Bozza:Maurizio Bravi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template bozza
m Redirect a ''Leffe (Italia)''
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Bozza|arg=biografie|arg2=cattolicesimo|ts=20251015170006|wikidata=Q24955868}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
Riga 31:
}}
==Biografia==
Maurizio Claudio Bravi è nato il 20 luglio [[1962]] a [[Capriate San Gervasio]]. Ha studiato presso il seminario locale e ha conseguito il [[Baccalaureato (teologia)|baccalaureato]] presso la facoltà teologica dell'Italia settentrionale. È stato [[Ordine sacro|ordinato]] [[presbitero]] della [[diocesi di Bergamo]] il 21 giugno [[1986]] e ha trascorso i successivi cinque anni presso la parrocchia di San Michele a [[Leffe (Italia)|Leffe]].
 
Nel [[1991]] ha iniziato la preparazione per il servizio diplomatico della [[Pontificia accademia ecclesiastica]]. Ha studiato anche presso la [[Pontificia Università Gregoriana]] conseguendo la licenza nel [[1993]] e il dottorato nel [[1995]] con una dissertazione sul [[Sinodo dei vescovi]].