Adrien Rabiot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
Riga 75:
====Tolosa====
Il 31 gennaio 2013 viene girato in prestito al {{Calcio Tolosa|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/197251/Calciomercato-PSG-UFFICIALE-Rabiot-e-viola.html|titolo=Calciomercato PSG, UFFICIALE: Rabiot è viola|data=31 gennaio 2013|accesso=2 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150102191840/http://www.calciomercato.it/news/197251/Calciomercato-PSG-UFFICIALE-Rabiot-e-viola.html|dataarchivio=2 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref> squadra con cui, il 9 marzo 2013, segna il primo gol in [[Ligue 1]], nella gara casalinga contro il {{Calcio Brest|N}}. A fine stagione totalizza 13 presenze ed una rete, giocando quasi tutte le gare per intero.<ref>{{Cita web|url=
====Ritorno al Paris Saint-Germain====
Riga 82:
Nella stagione [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]] fa ritorno al Paris Saint-Germain. Per via degli infortuni di [[Marco Verratti]] e [[Thiago Motta]],<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/rabiot-predestinato-psg-ha-stregato-juventus-165128557--sow.html|titolo=Rabiot, il predestinato del PSG che ha stregato la Juventus|data=31 luglio 2014|accesso=2 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031234301/https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/rabiot-predestinato-psg-ha-stregato-juventus-165128557--sow.html|urlmorto=sì|dataarchivio=31 ottobre 2014}}</ref> viene schierato diverse volte come titolare da [[Laurent Blanc]], ritagliandosi un ruolo in pianta stabile nella formazione parigina e totalizzando 34 presenze tra campionato e coppe, con tre gol segnati.
Nell'annata successiva, a causa di divergenze per il suo mancato rinnovo del contratto, viene dapprima escluso dalla lista per la [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] e poi messo fuori rosa.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/09/05-375577/Psg,+Rabiot+escluso+dalla+lista+Champions|titolo=Psg, Rabiot escluso dalla lista Champions|editore=corrieredellosport.it|data=5 settembre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141101052356/http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/09/05-375577/Psg,+Rabiot+escluso+dalla+lista+Champions|dataarchivio=1º novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/10/09-379520/Calciomercato,+Rabiot+fuori+rosa+al+Psg%3A+in+viaggio+verso+Roma|titolo=Calciomercato, Rabiot fuori rosa al Psg: in viaggio verso Roma|editore=corrieredellosport.it|data=9 ottobre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141101052556/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/10/09-379520/Calciomercato,+Rabiot+fuori+rosa+al+Psg%3A+in+viaggio+verso+Roma|dataarchivio=1º novembre 2014}}</ref> Dopo una lunga trattativa condotta dalla madre, sua procuratrice, il 31 ottobre 2014 prolunga infine il proprio contratto con la società parigina<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/calcio-internazionale/psg-rabiot-rinnova-fino-al-2019-il-comunicato/|titolo=Psg, Rabiot rinnova fino al 2019: il comunicato ufficiale|data=31 ottobre 2014|accesso=31 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031194836/http://gianlucadimarzio.com/calcio-internazionale/psg-rabiot-rinnova-fino-al-2019-il-comunicato/|dataarchivio=31 ottobre 2014}}</ref> e torna così nei ranghi della squadra. Debutta in stagione il 21 novembre 2014, nella partita vinta per 3-2 sul campo del {{Calcio Metz|N}};<ref>{{Cita web|url=
Nella stagione seguente, il 9 marzo 2016, in occasione della sfida di ritorno degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Chelsea|N}}, a [[Londra]], sigla la rete del momentaneo 0-1 nella partita terminata 1-2 per i francesi, contribuendo così alla qualificazione della sua squadra ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=
Il 29 luglio 2017 vince la [[Trophée des champions 2017|Supercoppa di Francia]] contro il {{Calcio Monaco|N}}, segnando il gol del definitivo 2-1 per i parigini.
Riga 107:
[[File:Rus-Fra 2018 (3).jpg|thumb|upright|left|Rabiot in maglia ''Bleus'' nel 2018, in un'amichevole contro la Russia]]
Compie tutta la trafila con le varie nazionali minori francesi,<ref>{{Cita web|url=
Nel novembre 2016 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio della Francia|nazionale maggiore]] dal selezionatore [[Didier Deschamps]], per la sfida contro la {{NazNB|CA|SWE|M}} (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni mondiali]]) e l'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|CIV|M}}, rispettivamente dell'11 e del 15 novembre 2016. Debutta contro la nazionale ivoriana, giocando da titolare nell'amichevole finita 0-0.<ref>{{Cita news|lingua=fr|autore=Julien Muller|url=https://www.leparisien.fr/sports/football/en-direct-football-suivez-le-match-amical-france-cote-d-ivoire-15-11-2016-6332139.php|titolo=Amical. France-Côte d'Ivoire (0-0) : revivez le dernier match de l'année des Bleus|pubblicazione=Le Parisien|data=15 novembre 2016|accesso=8 luglio 2020}}</ref> In occasione del {{WC|2018}} viene inserito da Deschamps tra i sostituti di eventuali infortunati prima dell'inizio della competizione, ma decide di rifiutare la convocazione:<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/23/mondiali-russia-2018-rabiot-no-sostituto.html|titolo=Mondiali Russia 2018, Deschamps lo inserisce nella lista dei sostituti della Francia: Rabiot rifiuta|pubblicazione=Sky Sport|data=23 maggio 2018|accesso=2 agosto 2018}}</ref> da allora non viene più chiamato per i successivi due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-03-2020/ritorno-nazionale-rabiot-si-mobilita-pure-rapper-ma-deschamps-3601494953993.shtml|titolo=Un ritorno in nazionale? Per Rabiot si mobilita pure un rapper. Ma Deschamps...|accesso=2020-09-10}}</ref>
| |||