Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome = ''Milanesa''
|immagine = Weekend in Buenos Aires.jpg
|didascalia =
|IPA =
|
|
|
|riconoscimento =
|diffusione = Argentina
|
|categoria = secondo
|ingredienti = {{lista|carne di vitello|pangrattato|}}
|varianti =
|calorie =
|
|cat=no
}}
La '''''milanesa''''' è un secondo piatto tipico [[Cucina argentina|argentino]], anche diffuso in [[Cucina uruguaiana|Uruguay]] e [[Cucina paraguaiana|Paraguay]].
== Etimologia e storia ==
Si pensa che la ''milanesa'' prenda il nome dalla [[cotoletta alla milanese]], dalla quale risulta discendere.[4] La ''milanesa'' venne ideata dagli [[Italo-argentini
|italiani immigrati in Argentina]] durante le ondate migratorie che, tra il [[XIX
secolo|diciannovesimo]] e il [[XX secolo|ventesimo secolo]] partivano dall'Europa per giungere nel Sud America.[3]
== Descrizione ==
Molto simile alla [[cotoletta alla milanese]], la ''milanesa'' è una bistecca di [[vitello]] [[Impanatura|impanata]], [[Frittura|fritta]] e servita calda. A volte viene servita con [[patate fritte]] (''milanesa con papas fritas'') o [[Purè di patate|purè]] (''milanesa con puré''), con un uovo all'occhio di bue sopra di essa (''milanesa a caballo'')[6][7] o ancora salsa di pomodoro e mozzarella.
La ''milanesa'' viene anche usata come companatico per i panini con cavoli tagliuzzati, pomodori, cipolle e ''[[chimichurri]]'' o maionese.[8]
Quando viene preparata usando la carne di pollo, la pietanza prende il nome di ''suprema''. Esistono anche delle ''milanesa'' a base di maiale, montone o pesce; le versioni vegetariane dell'alimento contengono melanzane, mozzarella e soia al posto della carne.[5]
Categoria:Fritture
Riga 111 ⟶ 77:
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|p=|data=|lingua=}}</ref>
|