Limp Bizkit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività =
|
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = [[Flip Records|Flip]]<br />[[Interscope Records|Interscope]]<br />[[Geffen Records|Geffen]]<br />[[Cash Money Records]]
|totale album = 10
Riga 23 ⟶ 24:
I '''Limp Bizkit''' sono un [[gruppo musicale]] [[rap metal]]/[[nu metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Jacksonville]] nel [[1994]].<ref name=AM/>
La loro formazione storica comprende [[
Il gruppo diventò popolare con esibizioni nella scena underground di [[Jacksonville]], a metà degli anni novanta, e firmò un primo importante contratto con la [[Flip Records]], un'etichetta discografica sussidiaria di [[Interscope Records|Interscope]], per cui pubblicò nel 1997 il primo album in studio ''[[Three Dollar Bill, Yall$]]''. Hanno acquisito popolarità in ambito ''mainstream'' con la pubblicazione dei due album in studio successivi, ''[[Significant Other]]'' (1999) e ''[[Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water]]'' (2000).<ref>http://tsort.info/music/8fb98h.htm</ref>
Riga 65 ⟶ 66:
Il giorno successivo vi furono altri incendi e saccheggi mentre si esibivano i [[Red Hot Chili Peppers]].
Fred Durst ha dichiarato a più riprese che non volevano procurare alcun danno al concerto. Perciò il video per ''[[Re-Arranged]]'' inquadrava i Limp Bizkit sotto processo e puniti per
Nello stesso periodo iniziarono le controversie sulla band. Durst in particolare rimase coinvolto in faide verbali con [[Trent Reznor]] dei [[Nine Inch Nails]]<ref>[https://archive.org/details/limpbizkit0000deve/page/114/mode/2up]</ref> (che indussero a pensare che il cantante usasse metodi “mafiosi” nell'industria musicale), gli [[Slipknot]], [[Zakk Wylde]], [[Eminem]], i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]] e [[Bruce Dickinson]] degli [[Iron Maiden]], ed ebbe anche scontri fisici con [[Scott Stapp]] dei [[Creed]].
Riga 128 ⟶ 129:
Durante il periodo seguente, cioè tra il [[2006]] e il [[2009]], tutti i componenti della band si sono dedicati a progetti personali.
[[Fred Durst]] è diventato regista, coronando così il sogno della sua vita, dirigendo due film intitolati ''[[The Education of Charlie Banks]]'' (vincitore del Tribeca Film Festival) e ''The Longshot'' (con [[Ice Cube]]).
DJ Lethal con gli ex [[House of Pain]] ha creato un nuovo progetto hip hop, chiamato [[La Coka Nostra]].
John Otto insieme a degli amici e musicisti ha fondato gli [[Stereochemix]] e ha anche collaborato al progetto solista di [[Scooter Ward]] (cantante dei [[Cold (gruppo musicale)|Cold]]), intitolato The Killer and the Star.
[[Sam Rivers (bassista)|Sam Rivers]] ha continuato la sua attività di produttore nella città di Jacksonville, partecipando a qualche live dei [[Burn Season]].
[[Wes Borland]] invece ha potuto creare il gruppo dei suoi sogni, dandogli il nome di [[Black Light Burns]], un progetto industrial rock/metal che lo vede come unico membro fisso della band.
Riga 137 ⟶ 142:
=== ''Gold Cobra'' (2009-2012) ===
[[File:Limp Bizkit 2011 Chile.jpg|thumb
[[File:Wes Borland.jpg|thumb|Borland nel tour per ''Gold Cobra'' nel 2011]]
Il 31 marzo del [[2008]] esce il secondo DVD dei Limp Bizkit, intitolato ''[[Rock im Park 2001]]'', il loro primo DVD live, dove si esibiscono in uno dei loro più famosi concerti, quello del [[Rock im Park]] in [[Germania]] del [[2001]].
