Discussioni progetto:Televisione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
 
(25 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1 046:
:::::::Credo di esserci riuscito. Grazie. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 17:11, 17 ott 2025 (CEST)
::::::::Se non ci sono altre modifiche da fare io chierderei la revisione della voce per poterla pubblicare, credo si dica così, ditemi voi se sto sbagliando procedura o c'è un tempo di attesa necessario. Grazie mille. --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 17:01, 18 ott 2025 (CEST)
:::::::::Carissimi,
:::::::::qualcuno può aiutarmi e inserire il template programma, io non sono capce, nella voce bozza? Grazie mille --[[Utente:XXlordjediXx|XXlordjediXx]] ([[Discussioni utente:XXlordjediXx|msg]]) 18:39, 22 ott 2025 (CEST)
 
== Bozza:Telespettatore ==
 
Ho chiesto la revisione della bozza, da me aggiornata, della voce [[telespettatore]] che proviene da una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Telespettatore|pdc]] le cui motivazioni sono state ampiamente contestate nella discussione relativa. Comunque, in quella sede, è stato consensualmente deciso che la pagina fosse recuperabile. Come ho scritto [[Discussioni bozza:Telespettatore|qui]] si può far di meglio, ma ora mi sembra pubblicabile. --[[User:Aggrucar|<span style="color:green">Aggrucar</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Aggrucar|(casella postale)]]</sup> 09:19, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Pagine FAKE di teletext pubblicate su Commons, di cui una inclusa in una voce Wiki. ==
 
Salve, alcuni anni fa un utente ha pubblicato, e impiegato per alcune voci, due immagini FALSE riproducenti ipotetiche pagine principali di due servizi di teletext:
 
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Telexitalia.jpg (pagina totalmente FALSA e INVENTATA dall'utente che l'ha postata)
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Televideo_della_Sardegna.jpg (in questo caso di FALSO è solo la prima riga della pagina)
 
La prima di queste due immagini, purtroppo, continua ad essere impiegata sulla pagina Teletext di Wiki in italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Teletext come esempio FALSO di teletext in italiano di un'emittente privata.
 
Ora, ammesso che un contenuto per avere valenza enciclopedica deve essere fontato in modo tale da dimostrarne la veridicità, e non essendovi alcuna fonte che lo attesti (nel caso di una pagina di teletext: la pubblicazione di tale riproduzione presso un'immagine stampata in qualsivoglia pubblicazione, presa da un filmato, da un'enciclopedia, o estratta dal VBI di una registrazione video tramite il programma VHS-Teletext che mediante una scheda di acquisizione estrae le pagine dalle linee della registrazione video, o ancora estratta dallo stream di una registrazione video digitale), sarebbe opportuno che questa venisse cancellata con effetto immediato. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 23:13, 21 ott 2025 (CEST)
 
