Bozza:Bluecap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: disattivo categorie e aggiungo template bozza
Correzioni sulle lettere maiuscole
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20251011193129|richiedente=Batman1912|esito=Il testo presenta numerosi errori nell'uso dell'italiano: le traduzioni automatiche vanno rilette e i template adattati a quelli in uso su Wikipedia in italiano.|revisore=Moxmarco}}
{{Bozza|arg=mitologia|arg2=|ts=20251011145112|wikidata=Q4930278}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
 
ilIl '''Bluecap''' (''Berretto blu'') è una [[Fatafata]] mitologica o un [[Fantasmafantasma]] del [[Folclorefolclore britannico]] che abita nelle miniere e appare come una piccola fiamma blueblu. Se i minatori li trattano con rispetto, i Bluecap li conducono a ricchi depositi di minerali.<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Judy|cognome=Allen|titolo=Fantasy Encyclopedia|url=https://books.google.it/books/about/Fantasy_Encyclopedia.html?id=8XmMngEACAAJ&redir_esc=y|accesso=2025-10-11|data=2005|editore=Kingfisher|ISBN=978-0-7534-1087-5}}</ref> Come i [[Knockers]] o i [[Coboldo|Coboldicoboldi]], i bluecaps possono anche avvisare i minatori di crolli. Sono per lo più associato con il [[Confineconfine tra Inghilterra e Scozia]].<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Katharine Mary|cognome=Briggs|titolo=The Fairies in Tradition and Literature|url=https://books.google.it/books/about/The_Fairies_in_Tradition_and_Literature.html?id=si_cXO1yJNwC&redir_esc=y|accesso=2025-10-11|data=2002|editore=Psychology Press|ISBN=978-0-415-28601-5}}</ref>
 
il '''Bluecap''' (''Berretto blu'') è una [[Fata]] mitologica o un [[Fantasma]] del [[Folclore britannico]] che abita nelle miniere e appare come una piccola fiamma blue. Se i minatori li trattano con rispetto, i Bluecap li conducono a ricchi depositi di minerali.<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Judy|cognome=Allen|titolo=Fantasy Encyclopedia|url=https://books.google.it/books/about/Fantasy_Encyclopedia.html?id=8XmMngEACAAJ&redir_esc=y|accesso=2025-10-11|data=2005|editore=Kingfisher|ISBN=978-0-7534-1087-5}}</ref> Come i [[Knockers]] o i [[Coboldo|Coboldi]], i bluecaps possono anche avvisare i minatori di crolli. Sono per lo più associato con il [[Confine tra Inghilterra e Scozia]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Katharine Mary|cognome=Briggs|titolo=The Fairies in Tradition and Literature|url=https://books.google.it/books/about/The_Fairies_in_Tradition_and_Literature.html?id=si_cXO1yJNwC&redir_esc=y|accesso=2025-10-11|data=2002|editore=Psychology Press|ISBN=978-0-415-28601-5}}</ref>
 
I Bluecaps erano considerati grandi lavoratori e si diceva che ci si aspettasse da loro un salario da operaio, pare simile a quello di un ''putter'' (un minatore che spingeva i carri). Questo pagamento veniva di solito lasciato in un angolo solitario della miniera e non accettavano né più né meno di quanto dovuto. I minatori alcune volte raccontavano di vedere un bluecap tremolante posarsi su una vasca di carbone, trasportandolo come se fosse "spinto dai tendini più robusti".<ref>{{Cita libro|nome=Katharine Mary|cognome=Internet Archive|titolo=An encyclopedia of fairies : hobgoblins, brownies, bogies, and other supernatural creatures|url=http://archive.org/details/encyclopediaoffa00brig|accesso=2025-10-11|data=1976|editore=New York : Pantheon Books|ISBN=978-0-394-40918-4}}</ref>