Avanti un altro!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 335:
=== I giudici ===
I giudici di gara presenti in studio sono [[Marco Salvati]] (fino alla quinta edizione), Christian Monaco (dalla sesta edizione) e [[Stefano Jurgens]], affiancati nelle prime due edizioni da Carla Giuliano chiamata “l’ingegner Carla”, nella terza e nella quarta da Paola Arrighi, dalla quinta all'ottava da Lucia Leoni<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/news/avanti_un_altro/561/la-signorina-lucia.shtml|titolo=La signorina Lucia|accesso=22 settembre 2015}}</ref> (sostituita da Silvia Lagravinese nel corso dell'ottava edizione) e dalla nona fino alla metà quattordicesima edizione da Sena Santini, sostituita in alcune puntate da Bianca Riefoli. Dalla metà della quattordicesima edizione Sena Santini viene sostituita da Andrea Arinci. Nella quarta edizione, durante la conduzione di [[Gerry Scotti]], Marco Salvati ha ceduto il posto a Stefano Mastrosimone. Dalla sesta edizione Salvati resta come autore dietro le quinte fino alla tredicesima edizione ma non compare più in video.
=== ''Il Minimondo / Il Salottino'' ===
Riga 342:
Il ''Minimondo'' è composto da una serie di personaggi, interpretati da attori o figuranti, da personaggi famosi che intervengono in prima persona, da specialisti in alcune materie scientifiche o tecniche, o anche da persone scelte di volta in volta tra il pubblico. Alcuni di questi personaggi si sostituiscono al conduttore nel porre le domande (con tre o quattro opzioni di risposta), mentre altri hanno un ruolo di contorno finalizzato allo spettacolo.
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni)
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, e dalla canzone [[Yes Sir, I Can Boogie|''Yes Sir, I Can Boogie'']] delle [[Baccara]] dalla quindicesima. Massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).
Riga 351:
Altri personaggi presenti ma non in maniera fissa sono:
* '''''La Miss''':'' introdotta dalla canzone [[Wuthering Heights (singolo)|Wuthering Heights]] di [[Kate Bush]]. Sostituisce Miss Claudia, proponendo domande di vario genere. Questo ruolo è interpretato da Clarissa Migliaccio.
* '''''La Regina del Web''''': nota anche come ''Cremaschina'', è introdotta dalla canzone ''[[L'esercito del selfie]]'' di [[Takagi & Ketra]], [[Lorenzo Fragola]] e [[Arisa]] e interpretata da Laura Cremaschi (''Bonas'' dalla sesta all'ottava edizione e saltuariamente nelle edizioni successive) dalla nona edizione. Pone domande relative al Web e alle App;
* '''''La Dottoressa''''': introdotta dalla ''Marcia di Esculapio'' di [[Piero Piccioni]] e interpretata da Maria Mazza e presente dalla seconda alla quarta edizione e poi nuovamente dalla sesta, pone domande relative alla medicina. Fino alla terza edizione era affiancata al ''Malato'' Alessandro Patriarca mentre dalla quarta edizione compare da sola.
Riga 593:
| rowspan="2" |3ª ||15 febbraio 2025 ||11 maggio 2025 ||39
|-
|13 settembre 2025 ||''in corso'' ||
|}
|