Jane Goodall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho indicato che Jean era Vegana non Vegetariana in quanto non consumava nessun prodotto di origine animale ne derivati. Questo si evince dalle sue dichiarazioni nei vari convegni a cui ha partecipato in tutto il mondo.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: Tolgo fonte perché già aggiunta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 28:
Jane Goodall è fondatrice anche del Programma di Educazione alla Sostenibilità Roots & Shoots (Radici e Germogli), nato nel 1991 e rivolto in particolare ai giovani, dalle scuole materne all’università, per l’impegno civico nelle proprie comunità.<ref>{{Cita web|url=https://earth.google.com/web/search/roots+%26+shoots/@7.87944276,0.38033604,203.60234065a,19023676.7573046d,35y,0.0000149h,2.12971908t,0r/data=CmYSPBIgMjBhZDAwNDdjZTNjMTFlN2E2YjM4M2Y2ZmU3ODJjMzciGGVmZWVkX2pnaV9yb290c19zaG9vdHNfMCImCiQJAAAAAAAAAAARAAAAAAAAAAAZAAAAAAAAAAAhAAAAAAAAAAA?hl=it|titolo=Il Programma Roots & Shoots di Jane Goodall}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rootsandshoots.global/|titolo=Jane Goodall's Roots & Shoots}}</ref>
 
Jane Goodall è stata una fervente sostenitrice di cause [[Ambientalismo|ambientaliste]] e umanitarie, ed era veganavegetariana<ref>{{Cita web|url=https://www.marieclaire.com/it/attualita/a27000689/jane-goodall-intervista/|titolo=Antonella Bussi, You chimp me Jane, su Marie Claire, 26 ottobre 2008. URL consultato il 1º aprile 2021.}}</ref>. Per il suo impegno scientifico, politico e sociale, ha ricevuto molte onorificenze, incluse la Medaglia della Tanzania, il prestigioso Premio di Kyoto, la Medaglia Benjamin Franklin per le scienze della vita, e il Premio Gandhi-King per la [[nonviolenza]]. Nell'aprile del 2002, [[Kofi Annan]] l'ha nominata Messaggero di Pace delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]. Nel 2011 è stata insignita del titolo di Grande Ufficiale dell'[[Ordine al merito della Repubblica Italiana]].<ref name=":0">Jane Goodall: Curriculum Vitae. 25 Febbraio 2019
 
https://www.janegoodall.org/wp-content/uploads/02.25.2019-Jane-Goodalls-Curriculum-Vitae.pdf</ref>
 
== Biografia ==
Jane Goodall naque nel 1934 a Londra, figlia di Mortimer Herbert Morris-Goodall (1907–2001), un uomo d'affari, e Margaret Myfanwe Joseph (1906–2000), una romanziera di [[Milford Haven]], Pembrokeshire, che scrisse sotto lo pseudonimo di Vanne Morris-Goodall.
 
Fin da bambina Jane Goodall si interessò alla vita degli animali e all’[[Africa]]. Nel [[1957]] Jane Goodall partì per il [[Kenya]] stabilendosi presso la fattoria di un’amica.
Riga 43:
In seguito, numerose università nel mondo le hanno conferito onorificenze incluso, nel 2006, il dottorato di ricerca della Open University of Tanzania.<ref name=":0" />
 
Jane Goodall è morta per cause naturali il primo ottobre 2025 a Los Angeles <ref> {{cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2025/10/01/science/earth/jane-goodall-dead.html|titolo= Jane Goodall, who chronichled the social lives of Chimps, dies at 91|sito= [[The New York Times]]|autore=Keith Schneider|data = 1°ottobre 2025}} </ref>.
 
== Vita privata ==