Franco Califano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Protetta obsoleto
Etichetta: Ripristino manuale
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 152:
Da sempre autore di testi e poesie, era famoso per canzoni spesso cantate in proprio, ma molto più frequentemente scritte per altri artisti:
* [[Edoardo Vianello]] (''L'ultima sera'', ''Da molto lontano'', ''Le tue nozze'', ''Carta vetrata'', ''Ora tocca a te'', ''Invidierò'', ''Tornare a casa'')
* [[Bruno Martino]] (''E la chiamano estate'' e ''Baciami per domani'', scritte in coppia con lo stesso Martino, ''Che cosa sei di bello'')
* [[I Corvi (gruppo musicale)|I Corvi]] (''Che strano effetto'', ''C'è un uomo che piange'', ''Sospesa ad un filo'')
* [[Anna Identici]] (''Il bene che mi dai'', ''Mamma babbo surf'', ''Una lettera al giorno'', ''Sempre così'', ''Tanto tanto caro'')
Riga 182:
* [[Caterina Caselli]] (''Le ali della gioventù'', ''Che strano amore'', ''Un po' di te'')
* [[Mia Martini]] (''[[Minuetto/Tu sei così|Minuetto]]'', scritta in coppia con [[Dario Baldan Bembo]], ''[[Il giorno dopo (Mia Martini)|Il guerriero]]'', scritta con [[Maurizio Piccoli]] e ''[[La nevicata del '56]]'' scritta nel testo con [[Carla Vistarini]] e [[Luigi Lopez]])
* [[Peppino di Capri]] (''Un grande amore e niente più'', che vince il [[Festival di Sanremo 1973]]; ''Per favore non gridare'')
* [[Drupi]] (''Capita raramente'')
* [[Alice (cantante)|Alice]] (''La festa mia'', ancora col nome anagrafico [[Carla Bissi]])
* [[I Gatti di Vicolo Miracoli]] (''Un amico in più'')