Max Pezzali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|note periodo attività = dal [[2004]] come solista
|tipo artista = cantautore
|immagine = Max Pezzali at Cartoomics 2013-1 (cropped).jpg
|didascalia = Max Pezzali nel 2013
|band attuale =
|band precedenti = [[883 (gruppo musicale)|883]]
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
Riga 66:
==== Il successo di ''TuttoMax'' (2005-2006) ====
Nel 2005 esce una raccolta di successi suoi e degli 883, intitolata ''[[TuttoMax]]''. Nessun brano inedito, ma solo il riarrangiamento di ''Eccoti'' (contenuta nell'album precedente e primo singolo), e l'inserimento di un altro pezzo del precedente album, ''[[Me la caverò]]'', uscito come secondo singolo. Ciò nonostante, il doppio cd resta per ben 12 settimane consecutive in vetta alle classifiche italiane nel periodo estivo,
Il 2006 è un anno di pausa per l'artista, anche se partecipa all'album di cover di [[Lucio Battisti]] ''[[Innocenti evasioni 2006]]'', interpretando ''La metro eccetera'', con [[Stylophonic]] e collabora con i [[Flaminio Maphia]] nel singolo di lancio del loro album, ''[[La mia banda suona il rap]]'', partecipando sia come autore che come interprete del ritornello del brano. Max Pezzali partecipa anche ai [[Venice Music Awards]], dove riceve il premio per il miglior album per ''TuttoMax''. Successivamente riceve, per lo stesso album, anche il premio [[Telegatto]].
|