Riga 149 ⟶ 154:
Il 24 febbraio [[2012]] i Limp Bizkit hanno firmato un nuovo contratto con la [[Cash Money Records]], casa discografica [[hip hop (genere musicale)|hip hop]] che ha come nomi importanti quello di [[Busta Rhymes]], [[Lil' Wayne]] e [[T-Pain]].<ref>[https://www.billboard.com/articles/news/1554417/limp-bizkit-is-ready-to-go-with-lil-wayne-on-new-single-listen]</ref> Nel maggio del 2012 DJ Lethal viene licenziato dal gruppo per gravi divergenze col resto della formazione, per poi riunirsi ai Limp Bizkit nell'ottobre dello stesso anno dopo aver chiesto pubblicamente le sue scuse nell'ottobre 2012. Tuttavia viene nuovamente licenziato poche settimane più tardi.<ref>[https://musicfeeds.com.au/news/limp-bizkits-dj-lethal-ive-been-berated-made-to-look-like-a-drug-addict/]</ref>
=== ''Stampede of the Disco Elephants'' e ''Still Sucks'' (2013-
Nel 2013 viene annunciato che il gruppo è al lavoro al suo settimo album in studio, intitolato ''Stampede of the Disco Elephants'',<ref>[https://metalinsider.net/in-the-studio/ross-robinson-involved-in-limp-bizkit-album]</ref> con il produttore [[Ross Robinson]], già produttore del loro album di debutto e di ''The Unquestionable Truth (Part 1)''. Il disco verrà pubblicato sotto la [[Cash Money Records]], con cui la band ha firmato nel 2012 dopo la rottura con la Interscope.
Riga 156 ⟶ 161:
Il 17 marzo 2018 DJ Lethal ritorna sul palco col gruppo durante un concerto in [[Nuova Zelanda]].<ref>[https://loudwire.com/dj-lethal-returns-limp-bizkit-new-zealand/]</ref>
Nel giugno del 2021 Borland ha confermato la lavorazione del nuovo album in studio, ma ha citato anche le difficoltà
Nel mese di giugno dello stesso anno iniziano un tour americano annunciando Brandon Pertzborn ([[Marilyn Manson]], [[Black Flag]], [[Danzig (gruppo musicale)|Danzig]]) alla batteria in temporanea sostituzione di [[John Otto]], senza specificarne il motivo. Lo storico batterista del gruppo non appare nelle immagini promozionali del tour ma risulta ancora membro effettivo.
Il 29 ottobre, sulla loro pagina Instagram, i Limp Bizkit annunciano il nuovo album in studio ''[[Still Sucks]]'', con data di pubblicazione il 31 ottobre 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-725941/limp-bizkit-still-sucks-il-nuovo-album-esce-il-31-ottobre-copertina|titolo=√ Limp Bizkit: il 31 ottobre esce il nuovo album “Still Sucks”|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2021-10-29}}</ref>
=== La morte di Sam Rivers (2025) ===
Il 18 ottobre 2025 viene annunciata su [[Instagram]] la morte del bassista Sam Rivers a 48 anni. Le cause della morte non sono state ancora dichiarate.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DP-BwbbCQdT/|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-10-19}}</ref>
== Stile musicale ==
Riga 172 ⟶ 180:
=== Formazione attuale ===
* [[Fred Durst]] – [[Canto|voce]] (1994-2006, 2009-presente), [[Chitarra elettrica|chitarra]] occasionale (2003-2004, 2011, 2020-presente)
* [[
* [[Wes Borland]] – chitarra, [[Corista|cori]] (1995-1996, 1996-2001, 2004-2006, 2009-presente)
* [[Sam Rivers (bassista)|Sam Rivers]] – [[Basso elettrico|basso]] (1994-2025)▼
* [[DJ Lethal]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[campionatore]] (1996-2006, 2009-2012, 2012, 2018-presente), cori (2018-presente)▼
▲* [[DJ Lethal]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[campionatore]] (1996-2012, 2018-presente)
=== Turnisti ===▼
* DJ Skeletor – giradischi (2012-2018)▼
* Brandon Pertzborn - batteria (2021)▼
=== Ex componenti ===
* Rob Waters – chitarra (1994-1995)
* [[Terry Balsamo]] – chitarra (1995)
* [[Mike Smith (chitarrista)|Mike Smith]] – chitarra, cori (
===
▲* DJ Skeletor – giradischi (2012-2018)
▲* Brandon Pertzborn - batteria (2021)
{{Timeline Limp Bizkit}}
== Discografia ==
Riga 264 ⟶ 219:
=== Raccolte ===
* 2005 – ''[[Greatest Hitz]]''
* 2011 – ''[[Icon (Limp Bizkit)|Icon]]''
== Riconoscimenti ==
|