.
* Nel novembre 2008 litigò con gli allenatori [[José Mourinho]] e [[Walter Zenga]]: mentre il primo abbandonò l'intervista ritenendosi offeso<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/mourinho-zenga-polemiche/mourinho-zenga-polemiche/mourinho-zenga-polemiche.html|titolo=Zittisce i tifosi, lascia gli studi|data=9 novembre 2008}}</ref>, il secondo scambiò vari insulti col giornalista.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/varriale-zenga/varriale-zenga/varriale-zenga.html|titolo=Rissa in diretta tra Zenga e Varriale|data=16 novembre 2008}}</ref> I due si riappacificarono pochi giorni più tardi.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/11/17/multazenga.shtml|titolo=Zenga-Varriale, pace fatta|autore=Giovanni Finocchiaro|data=17 novembre 2008}}</ref>
* Ulteriori polemiche hanno interessato i rapporti del giornalista con il presidente del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] [[Enrico Preziosi]] (dicembre 2009)<ref>{{cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2009/12/06/news/panucci-a-preziosi-ti-stacco-la-testa-1.33188389|titolo=Panucci a Preziosi: «Ti stacco la testa»|data=6 dicembre 2009}}</ref>, con l'allenatore [[Alberto Malesani]] (gennaio 2010)<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/25/un-calmante-per-galliani-un-allodola-per.html|titolo=Un calmante per Galliani e un'allodola per Henry|autore=Antonio Dipollina|pubblicazione=la Repubblica|data=25 gennaio 2010|p=43}}</ref> e con il presidente della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] [[Claudio Lotito]] (aprile 2015).<ref>{{cita web|url=https://www.dire.it/16-04-2015/6382-scontro-lotito-varriale-cerchi-la-polemica-come-sempre-video/|titolo=Scontro Lotito-Varriale: "Cerchi la polemica come sempre"|data=16 aprile 2015}}</ref>
==Procedimenti giudiziari==
|