Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Elimino doppie spaziature
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
|anno dati = {{F1|2025}}
|pilota campione =
|squadra campione = {{Automobilismo FerrariMcLaren}}
}}
 
Riga 206:
I team ingaggiano anche piloti collaudatori e piloti di riserva per sostituire i piloti titolari quando necessario e sviluppare la vettura del team; sebbene con la riduzione dei test, il ruolo dei piloti di riserva si svolga principalmente su un simulatore,<ref>{{cita news|cognome=Allen|nome=James|titolo=Inside an F1 team's driving simulator|url=http://www.jamesallenonf1.com/2010/10/video-exclusive-inside-an-f1-teams-driving-simulator/|accesso=10 giugno 2011|opera=James Allen on F1|data=11 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725155909/http://www.jamesallenonf1.com/2010/10/video-exclusive-inside-an-f1-teams-driving-simulator/|urlmorto=si}}</ref> come rFpro,<ref name=rFPro>{{cita web|titolo=Taking the lag out of dynamics simulation|url=http://articles.sae.org/12760/|sito=SAE Automotive Engineering Magazine|accesso=31 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141004173929/http://articles.sae.org/12760/|urlmorto=}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Ferrari Changed His Simulator Software|url=http://www.f1simulatormaniac.com/formula-1-2014/ferrari-changed-simulator-software/|sito=F1 Simulator Maniac|accesso=31 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150909023443/http://www.f1simulatormaniac.com/formula-1-2014/ferrari-changed-simulator-software/|urlmorto=si}}</ref> utilizzato dalla maggior parte dei team di F1.<ref name=rfProMars>{{cita web|cognome1=Offermans|nome1=Marcel|titolo=rFactor: Full Steam Ahead!|url=http://www.planetmarrs.net/rfactor-full-steam-ahead/|sito=Planet Marrs|accesso=31 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150426084556/http://www.planetmarrs.net/rfactor-full-steam-ahead/|urlmorto=si}}</ref><ref name=rFProISI>{{cita web|titolo=History of the Image Space Inc. Software Engine|url=http://imagespaceinc.com/software.php|sito=Image Space Incorporated|accesso=31 agosto 2015|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033750/http://www.imagespaceinc.com/software.php}}</ref>
 
Ogni pilota sceglie un numero non assegnato da 2 a 99 (escluso il 17, ritirato in seguito alla morte di [[Jules Bianchi]] )<ref>{{cita web|titolo=Number 17 to be retired in Bianchi's honour|url=https://www.formula1.com/content/fom-website/en/latest/headlines/2015/7/number-17-to-be-retired-in-bianchis-honour.html|sito=Formula1.com|accesso=31 agosto 2015|data=20 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150909203456/http://www.formula1.com/content/fom-website/en/latest/headlines/2015/7/number-17-to-be-retired-in-bianchis-honour.html|urlmorto=}}</ref> al momento dell'ingresso in Formula 1 e mantiene tale numero per tutta la sua permanenza nella serie. Il numero uno è riservato al Campione Piloti in carica, che mantiene il suo numero precedente e può scegliere di utilizzarlo al posto del numero uno.<ref>{{cita web|cognome=Benson|nome=Andrew|titolo=Formula 1's governing body confirm drivers' numbers|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/25694748|sito=BBC Sport|accesso=21 marzo 2014|data=11 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112134808/https://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/25694748|urlmorto=}}</ref> All'inizio del campionato, i numeri venivano assegnati dagli organizzatori di gara su base ad hoc di gara in gara.
 
=== Costruttori ===