Max Rendina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: -grassetti errati
m Bot: http → https
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 62:
Nel 2013 fonda e organizza il [[Rally di Roma Capitale]], gara internazionale valida per il [[Campionato europeo rally|Campionato Europeo Rally (FIA ERC)]], che diventa in breve tempo una delle manifestazioni più rilevanti del panorama rallistico europeo, con forte attenzione alla promozione del territorio, alla sicurezza e alla sostenibilità.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Roma|url=https://www.quattroruote.it/news/roma/2015/08/13/rally_roma_capitale_un_connubio_tra_storia_e_motori.html|titolo=Rally di Roma Capitale - Un connubio tra storia e motori|sito=Quattroruote.it|data=2015-08-13|accesso=2025-03-31}}</ref>
 
Nel 2014 partecipa al [[campionato del Mondo Rally]], nella sezione [[World Rally Championship-2 2025|WRC2]] con il team [[Ralliart|Ralliart Italy]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref>, diventando Campione del Mondo Produzione 2014 (WRC2).<ref>{{cita web|url=http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|titolo=Max Rendina Campione del Mondo Produzione WRC2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305001041/http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>.
 
A gennaio [[2015]] viene insignito con il "Volante d'Argento" dell'Automobile Club d'Italia, sempre per i meriti conquistati sul campo nel mondiale rally.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/46801/premiati-a-verona-i-campioni-d-automobilismo-2014|titolo=Max Rendina premiato con il Volante d'Argento}}</ref>
Riga 76:
Febbraio 2023, la presidente dell'Automobile Club di Roma, d'accordo con i restanti presidenti del Lazio, ha nominato Max Rendina Presidente della Commissione Sportiva Regionale del Lazio a seguito degli impegni presi negli ultimi anni per il settore del motorsport, i quali hanno incentivato l'interesse e perfino i tesserati, il primo di questi impegni è proprio il Rally di Roma Capitale. <ref>{{cita web|url=https://acisport.it/it/ALTRE-NOTIZIE/notizie/2023/116409/max-rendina-nominato-presidente-della-nuova-commissione-sportiva-regionale-del-lazio#:~:text=Max%20Rendina%20ha%20ricevuto%20quest,Commissione%20Sportiva%20Regionale%20del%20Lazio.|titolo=Max Rendina presidente Commissione Sportiva Regionale Lazio}}</ref>
 
Sempre nel 2023 fonda la [[Fondazione Italianaitaliana per lo Sportsport, la Culturacultura e la Disabilità]]disabilità, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e la cultura. La fondazione realizza progetti concreti su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con enti istituzionali, federazioni e associazioni.
 
Il 28 marzo 2025 viene insignito del [[Leone d'oro]] al Merito, nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia, per i suoi meriti sportivi e il contributo al mondo del motorsport.
Riga 102:
* 2 Coppe Italia N3
* 4 Coppe Italia N4
* 1 Trofeo Mitsubishi Castrol Evolution Cup<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/video/1-rally/5615-linternational-rally-cup-ha-premiato-i-suoi-campioni-2010-nella-serata-di-sabato-18-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-alla-presenza-di-paolo-andreucci-e-anna-andreussi-campioni-italiano-rally-con-la-peugeot-207-s2000-.html|titolo=Max Rendina si aggiudica il Castrol Evo Cup}}</ref>
* 1 Campionato Italiano IRC Produzione<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/2552-linternational-rally-cup-trony-conclude-al-ciocco-unaltra-stagione-ad-altissimo-livello-sportivo-e-agonistico-nella-serata-di-sabato-19-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-grande-festa-di-gala-.html|titolo=Max Rendina Campione di classe IRC}}</ref>
 
== Note ==