Drupi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
None film e link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
 
Riga 35:
 
== Biografia ==
Dopo tantaun lungo periodo di gavetta e aver fatto i mestieri di idraulico, barista e meccanico, esordisce con il gruppo Le Calamite.<ref name="arti">{{cita libro|cognome1=Dell'Arti|nome1=Giorgio|wkautore=Giorgio Dell'Arti|cognome2=Parrini|nome2=Massimo|capitolo=|titolo=Catalogo dei viventi 2009: 7247 italiani notevoli con l'indice di tutti i nomi citati|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2008|isbn=978-88-317-9599-9|p=676}}</ref> Il debutto discografico avviene con un 45 giri pubblicato per la [[Ariston Records]], contenente le canzoni ''Che ti costa'' e ''Plenilunio d'agosto'' (quest'ultima con citazioni musicali da [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]) nel 1972; passa poi alla [[Dischi Ricordi]]. Partecipa al [[Festival di Sanremo 1973]] con ''[[Vado via]]'', scritta da [[Enrico Riccardi]] e [[Luigi Albertelli]], già suoi scopritori<ref name=anselmi>Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo - Almanacco illustrato della Canzone italiana', p 690, v. Drupi</ref> senza giungere in finale. Tuttavia il brano ha un grande successo all'estero, soprattutto in [[Francia]] e [[Gran Bretagna]])<ref>{{Cita web|url=https://digilander.libero.it/gianni61dgl/drupi.htm|titolo=DRUPI|accesso=19 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.francebleu.fr/emissions/pop-story/drupi-vado|titolo=Drupi : Vado Via|lingua=fr|accesso=19 settembre 2025}}</ref>.
 
[[File:Drupi 1975.jpg|thumb|Drupi nel 1975]]
Riga 54:
È sposato con Dorina Dato.<ref>{{cita news|url = https://www.ilmessaggero.it/schede/drupi_chi_e_eta_che_fine_ha_fatto_moglie_carriera_curiosita_i_migliori_anni-l_amore_lungo_50_anni_con_dorina_dato-4-7370968.html|titolo = Drupi che fine ha fatto?|pubblicazione = Il Messaggero|data = 28 Aprile 2023|accesso=18 aprile 2024}}</ref>
 
== Discografia ==
{{Vedivedi anche|Discografia di Drupi}}
 
*1974 – ''[[Drupi (album 1974)|Drupi]]''
*1974 – ''[[Sereno è...]]''