Nucleotide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 3:
Sono costituiti da tre [[gruppo funzionale|gruppi]]:
* una [[base azotata]], [[Purine|purinica]] o [[Pirimidine|pirimidinica]]
* uno [[Glucidi|zucchero]] a cinque atomi di carbonio (zucchero [[pentoso]]), che insieme alla base azotata costituisce un [[nucleoside]]
* uno o più [[Gruppo fosfato|gruppi fosfato]] (residuo fosforico)
Le basi puriniche sono [[adenina]] e [[guanina]], nel DNA come nell'RNA; le basi pirimidiniche sono [[citosina]] e [[timina]] nel DNA, citosina e [[uracile]] nell'RNA. Lo zucchero pentoso è il [[ribosio]] nell'RNA ed il [[desossiribosio]] nel DNA. I nucleotidi possono contenere fino a tre gruppi fosfato, che al momento della sintesi dell'acido nucleico vengono ridotti a uno.
Riga 16:
Un nucleotide è costituito da tre parti:
# ''Base azotata'' Può essere una ''purina'' (adenina o guanina) o una ''pirimidina'' (citosina
# ''Zucchero pentoso''
#* ''Ribosio'' (RNA): Formula C₅H₁₀O₅, con un [[Gruppo ossidrilico|gruppo ossidrile]] (-OH) al carbonio 2'.
| |||