Nucleotide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
forma |
|||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
* uno o più [[Gruppo fosfato|gruppi fosfato]] (residuo fosforico)
Le basi puriniche sono [[adenina]] e [[guanina]], nel DNA come nell'RNA; le basi pirimidiniche sono [[citosina]] e [[timina]] nel DNA, citosina e [[uracile]] nell'RNA. Lo zucchero pentoso è il [[ribosio]] nell'RNA ed il [[desossiribosio]] nel DNA. I nucleotidi possono contenere fino a tre gruppi
Due dei nucleotidi più importanti dal punto di vista metabolico sono l'[[adenosina trifosfato]] (ATP) che funge da fondamentale riserva di energia e la [[guanosina monofosfato ciclico]] (cGMP) che regola importanti processi biologici.<ref name=Treccani></ref>
Riga 16:
Un nucleotide è costituito da tre parti:
# ''Base azotata'' Può essere una ''purina'' (adenina o guanina) o una ''pirimidina'' (citosina
# ''Zucchero pentoso''
#* ''Ribosio'' (RNA): Formula C₅H₁₀O₅, con un [[Gruppo ossidrilico|gruppo ossidrile]] (-OH) al carbonio 2'.
| |||