Genova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo spostato a Sport a Genova per scorporo |
→Sport: fix nota e immagine |
||
Riga 806:
== Sport ==
{{Vedi anche|Sport a Genova}}
[[File:Stadio Luigi Ferraris di Genova.jpg|miniatura|[[Stadio Luigi Ferraris]]]]
Lo sport più popolare a Genova è il [[calcio (sport)|calcio]], con le due squadre cittadine del {{Calcio Genoa|N}} e della {{Calcio Sampdoria|N}} costantemente ai vertici di questo sport in Italia fin dall'inizio del XX secolo. Le due squadre danno vita al cosiddetto [[derby della Lanterna]], uno degli eventi più seguiti in città. Tra gli altri sport di squadra, Genova e tutto il litorale ligure vantano un'ottima tradizione nella [[pallanuoto]].
Nel ciclismo, Genova è stata sede di tappa del [[Giro d'Italia]] per 85 volte,
La principale struttura sportiva è lo [[stadio Luigi Ferraris]], situato nel quartiere di [[Marassi]] e capace di ospitare 33 000 spettatori.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/biglietteria/stadio/|titolo=Stadio|sito=Genoa Cricket and Football Club - Official Website|lingua=it|accesso=2024-04-28}}</ref>
|