Bill Gates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-31656-74 (discussione), riportata alla versione precedente di FuocoLiquido
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Bio
|Nome = William Henry “Bill”
|Soprannome = Bill
|Cognome = Gates
|PostCognome = '''III'''
Riga 27 ⟶ 26:
Nato e cresciuto a [[Seattle]] nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]], Gates avviò Microsoft con l'amico di infanzia [[Paul Allen]] nel 1975 a [[Albuquerque]], [[Nuovo Messico]]; sarebbe diventata l'azienda di software per [[personal computer]] più grande al mondo.<ref name="CNN Tech">{{Cita web|titolo=Bill Gates no longer Microsoft's biggest shareholder|url=http://money.cnn.com/2014/05/02/technology/gates-microsoft-stock-sale/|sito=CNN Money|accesso=22 agosto 2014|cognome1=Sheridan|nome1=Patrick|data=2 maggio 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140820064251/http://money.cnn.com/2014/05/02/technology/gates-microsoft-stock-sale}}</ref> Gates guidò l'azienda sia come chairman sia come [[Amministratore delegato|CEO]] fino a gennaio 2000, quando si dimise dal ruolo di CEO, ma rimase chairman e diventò chief software architect.<ref>{{Cita web|titolo=Gates steps down as Microsoft CEO|url=https://www.forbes.com/2000/01/13/mu7.html|sito=forbes.com|data=13 gennaio 2000|accesso=21 gennaio 2016|nome=David|cognome=Einstein|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126145821/http://www.forbes.com/2000/01/13/mu7.html}}</ref> A giugno 2006, Gates annunciò che sarebbe passato a un ruolo part-time in Microsoft e per concentrarsi a tempo pieno nella [[Fondazione Bill & Melinda Gates]], la fondazione privata di beneficenza che lui e la ex moglie, [[Melinda Gates]], istituirono nel 2000.<ref>{{Cita web|titolo=Microsoft Chairman Gates to leave day-to-day role|url=http://money.cnn.com/2006/06/15/technology/microsoft_news/index.htm?iid=EL|accesso=21 gennaio 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160130104313/http://money.cnn.com/2006/06/15/technology/microsoft_news/index.htm?iid=EL}}</ref> Trasferì gradualmente i suoi incarichi a [[Ray Ozzie]] e [[Craig Mundie]].<ref name=":1">{{Cita web|titolo=Bill Gates {{!}} Development of Information and Knowledge Management|url=https://www.tlu.ee/~sirvir/IKM/Development_of_IKM/bill_gates.html|sito=tlu.ee|accesso=21 gennaio 2016|urlmorto=n|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126074023/http://www.tlu.ee/~sirvir/IKM/Development_of_IKM/bill_gates.html}}</ref> Si dimise da chairman di Microsoft a febbraio del 2014 e assunse un nuovo ruolo come advisor tecnologico del nuovo CEO [[Satya Nadella]].<ref name=":2">{{Cita news|titolo=Bill Gates steps down as chairman, will assist new CEO as 'technology advisor'|url=https://www.theverge.com/2014/2/4/5377226/bill-gates-steps-down-microsoft-chairman-named-tech-advisor|accesso=4 febbraio 2014|giornale=The Verge|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140204224246/http://www.theverge.com/2014/2/4/5377226/bill-gates-steps-down-microsoft-chairman-named-tech-advisor}}</ref>
 
Gates è uno dei più conosciutiprincipali imprenditori della [[Home computer|rivoluzione del personal computer]]. È stato criticato per le tattiche commerciali, che sono state considerate anti-competitive. Questa opinione è stata sostenuta da numerose sentenze giudiziarie.<ref>{{Cita|Lesinski, 2006|p. 96}}.</ref><ref>{{Cita|Manes, 1994|p. 459}}.</ref>
 