:Si tratta di un problema di quel progetto e non di itwiki. Vedo che [[commons:Commons:Deletion_requests/File:Telexitalia.jpg|qui]] avevi già messo in cancellazione la prima ma è stata mantenuta. Amen, che se le tengano. In un progetto strapieno di file in violazione di copyright non mi sembra una tragedia. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:34, 21 ott 2025 (CEST)
::E come si fa a rimettere nuovamente in cancellazione le due pagine? --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 23:36, 21 ott 2025 (CEST)
:::Non lo si fa. Se sono state mantenute occorre farsene una ragione. Certamente argomentare con ''è falso perché lo dico io, perché conosco la persona..'' la persona potrebbe argomentare le medesime cose. Saluti. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 23:41, 21 ott 2025 (CEST)
::::Invece lo si fa, eccome se lo si fa. Non si tratta di una faccenda personale, ma più semplicemente del fatto che di quelle due finte pagine non vi sia alcuna prova fontata a dimostrarne la veridicità. Quindi procedo d'ufficio ad una nuova e dovuta richiesta di cancellazione. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 23:55, 21 ott 2025 (CEST)
:::io continuo a non rilevare motivi per cui la foto dovrebbe essere falsa, e quindi non vedo perché rimuoverla dalla voce, essendo l'unico esempio disponibile di teletext in italiano --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:42, 21 ott 2025 (CEST)
::::Add e parentesi, @[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] vedo che da luglio stai argomentando sulla tal questione; non è il caso di passare oltre ? O hai qualche ''coinvolgimento'' ?? Add; ad ogni modo una soluzione c'è, che ''tutela'' entrambe le verità, la tua e la sua, basta anteporre ''rappresentazione digitale'' di...teletext. Del resto uno screenshot è una rappresentazione artistica/digitale --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 23:44, 21 ott 2025 (CEST)
:::::Di fronte alla non enciclopedicità di un'immagine priva di qualsivoglia fonte non ho alcuna intenzione di passare oltre, visto che in più occasioni - giustamente e a ragion veduta - al sottoscritto è stato chiesto di fontare i propri contributi su Wikipedia, cosa che non ho esitato a fare sia per ragione di completezza che per dar prova di attendibilità e affidabilità sulle fonti. Ritengo la mia azione doverosa, e pienamente rientrante nella missione di Wikipedia (almeno per le pagine inerenti argomenti da me conosciuti e praticati da tempo) la ricerca della veridicità sulle fonti. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 00:05, 22 ott 2025 (CEST)
::::In effetti ci sono i motivi per dubitare sulla veridicità di quelle foto:
::::1) Tale foto è mai stata pubblicata su qualsivoglia fonte?
::::2) Tale immagine è presente in qualche filmato video?
::::3) Tale pagina di teletext è stata estratta dal VBI di una registrazione video acquisita?
::::4) Tale pagina di teletext è stata estratta dallo stream digitale di una registrazione video?
::::5) Di tale pagina di teletext esiste il file .tti della singola pagina o il file .t42 dell'intero servizio di teletext? --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 00:00, 22 ott 2025 (CEST)
:::::Ammesso e non concesso che possa essere ''falsa'': 1) è uno screenshot personale fatto al pc e caricato senza interposto sito; 2) ved. risp sopra; 3): ved 2 ergo 1; 4): ved...3,2,1; 5) ved. 4,3,2,1; 6): passa oltre --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 00:07, 22 ott 2025 (CEST)
::::::Stai menando il can per l'aia, la tua è palesemente una NON risposta. E' gradito argomentare con valide argomentazioni, non confutando il tutto senza essere costruttivi. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 00:10, 22 ott 2025 (CEST)
:::::::ah perchè la tua argomentazione ''lo dico perchè lo so, perchè c'ero al tempo..'' è una risposta: da li sono partito. Ordunque: battute a parte, posso anche capire e ti sosterrei pure che per amor di verità tu porti avanti una ''battaglia'' su una situazione che lede il tuo amor di giusto. Le argomentazioni che porti però son insufficienti, errate anche nel luogo. La img è caricata su Commons, in talk sei stato indirizzato quì, ho visto, ma la ''radice del male'' (se male è) è commons. Che poi dire Commons sono sempre persone come noi o noi medesimi; è la che se ne deve discutere. Spulciando ho visto che l'utente ha scritto che'' [[:File:Telexitalia.jpg|la foto è derivata]] da made with help of these images: w:de:Image:Teletext_lev2_5.jpg and w:de:Image:Teletext_lev1_0.jpg'' e cliccando sulle foto di origine sono cancellate e di una si legge (tradotto): ''Scattarsi una foto non significa necessariamente possedere i diritti sull'immagine. Di conseguenza, pubblicarla sotto GNU non è legale''. Mah ragiona su questo. Ma su commons non quì. Ciao. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 00:28, 22 ott 2025 (CEST)
::::::::Intanto ho sostituito la didascalia con "Esempio di un teletext in lingua italiana", in questo modo non ci dovrebbero essere problemi di "falsità". Comunque anche ammesso che le immagini non siano opera propria dell'utente, si può sempre sostituire la licenza con [[commons:Template:PD-textlogo|questa]] in cui rientrano perfettamente. Che non vengano da un vero teletext non ha alcuna importanza, continuare a impuntarsi su questa cosa è del tutto inutile, specie su Commons visto come si svolgono le pdc lì, basti vedere [[commons:Commons:Deletion_requests/File:Thugs_with_Dirty_Mugs_title_card.png|questo esempio]] su uno screenshot scurito e spacciato per "informazioni di proprietà comune". --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:43, 22 ott 2025 (CEST)
:::::::::Ripeto, non si tratta di una mera questione personale, le linee guida di Wikipedia e di Commons non ammettono per nessuna ragione battaglie personali o simili ed ameni egoismi che vorresti attribuirmi. Come ho scritto poco fa, in effetti ci sono i motivi per dubitare sulla veridicità ed enciclopedicità di quelle foto. Tutto qui, si tratta semplicemente di dimostrare la veridicità di un'informazione, nella fattispecie di un file ovvero un'immagine, trovandone eventuali fonti che la supportino. Poi se in progetto:Televisione non è il luogo opportuno per richiederne la cancellazione, ammetto di non esserne al corrente, per cui cercherò di seguire la procedura più corretta e opportuna su Commons. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 00:45, 22 ott 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] la cancellazione su Commons ''l'hai già chiesta'' e non ottenuta. Il progetto televisione non ha ravvisato altre criticità. Condivido anche io l'invito di @[[Utente:Windino|Windino]] a passare oltre --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:35, 22 ott 2025 (CEST)
:::::::::::E io vi invito a darvi una calmata: non solo non passo oltre, ma ho nuovamente inoltrato la richiesta di cancellazione di quel falso storico e di un altro fortunatamente non impiegato a inquinare chissà quale altra pagina.
:::::::::::Ribadisco il fatto che non si tratta di una mera questione personale, ma semplicemente di eliminare un falso storico di cui - sicuro che tali immagini non sono mai corrisposte alla realtà - come mancano le prove per dimostare la sua non autenticità mancano anche quelle volte a dimostrare la sua veridicità.
:::::::::::Se io aggiungo qualcosa su una qualsiasi pagina, fosse una parte testuale o un'immagine, giustamente mi viene chiesta la fonte di tali informazioni che dimostrino l'autenticità di ciò che posto tramite le fonti. Se vale per il sottoscritto, vale anche per gli altri, com'è giusto che sia. --[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] ([[Discussioni utente:Massimo Parterimane|msg]]) 11:27, 22 ott 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Massimo Parterimane|Massimo Parterimane]] l'unico che dovrebbe darsi una calmata sei tu, non mi pare che nessun altro si stia alterando --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 11:43, 22 ott 2025 (CEST)
 
