Lavatrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bene Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
m Annullate le modifiche di ~2025-29044-74 (discussione), riportata alla versione precedente di RacheleDePizzol Etichetta: Rollback |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
La '''macchina lavatrice''', più semplicemente '''lavatrice''', è un [[elettrodomestico]] utilizzato per il [[Pulizia|lavaggio]] automatico degli [[indumenti]]. Per effettuare il ciclo di lavaggio, la macchina utilizza solitamente l'[[acqua]] in abbinamento a [[Detergente|detergenti]], ma esistono altri dispositivi di lavaggio che eseguono il [[lavaggio a secco]] facendo uso di [[solventi organici]], di solito utilizzati in esercizi specializzati.
La lavatrice fa parte della categoria dei "grandi elettrodomestici", anche chiamati "elettrodomestici bianchi", a cui appartengono anche il [[frigorifero]], il [[congelatore]], la [[lavastoviglie]], la [[lavasciuga]] e il [[Condizionatore d'aria|condizionatore]].<ref
Si distingue fra lavatrici finalizzate all'utilizzo domestico, per il lavaggio degli indumenti (chiamate anche '''lavabiancheria'''<ref name=trecc>{{Treccani|lavatrice|Lavatrice|accesso=18 febbraio 2025}} </ref>) e quelle per uso industriale (non necessariamente destinate al lavaggio di indumenti<ref name=trecc/>).
|