Papa Leone XIV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Papa della Chiesa cattolica
|nome = Papa Leone XIV
|immagine = Leo XIV (june 2025).jpg
|didascalia = Papa Leone XIV
|stemma = Insigne Leonis XIV.svg
|motto = ''In Illo uno unum''<ref>{{Cita news|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/05/14/0315/00540.html|titolo=Lo Stemma di Papa Leone XIV: spiegazione, 14.05.2025|sito=Bollettino Sala Stampa della Santa Sede|data=14 maggio 2025|accesso=14 maggio 2025}}</ref>
Riga 42:
}}
Di [[doppia cittadinanza]]
== Biografia ==
Riga 91:
=== Elezione a sommo pontefice ===
{{Vedi anche|Conclave del 2025}}
[[File:Pope_Leo_XIV_on_the_loggia.jpg|min|Papa Leone XIV saluta la folla dalla [[loggia]] della [[basilica di San Pietro in Vaticano]] nel giorno della sua elezione a papa, 8 maggio [[2025]]]]
Il [[conclave]] iniziò il pomeriggio del 7 maggio 2025.
Si affacciò dalla loggia riprendendo le tradizionali vesti papali che il suo predecessore non aveva utilizzato (l'[[abito corale]], la [[mozzetta]] rossa e la [[Stola (paramento liturgico)|stola]] papale<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_08/paramenti-papa-leone-xvi-differenze-francesco-cede876c-5ee2-4c26-8e77-9ae389729xlk.shtml|titolo=I paramenti e il motto scelti da papa Leone XIV, e le differenze con la talare bianca di Francesco|sito=Corriere della Sera|data=8 maggio 2025|accesso=11 maggio 2025}}</ref>). Nel suo primo discorso pubblico come [[papa]], Leone XIV utilizzò come filo conduttore un augurio incondizionato per una pace "disarmata e disarmante" nel mondo recitando la preghiera dell{{'}}''[[Ave Maria]]'' prima di dare la sua prima benedizione ''[[Urbi et Orbi]].''
Riga 158:
Fin dalla sua prima apparizione pubblica alla loggia delle benedizioni, papa Leone XIV riprese l'uso dell'[[abito corale]], mai usato dal predecessore, che comprende la [[mozzetta]] rossa, la [[croce pettorale]] con cordone dorato e la [[Stola (paramento liturgico)|stola]] papale.
Firmando la sua prima foto ufficiale diffusa dai media vaticani, il Santo Padre
A differenza di papa Francesco, che scelse di risiedere stabilmente presso la [[Domus Sanctae Marthae]] anche dopo la sua elezione, Leone XIV ristabilì la consuetudine di vivere presso l'appartamento papale del [[Palazzo Apostolico]].
Il 29 giugno 2025, [[Santi Pietro e Paolo|solennità dei santi Pietro e Paolo]],
==== Tradizioni liturgiche delle Chiese orientali ====
Riga 171:
=== Beatificazioni e canonizzazioni del pontificato ===
{{Vedi anche|Beatificazioni del pontificato di Leone XIV|Canonizzazioni celebrate da Leone XIV}}
=== Opere e documenti del pontificato ===
{{Vedi anche|Opere e documenti di papa Leone XIV}}
=== Viaggi apostolici del pontificato ===
{{Vedi anche|Viaggi apostolici di papa Leone XIV}}
== Genealogia episcopale ==
Riga 242 ⟶ 248:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Conclave del 2025]]
* [[Viaggi apostolici di papa Leone XIV]]
* [[Beatificazioni del pontificato di Leone XIV]]
* [[Canonizzazioni celebrate da Leone XIV]]
* [[Opere e documenti di papa Leone XIV]]
== Altri progetti ==
|