Limp Bizkit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nikstock06 (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 66:
Il giorno successivo vi furono altri incendi e saccheggi mentre si esibivano i [[Red Hot Chili Peppers]].
 
Fred Durst ha dichiarato a più riprese che non volevano procurare alcun danno al concerto. Perciò il video per ''[[Re-Arranged]]'' inquadrava i Limp Bizkit sotto processo e puniti per ille trambustovicende di Woodstock.<ref name="archive.org"/>
 
Nello stesso periodo iniziarono le controversie sulla band. Durst in particolare rimase coinvolto in faide verbali con [[Trent Reznor]] dei [[Nine Inch Nails]]<ref>[https://archive.org/details/limpbizkit0000deve/page/114/mode/2up]</ref> (che indussero a pensare che il cantante usasse metodi “mafiosi” nell'industria musicale), gli [[Slipknot]], [[Zakk Wylde]], [[Eminem]], i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]] e [[Bruce Dickinson]] degli [[Iron Maiden]], ed ebbe anche scontri fisici con [[Scott Stapp]] dei [[Creed]].
Riga 190:
* [[Terry Balsamo]] – chitarra (1995)
* [[Mike Smith (chitarrista)|Mike Smith]] – chitarra, cori (2002-2004)
* Sam Rivers – [[Basso elettrico|basso]], cori (1994-2006, 2009-2015, 2018-2025)
 
=== Turnisti ===
Riga 219:
=== Raccolte ===
* 2005 – ''[[Greatest Hitz]]''
* 2011 – ''[[Icon (Limp Bizkit)|Icon]]''
 
== Riconoscimenti ==