Dal 1987, Gates è incluso nella lista delle [[persone più ricche del mondo secondo Forbes]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newsweek.com/why-putin-isnt-forbes-billionaires-list-310818|titolo=Why Putin Isn’t on ‘Forbes’ Billionaires List|data=20 ottobre 2017|accesso=21 ottobre 2019|dataarchivio=20 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171020091119/http://www.newsweek.com/why-putin-isnt-forbes-billionaires-list-310818|urlmorto=sì}}</ref><ref name="FORBES_The_Next_Bill_Gates">{{Cita news|url=https://www.forbes.com/2010/01/19/young-tech-billionaire-gates-google-yahoo-wealth.html|titolo=The Next Bill Gates|cognome=Thibault|nome=Marie|data=19 gennaio 2010|opera=Forbes|accesso=20 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120719063548/http://www.forbes.com/2010/01/19/young-tech-billionaire-gates-google-yahoo-wealth.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/news/datablog/2010/mar/11/forbes-rich-list-top-ten-carlos-slim#data|titolo=Forbes rich list: ten years of top tens|data=11 marzo 2010|accesso=8 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-08-22/bill-gates-s-net-worth-hits-record-high-of-90-billion-chart|titolo=Bill Gates's Net Worth Hits $96.500 Billion: Chart|autore=Devon Pendleton|editore=Bloomberg News|data=22 agosto 2016|accesso=3 dicembre 2016}}</ref> Dal 1995 al 2017, eccetto che per quattro anni,<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/05/17/Microsoft-Gates-nuovo-piu-ricco-mondo_8721349.html|titolo=Microsoft: Gates di nuovo più ricco del mondo|editore=[[ANSA]]|data=17 maggio 2013|accesso=17 maggio 2013}}</ref> deteneva il titolo di persona più ricca del mondo, e lo ha detenuto ininterrottamente da marzo 2014 a luglio 2017, con un patrimonio stimato di US$89,9&nbsp;miliardi a ottobre 2017.<ref name="Forbes profile">{{Cita web|titolo=Billionaires #2 Bill Gates|url=https://www.forbes.com/profile/bill-gates/?list=billionaires#7e2e8d9c689f|sito=Forbes|data=5 marzo 2019|accesso=22 marzo 2019}}</ref> Tuttavia, il 27 luglio 2017, e dal 27 ottobre 2017, è stato sorpassato dal fondatore e CEO di [[Amazon.com]] [[Jeff Bezos]], che al tempo aveva un patrimonio stimato di US$90,6&nbsp;miliardi.<ref name="Forbes">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/katevinton/2017/10/27/amazon-ceo-jeff-bezos-is-the-richest-person-in-the-world-again/|titolo=Amazon CEO Jeff Bezos Is The Richest Person In The World-Again|opera=[[Forbes]]|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311082026/https://www.forbes.com/sites/katevinton/2017/10/27/amazon-ceo-jeff-bezos-is-the-richest-person-in-the-world-again/}}</ref>
Riga 102 ⟶ 101:
 
== Aspetti controversi ==
[[File:Bill Gates 2018.jpg|miniatura|Bill Gates nel 2018]]
Nella puntata di ''[[Report]]'' dell'11 maggio 2020, l'attività filantropica di Bill Gates è stata oggetto di inchiesta mostrando una serie di controversie. La [[Fondazione Bill & Melinda Gates]] risulta essere il secondo finanziatore dell'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] dopo gli USA.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/estero/news/2020-04-16/oms-finanziatori-sanita-8347992/|titolo=Chi finanzia l'Organizzazione Mondiale della Sanità|sito=Agi|accesso=20 settembre 2020}}</ref> Secondo ''Report'', ciò lo renderebbe particolarmente influente da un punto di vista decisionale, viste le difficoltà dell'Organizzazione a reperire fondi, sebbene il contributo della Fondazione Bill & Melinda Gates si aggiri attorno al 10% e le decisioni siano in realtà prese dagli organismi parte dell'[[Assemblea mondiale della sanità]], della quale fanno parte solo gli Stati membri.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2019/01/17/bill-gates-says-this-is-the-best-investment-he-has-ever-made.html|titolo=Billionaire Bill Gates says this is the best investment he's ever made|autore=Catherine Clifford|sito=CNBC|data=17 gennaio 2019|lingua=en|accesso=20 settembre 2020}}</ref> Nella trasmissione viene inoltre dato risalto agli investimenti della Fondazione in case farmaceutiche, senza peraltro specificare se questi conferiscano effettivamente alla Fondazione un peso determinante nelle decisioni operative.