Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Oscar al miglior film: commento |
|||
(25 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
| testo = [[Utente:SpBot|SpBot]] archivia tutte le sezioni taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
}}
== Albany ==
Riga 247 ⟶ 237:
::::::P.S. Ritengo che la discussione sia stata chiusa troppo presto dall’utente @[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]], dato che ha rimosso la richiesta di spostamento senza un vero e proprio consenso --[[Speciale:Contributi/~2025-28067-66|~2025-28067-66]] ([[Discussioni utente:~2025-28067-66|discussione]]) 02:47, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Non si tratta di cherry picking ma del mostrare che nell'uso sono attestate entrambe le forme (addirittura un sito le usa entrambe nello stesso articolo) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:31, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::{{fc}} Scusa {{at|Gambo7}}, non volevo sembrarti scortese, è che nel post precedente avevi riportato solo esempi di una delle due forme, come se l'altra non fosse presente nelle fonti, e quindi ho in qualche modo integrato i tuoi esempi con l'altra forma. Poi siccome, come dice Peq qui sotto, nel sito della Biennale l'uso di "a" è piuttosto comune, continuo a non ritenere giustificata la richiesta di spostamento, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:24, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::Ma sì, le fonti usano entrambe le forme. Nel regolamento (vedi quello del 2025: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento) si usa la forma [[Leone d'Oro per il miglior film]], anche se nel resto del sito della Biennale è comune l'uso di "a". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:55, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::: Se le fonti usano entrambe le forme non è un buon motivo per lo spostamento, per quello ci sono i redirect. Quello che bisogna capire è qual'è la dizione più diffusa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:05, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::Mah, se davvero esiste una forma di cui riusciamo a valutare "l'ufficialità", andrebbe usata quella, a prescindere da dizioni informali. Vale la pena scavare un po'. Ne avevamo parlato [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_92#Preposizioni_corrette_riguardo_ai_riconoscimenti_dei_film|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:46, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Esattamente sì, nel regolamento ufficiale aggiornato al 2025 si usa il “per”, e poi in generale anche gli altri premi americani usano il “for”, vedi oltre agli Oscar, anche [[Golden Globe per il miglior film drammatico|Golden Globe]], [[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Chicago Film Critics Association Award]], [[Empire Awards per il miglior film|Empire Award]], [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|Saturn Award]], [[Satellite Award per il miglior film|Satellite Award]], [[People's Choice Awards per la serie TV drammatica|People's Choice Award]], [[Boston Society of Film Critics Award per il miglior film|Boston Society of Film Critics Award]], [[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior film|Las Vegas Film Critics Society Award]], che fortunatamente hanno il “per” in italiano e quindi sono state tradotte correttamente dall’originale. Non ho mai visto un premio cinematografico con il “to”, d’altronde non avrebbe manco senso (a mio parere), visto che la preposizione “a” dovrebbe essere usata non nella categoria del premio, ma nei confronti del destinatario del premio, che è ben diverso. --[[Speciale:Contributi/~2025-27738-30|~2025-27738-30]] ([[Discussioni utente:~2025-27738-30|discussione]]) 13:19, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::::Ti ho già spiegato nella precedente discussione che il riferimento all'inglese non ha alcun senso. Mica traduciamo "to look for" con "cercare per" né "a casa" con "to home".... Suvvia. L'unico elemento da valutare è se questo regolamento davvero identifica un nome ufficiale dei premi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:00, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::Non ricordavo fossi tu, comunque certo hai ragione, non tutto è traducibile letteralmente, ma in questo caso l'uso della preposizione "for" è molto sensato. Fortunatamente ora esiste anche l'intelligenza artificiale e mi ha confermato che è meglio usare il "per" in italiano (certo non vuol dire nulla dato che anch'essa può sbagliare, ma comunque è una prova in più). Per il discorso ufficialità per i premi americani ovviamente è più difficile, visto che non esiste un regolamento italiano, per quelli italiani invece atteniamoci a quanto scritto nel regolamento e basta, indipendentemente dal fatto se alcuni giornali o anche il sito stesso usino entrambe le forme, per due motivi: primo, ritengo come fonte più affidabile in assoluto il regolamento ufficiale della cerimonia (tra l'altro, anche durante la stessa mentre li annunciavano, hanno usato il "per"); secondo, molto meglio la preposizione "per" che "al" quando si tratta di categoria di premi, questo proprio per un discorso generale che già feci nell'altra discussione --[[Speciale:Contributi/~2025-26300-70|~2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:~2025-26300-70|discussione]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} Mi confermo contrario allo spostamento dell'Oscar per le stesse motivazioni date nella discussione al progetto cinema linkata da Pequod, e, come avevo detto all'IP (ora utenza temporanea) [[Discussioni utente:93.35.218.110|qui]] e [[Discussioni utente:ArtAttack#Premi|qui]], bisognava aprire una discussione al progetto prima di chiedere lo spostamento e non il contrario dicendo anche che "non si tratta di un discorso opinabile che deve essere soggetto a discussione", dati i numerosi pareri contrari, sia qui che nella discussione al progetto, non è affatto una cosa oggettiva. Ti avevo anche detto che gli Oscar e il Leone d'Oro non sono la stessa cosa, i nomi dei primi sono tradotti dall'inglese, i secondi no (e quindi forse potrebbe avere più senso spostarli, mentre per gli Oscar non esiste un nome italiano ufficiale, quindi che "al" è un errore è una tua opinione, come aveva detto anche Pequod nella passata discussione), e ti avevo suggerito di aprire una discussione anche per i Leoni d'Oro, ma hai detto "speriamo che li spostino" senza aprire una discussione, che è stata aperta (qui) da qualcun altro. Anche qua non vedo consenso per lo spostamento, la discussione al progetto era principalmente per la modifica delle linee guida (ma non solo) mentre qui si parla proprio degli spostamenti. Inoltre, dato che si è fatto cherry picking linkando le pagine che usano il "per", faccio la stessa cosa per le pagine dei riconoscimenti che usano "al": [[BAFTA al miglior film|i BAFTA]], [[Grammy Award alla miglior colonna sonora per i media visivi|i Grammy]], [[MTV Movie Award al miglior film|MTV Movie Award]], [[National Board of Review Award alla miglior attrice non protagonista|National Board of Review Award]], [[Critics' Choice Award al miglior film|Critics' Choice Award]], [[Leone d'oro al miglior film|Leone d'oro]] (non so se ce ne siano altri, ho copincollato dalla discussione passata)--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
:Infatti ne stiamo discutendo, e l'oggettività sta nel regolamento ufficiale e stop, tutto il resto non è affidabile, oppure sono opinioni di utenti. Poi non è che si tratta di cherry picking, ho semplicemente fatto vedere che ci sono molte voci che hanno il "per" come la controparte inglese, tutto qua. Grazie per aver espresso la tua anche qua, vediamo gli altri. --[[Speciale:Contributi/~2025-26300-70|~2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:~2025-26300-70|discussione]]) 14:37, 8 ott 2025 (CEST)
::Il regolamento ufficiale in italiano esiste per i Leoni d'Oro, ed è una cosa, ma per gli Oscar non esiste un titolo ufficiale italiano, quindi ripeto, dov'è la fonte che dice che "al" sia sbagliato?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:39, 8 ott 2025 (CEST)
:::Per il discorso Oscar semplicemente 1 la traduzione dal "for"; 2 il buon senso. "Oscar '''per''' il miglior film '''a''' Tizio" ha molto senso, rispetto a "Oscar '''al''' miglior film '''a''' Tizio". --[[Speciale:Contributi/~2025-26300-70|~2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:~2025-26300-70|discussione]]) 14:42, 8 ott 2025 (CEST)
::::Ripeto per l'ennesima volta: questa presunta traduzione for-per non ha alcun senso. Altro che buonsenso... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:37, 8 ott 2025 (CEST)
