Minotauro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Grammatica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  una preposizione articolata mancante | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 16: }} Il '''Minotauro''' ({{lang-grc|Μινώταυρος|Minṓtauros}}) o '''Asterion'''<ref name= "apol3.1.3e4"/><ref name= "paus2.31.1"/> ({{lang-grc|Ἀστερίων|Asteríōn}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. == Etimologia == Riga 46: Nutrito con la carne di sette giovani maschi e sette ragazze [[Atene (città antica)|Ateniesi]] (pretesi da Minosse), il Minotauro fu rinchiuso nel [[labirinto di Cnosso]],<ref name= "Paus1.27.10">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias1B.html#3|titolo= Pausania, Periegesi della Grecia, 1.27.100|lingua=en|accesso= 6 ottobre 2025}}</ref> un luogo nel quale chi vi fosse entrato non avrebbe più trovato l'uscita.<ref name= "apol3.15.8">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#15|titolo= Apollodoro, Biblioteca, libro 3.15.8|lingua=en|accesso= 6 ottobre 2025}}</ref> ===  [[File:Étienne Jules Ramey-Theseus fighting the Minotaur-Jardins des Tuileries.jpg|thumb|right|''[[Teseo]] ed il Minotauro'', [[Étienne-Jules Ramey]], [[1826]]. [[Giardino delle Tuileries]] ([[Parigi]])]] | |||