Save the Last Dance for Me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{S|
{{Brano musicale
|titolo = Save the Last Dance for Me
|artista = The Drifters
|autore = [[Doc Pomus]], [[Mort Shuman]]
|genere = Rhythm and blues▼
|anno = 1960
|etichetta = [[Warner Bros. Records]]
|durata = 3:02
|editore = [[Rumbalero Music Inc.]], [[Progressive Music Pub.]]
|esecuzioni = [[Damita Jo]], [[Rokes]], [[Jerry Lee Lewis]], [[Michael Bublé]], [[Leonard Cohen]]
▲|genere = Rhythm and blues
}}
'''''Save the Last Dance for Me''''' è un [[brano musicale]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[The Drifters]], pubblicato nel 1960 nel [[Singolo (musica)|singolo]] ''[[Save The Last Dance For Me/Nobody But Me]]''.
Riga 35 ⟶ 23:
== Cover ==
*
* [[Ike Turner|Ike]] e [[Tina Turner]].
* [[Emmylou Harris]]
* [[Dolly Parton]]
* Nel 1968 i [[Rokes]] ne hanno cantato una versione in italiano intitolata ''Lascia l'ultimo ballo per me'', pubblicata
* I [[The Beatles|Beatles]] ne registrarono una versione nel [[1970]] per l'album ''[[Let It Be (album The Beatles)|Let It Be]]'', senza che però poi il brano venisse effettivamente inserito.
* [[Ilona Staller]] ne ha cantata una versione con testo italiano, intitolata ''Lascia l'ultimo ballo per me'', inclusa nel suo [[Ilona Staller (album)|album omonimo]] del 1979 e una versione, con testo originale in inglese, uscita come con retro della versione 12" del singolo ''[[I Was Made for Dancing]]'' sempre del 1979.
| |||