== Jody Cecchetto ==
 
È stata inserita alla pagina che ho creato una C4 Senza motivazione poiché si parla di una PDC di inizio carriera.
 
Controllate la pagina e valutate visto che ha una carriera importante ora alle spalle.
 
Al massimo apriamo una nuova pdc, non è da C4 assolutamente.
 
Presenza perenne in Rai (Festival, eventi TIM), conduttore di punta di Radio Zeta e RTL con diversi programmi più grandi eventi come Future Hit, e Power Hit. Un fumetto, una serie TV fra i personaggi principali e due da attore secondario.
Conduttore di un programma su Sky per ben quattro edizion
 
Creato una bozza "Bozza: Jody Cecchetto"
 
[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29371-86|&#126;2025-29371-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29371-86|discussione]]) 02:49, 22 ott 2025 (CEST)
 
:La [[Bozza:Jody Cecchetto|voce]] necessita di qualche correzione nella formattazione, sulla rilevanza non mi esprimo --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 08:42, 22 ott 2025 (CEST)
::Credo siano state fatte tutte le aggiunte --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29371-86|&#126;2025-29371-86]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29371-86|discussione]]) 13:29, 22 ott 2025 (CEST)
 
== PdC: Maximus (Fallout) ==
 
{{Cancellazione|Maximus (Fallout)}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 20:14, 23 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Televisione".