Emy Doré: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Emy Dorè |nazione = Italia |genere = Musica leggera |anno inizio attività = 1948 |anno fine attività = 1970 |note periodo attività = |tipo artista = cantante |immagine = |url = |etichetta = IPM, Microstar, Melody, Italdisc, Tiger (casa discografica), Nuova Enigmistica Tascabile |totale album = 2 |album studio = 2 |album live = |raccolte = }} {{Bio |Nome =...
 
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 9:
|immagine =
|url =
|etichetta = [[IPM (casa discografica)|IPM]], [[Microstar]], [[Melody (casa discografica)|Melody]], [[Italdisc]], [[Tiger (casa discografica)|Tiger]], [[Nuova Enigmistica Tascabile]], [[Revival Folk]]
|totale album = 2
|album studio = 2
Riga 51:
 
*1959: ''[[Tintarella di luna/Love in Portofino]]'' (Microstar, F - 106; lato B cantato da [[Adriano Valle]])
*1960: ''[[Folle banderuola/Il barattolo]]'' (Microstar, F - 112; lato B cantato da [[Nello Bozzi]])
*1961: ''[[Coccinella/Tua]]'' (Nuova Enigmistica Tascabile, N 352; lato A cantato da [[Big Guidano]])
*1962: ''[[L'amico Asdrubale/Tu-bi, Tu-ba]]'' (IPM, IP 3103)
*1963: ''[[È inutile/Che cosa c'è]]'' (Tiger, AS 013)
*1964: ''[[La casa più bella del mondo/Ma quando sono al mare]]'' (Tiger, AS 014; lato B cantato da [[Ennio Galli]])
*1964: ''[['A frangesa/'O Marinariello]]'' (Tiger, AS 027)
*1964: ''[[Io sono quel che sono/Sarò crudele]]'' (Tiger, AS 046)
*1964: ''[[Pagherai/Quelli che hanno un cuore]]'' (Tiger, AS 048)
*1965: ''[[Mare mare mare/Quanno]]'' (Italdisc, NP 072)
*1968: ''[[E l'allegria la vien dai zovani/La dosolina]]'' (Revival Folk, RF 3028; pubblicato come "Emy")
 
==Note==