Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
Riga 74:
|note =
}}
La '''Striscia di Gaza''' ({{arabo|قطاع غزة|Qiṭāʿ Ghazza}}; {{Ebraico|רצועת עזה}}, ''Retzu'at 'Azza'') è un'[[exclave]] ''[[De iure|''de iure]]'']] del [[Territori palestinesi|territorio palestinese]], che attornia la città di [[Gaza]], confinante con [[Israele]] ed [[Egitto]]. Si tratta di una regione costiera di 360&nbsp;km² di [[superficie]], popolata da più di due milioni di abitanti (giugno 2025<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.france24.com/en/middle-east/20250625-harvard-report-gaza-missing-misinterpreted-number-israel|titolo=Did a ‘Harvard report’ reveal 377,000 Gazans are ‘missing’? The number has been misinterpreted|sito=France 24|data=2025-06-25|accesso=2025-10-04}}</ref>), dei quali (al 2016) {{M|1240082}} [[rifugiati palestinesi]].<ref name="OCHA">{{cita web|url=https://www.ochaopt.org/___location/gaza-strip|titolo=Gaza Strip|pubblicazione=UN OCHA|accesso=22 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160814073906/http://www.ochaopt.org/___location/gaza-strip|urlmorto=no}}</ref>
 
Rivendicata dai palestinesi nel 1994, assieme alla [[Cisgiordania]] e a [[Gerusalemme Est]], come parte dello [[Stato di Palestina]] nella regione storico-geografica della [[Palestina]], è passata gradualmente sotto il controllo politico-amministrativo dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]], completato con il [[Piano di disimpegno unilaterale israeliano|ritiro dei militari e dei coloni israeliani degli insediamenti nel 2005]]. Dal 2007 è però di fatto governata direttamente da [[Hamas]] in seguito alle [[Elezioni legislative in Palestina del 2006|elezioni legislative del 2006]] e alla [[Battaglia di Gaza (2007)|battaglia di Gaza del 2007]] tra [[Fatah]] e [[Hamas]]. In senso dispregiativo, dal 2006 in poi, specie da parte dei sostenitori di Israele, la Striscia di Gaza è talvolta chiamata ''Hamastan'' ("terra di Hamas").<ref>{{Cita news|cognome=Safire|nome=William|url=https://www.nytimes.com/2006/12/31/magazine/31wwln_safire.t.html?ex=1325221200&en=5aefeff682e72d33&ei=5090&partner=rssuserland&emc=rss|titolo=Year of the Stans|editore=Nytimes.com|data=31 dicembre 2006|accesso=12 luglio 2011|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180515115623/https://www.nytimes.com/2006/12/31/magazine/31wwln_safire.t.html?ex=1325221200&en=5aefeff682e72d33&ei=5090&partner=rssuserland&emc=rss|urlmorto=no}}</ref><ref name="lastword">{{Cita web | url = http://muslimvillage.com/forums/topic/14998-the-last-word-mahmoud-zahar/ | titolo = The Last Word: Mahmoud Zahar | data = 2 settembre 2005 | lingua = en | accesso = 5 novembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141104204239/http://muslimvillage.com/forums/topic/14998-the-last-word-mahmoud-zahar/ | urlmorto = sì }}</ref><ref name="Zahar">{{Cita web |url=http://www.terrorism-info.org.il/malam_multimedia/html/final/eng/eng_n/hamastan_e.htm | titolo = "Hamastan" - A Palestinian radical Islamist state, ruled by Hamas | editore = Terrorism-info.org.il |data=30 agosto 2005 |accesso=12 luglio 2011 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110928101503/http://www.terrorism-info.org.il/malam_multimedia/html/final/eng/eng_n/hamastan_e.htm }}</ref><ref>{{Cita news |cognome=Fishman |nome=Alex |url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4673208,00.html |titolo=How IDF Intelligence failed to predict 'Hamastan' in Gaza following Israeli pullot |editore=Ynetnews.com |data=27 giugno 2015 |accesso=31 luglio 2015 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180703075832/https://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4673208,00.html |urlmorto=no }}</ref>