Chris Darril: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminata voce senza riscontro (dopo verifica su sito). Eliminate parti auto celebrative e senza riscontri reali. Invito nuovamente a tenere la pagina sotto controllo per evitare ulteriori inserimenti di informazione di parte
m la fonte del "plauso" teniamola
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
 
== Biografia ==
Nato a [[Catania]],Darril si appassiona sin da bambino al [[cinema]] e al [[videogiochi|mondo videoludico]]. Studia ''Arti Tecnologiche'' e [[Antropologia]] e consegueottiene la nomina di Membro del Comitato Scientifico per IUDAV, acronimo per Institute University Digital Animation & Videogames, e il ruolo di docente in nuovi media associati a cinema e videogiochi.<ref>{{Cita web |url=http://www.iudav.it/docenti |titolo=Docenti – IUDAV – VHEI {{!}} Laurea in Arti digitali, Animazione e Videogiochi |accesso=1 agosto 2018 |dataarchivio=23 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170123000305/http://www.iudav.it/docenti/ |urlmorto=sì }}</ref> Il game designer giapponese Hifumi Kono, già autore della serie [[survival horror]] [[Clock Tower]], lo coinvolge nel suo nuovo progetto, finanziato mediante [[Kickstarter]], ''[[Project Scissors: NightCry]]''.<ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.kickstarter.com/projects/playism/project-scissors-nightcry/posts/1132593|titolo=Update 14: Introducing another team member: Chris Darril! · Project Scissors: NightCry|sito=Kickstarter|data=25 settembre 2018|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>
 
Fra il 2013 e il 2014 dirige ''[[Forgotten Memories: Alternate Realities]]'' della software house Psychoz Interactive, survival horror distribuito su dispositivi mobili iTunes l'aprile del 2015, che ottiene un buon riscontro e successivamente candidato a 4 CVA, Canadian Videogame Awards.<ref>{{Cita web |url=https://toucharcade.com/2015/05/08/forgotten-memories-alternate-realities-review/ |titolo="Forgotten Memories: Alternate Realities" Review |data=2015-05-08 |accesso=2021-05-10}}</ref>
 
Pochi mesi dopo il lancio di ''Project Scissors: NightCry'' e ''[[Forgotten Memories: Alternate Realities]]'', sul sito ufficiale,<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.darrilarts.com/remothered-tormented-fathers/|titolo=Darril Arts {{!}} Remothered: Tormented Fathers|pubblicazione=Darril Arts|accesso=5 ottobre 2025}}</ref> Darril annuncia ''[[Remothered: Tormented Fathers]]'', primo capitolo di un'ipotetica trilogia<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Destiny Maddox|url=https://www.relyonhorror.com/latest-news/interview-chris-darril-introduces-remothered/|titolo=Interview: Chris Darril Introduces Remothered|sito=Rely on Horror|data=1° febbraio 2017|accesso=5 ottobre 2025}}</ref> che crea, scrive e dirige e che, dopo un lancio in early access alla fine del 2017, esordisce nel 2018 con un ottimo riscontro di pubblico e critica.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.metacritic.com/game/remothered-tormented-fathers/|titolo=Remothered: Tormented Fathers Reviews|sito=www.metacritic.com|accesso=5 ottobre 2025}}</ref> Tormented Fathers gli vale, oltre a molteplici riconoscimenti e la statuetta agli [[Italian Video Game Awards]], anche il plauso di [[Keiichiro Toyama]],<ref>{{Cita creatoreweb|lingua=en|autore=Sam dellaBishop|url=https://www.gamereactor.eu/keiichiro-toyama-fell-in-love-with-remothered/|titolo=Keiichiro sagaToyama [[Silent"fell Hill]]in love" with Remothered|sito=Gamereactor UK|data=24 luglio 2018|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>.
 
Viene poi inserito nella lista dei 10 [[game designer]] [[Videogioco indipendente|indie]] più influenti sulle pagine di GamesVsPlay.<ref>{{Cita web |url=http://gamesvsplay.com/people-profle-10-chris-darril-games-designer-and-creator-of-remothered/ |titolo=People Profle #10: Chris Darril, indie games designer and creator of Remothered|accesso=19 ottobre 2018 |dataarchivio=19 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181019205620/http://gamesvsplay.com/people-profle-10-chris-darril-games-designer-and-creator-of-remothered/ |urlmorto=sì }}</ref>