Max Rendina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo collegamento a pagina vuota Fondazione Italiana per lo Sport, la Cultura e la Disabilità tramite popup non enciclopedica |
m Bot: http → https |
||
Riga 62:
Nel 2013 fonda e organizza il [[Rally di Roma Capitale]], gara internazionale valida per il [[Campionato europeo rally|Campionato Europeo Rally (FIA ERC)]], che diventa in breve tempo una delle manifestazioni più rilevanti del panorama rallistico europeo, con forte attenzione alla promozione del territorio, alla sicurezza e alla sostenibilità.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Roma|url=https://www.quattroruote.it/news/roma/2015/08/13/rally_roma_capitale_un_connubio_tra_storia_e_motori.html|titolo=Rally di Roma Capitale - Un connubio tra storia e motori|sito=Quattroruote.it|data=2015-08-13|accesso=2025-03-31}}</ref>
Nel 2014 partecipa al [[campionato del Mondo Rally]], nella sezione [[World Rally Championship-2 2025|WRC2]] con il team [[Ralliart|Ralliart Italy]]<ref>{{cita web|url=
A gennaio [[2015]] viene insignito con il "Volante d'Argento" dell'Automobile Club d'Italia, sempre per i meriti conquistati sul campo nel mondiale rally.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/46801/premiati-a-verona-i-campioni-d-automobilismo-2014|titolo=Max Rendina premiato con il Volante d'Argento}}</ref>
Riga 102:
* 2 Coppe Italia N3
* 4 Coppe Italia N4
* 1 Trofeo Mitsubishi Castrol Evolution Cup<ref>{{cita web|url=
* 1 Campionato Italiano IRC Produzione<ref>{{cita web|url=
== Note ==
| |||