:::::Iniziamo allora con lo spostamento circa il Leone d'oro, visto che c'è l'ufficialità del regolamento. Poi per quelli americani sarebbe opportuno valutare l'uso di una preposizione definitiva, visto che molte voci come da me elencate hanno il "per" e altre come elencate da Luke hanno "al". Non capisco poi il discorso traduzione, non è che se ci sono delle eccezioni per cui non vale la traduzione letterale, allora debba escludersi a priori, in questo caso tradurlo letteralmente ha senso. --[[Speciale:Contributi/~2025-26300-70|~2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:~2025-26300-70|discussione]]) 16:43, 8 ott 2025 (CEST)
::::::IP, Qual è il link del regolamento ufficiale a cui ti riferisci? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:21, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::L'ha messo più in alto pequod, comunque è questo qua: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento. Tra l'altro anche molti premi sono sbagliati e devono essere corretti, vedi il premio per la migliore sceneggiatura, su wiki si chiama [[Leone d'argento per la migliore sceneggiatura]], ma non è assolutamente un leone d'argento (tra l'altro è tutto nero), anche lì infatti c'è la richiesta. --[[Speciale:Contributi/~2025-26300-70|~2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:~2025-26300-70|discussione]]) 20:06, 8 ott 2025 (CEST)
== Ulama ==
Riga 270 ⟶ 274:
::Secondo me si può rendere [[Alim]] una paritaria (che include ʿĀlim) e lasciare ʿĀlim lì dov'è, visto che comunque non è omografo dato l'apostrofo iniziale; da quel che ho visto è più diffusa la dizione al plurale ''ulama''/''ulema''. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:28, 4 ott 2025 (CEST)
:::io non sono convinto, il religioso islamico mi sembra una figura culturalmente ben più importante del film, non importa come viene traslitterato, e non importa se la forma plurale è più diffusa. Aspetto ancora altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:38, 4 ott 2025 (CEST)
::::Il punto è che la stringa 'alim' non è particolarmente ricorrente nei testi italofoni. Imho paritaria.
::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] I diacritici non disambiguano. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:51, 8 ott 2025 (CEST)
== Moma ==
Riga 292 ⟶ 298:
:::Paritaria anche per me. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:40, 2 ott 2025 (CEST)
::::Come Agilix. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:53, 2 ott 2025 (CEST)
:::::Il fatto di essere un bisillabo e poi il fatto che non ci sia una prevalenza nitida mi spingono a suggerire la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:57, 8 ott 2025 (CEST)
== Simpson ==
Riga 323 ⟶ 330:
::::Paritaria tra loro --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:48, 3 ott 2025 (CEST)
:::::Ok, immaginavo di aver capito male. Grazie. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:52, 3 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Per te va bene se attribuiamo la netta prevalenza al romanzo? Avremmo [[Salambò]] voce sul romanzo, [[Salammbô]] redirect da titolo originale, [[Salambò (romanzo)]] redirect "non si sa mai" e [[Salambò (disambigua)]], in cui raccogliere gli altri significati. Sposterei [[Salammbô (personaggio)]] a [[Salambò (personaggio)]] e in genere ricondurrei la grafia ''Salammbô'' a ''Salambò''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:06, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Per quanto sia affezionato alla grafia (e alla pronunzia) francese, mi va bene. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 15:25, 8 ott 2025 (CEST)
== Tufarelle (frazione) ==
Riga 382 ⟶ 391:
:::Viene chiamata anche solo "valvola" («Ho un soffio a una valvola»), come pure spesso si usa l'aggettivo "valvolare" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:13, 7 ott 2025 (CEST)
::::Concordo con Agilix, il solo termine valvola porta a pensare a [[Valvola (idraulica)]], significato predominante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:52, 7 ott 2025 (CEST)
:::::Prevalente sì, ma non nettamente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:58, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} provo a essere più chiaro: la mia idea è quella di avere una voce generale valvola, sulla falsariga di [[:en:Valve]]. La valvola cardiaca è comunque un dispositivo simile a quello idraulico, solo che è fatto di tessuti biologici, ma il funzionamento di base è lo stesso. Manterrei comunque la disambigua con gli altri significati. Vi torna? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:36, 8 ott 2025 (CEST)
== Le rive della Marna ==
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Arte#Le_rive_della_Marna|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:19, 8 ott 2025 (CEST)
|