Richard Benson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Prosa Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m aggiunti collegamenti |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
}}
Musicista attivo nell'underground romano dai primi [[anni 1970|anni settanta]], nella sua carriera fu anche conduttore di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche a tema musicale e
== Biografia ==
Riga 92:
== Tributi e riconoscimenti ==
Un ulteriore singolo postumo, una cover di ''[[A Whiter Shade of Pale]]'' cantata in duetto con [[Giampiero Ingrassia]], è stata diffusa nel febbraio 2023.<ref>{{Cita web|url = https://www.youtube.com/watch?v=eJc4bcR9DjQ|titolo = A Whiter Shade of Pale - singolo ufficiale|sito = YouTube|data = 10 marzo 2023|accesso =1º ottobre 2023}}</ref> Nello stesso anno è stato distribuito il documentario ''Benson – La vita è il nemico'', diretto da Maurizio Scarcella, che racconta gli ultimi anni di vita di Richard Benson insieme alla moglie Ester Esposito, dal 2016 fino alla sua scomparsa nel 2022, ma attraversa anche tutta la carriera del chitarrista grazie al recupero di materiale di repertorio.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2023/09/29/news/richard_benson_un_biopic_sul_piu_famoso_metallaro_italiano-416226660/|titolo=Richard Benson, un biopic sul più famoso metallaro italiano|data=29 settembre 2023|editore=la Repubblica|accesso=15 giugno 2025}}</ref> Il documentario è stato presentato in anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema Aquila di Roma, riscuotendo l'interesse della critica.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/roma/eventi/anteprima_documentario_nuovo_cinema_aquila-7804948.html|titolo=Richard Benson, al Nuovo Cinema Aquila l'anteprima del documentario|data=8 dicembre 2023|editore=Il Messaggero|accesso=15 giugno 2025}}</ref> L'opera è entrata in concorso ai [[David di Donatello 2024]], ma non ha raggiunto la cinquina finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/lazio/articoli/2023/12/benson-la-vita-e-il-nemico-il-film-documentario--da95bd72-6ae9-49a0-8fa9-037e199ab4c2.html|titolo="Benson – La vita è il nemico", il film documentario|data=8 dicembre 2023|editore=RaiNews|accesso=15 giugno 2025}}</ref> All'interno del documentario compaiono interviste ad esponenti del mondo dello spettacolo e Gianni Neri.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/11/la-vita-e-il-nemico-lanteprima-del-film-tributo-a-richard-benson-si-e-trasformata-in-una-festa/7380192/|titolo=“La vita è il nemico”: l’anteprima del film tributo a Richard Benson si è trasformata in una festa|data=11 dicembre 2023|editore=Il Fatto Quotidiano|accesso=15 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/la-filosofia-di-richard-benson-si-la-filosofia/929695/|titolo=La filosofia di Richard Benson (sì, la filosofia)|data=8 dicembre 2023|editore=Rolling Stone Italia|accesso=15 giugno 2025}}</ref>
Il 29 marzo 2024, a quasi due anni dalla sua scomparsa, è stato pubblicato l'ultimo album di Richard Benson, intitolato "24 Back to 84". Il disco è stato realizzato dalla ''Richard Benson Orchestra'' con la partecipazione del chitarrista [[Simone Sello]]. Oltre alle due canzoni già edite come singoli postumi, l'album contiene brani inediti risalenti al 1984 e restaurati per l'occasione (''Jaggered'' (una versione primordiale del brano ''Incinerator'')'', Devil Tonite, Empty Space e Can You See The Monkey?''), versioni rivisitate a opera della RBO di due brani storici: ''Renegade'' e ''Flash Back'', e una nuova versione di ''Madre Tortura''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ibs.it/24-back-to-84-cd-richard-benson/e/6234581601668|titolo=24 Back To 84 di Richard Benson}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Stefano Idonia|titolo=L’ultimo album di Richard Benson: in arrivo “24 Back to 84”|pubblicazione=Voce Libera Web|data=2 marzo 2024|url=https://www.voceliberaweb.it/lultimo-album-di-richard-benson-in-arrivo-24-back-to-84/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.spaziorock.it/richard-benson-24-back-to-84/|titolo=Richard Benson – 24 Back to 84}}</ref>
Il 24 ottobre 2025 esce [[Sunny (Bobby Hebb)|Sunny]], la cover del brano di [[Bobby Hebb]] rimasta inedita, proveniente dallo stesso nastro da cui hanno recuperato i brani storici dell'album "24 Back to 84".<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Falange Benson|data=2025-10-24|titolo=Richard Benson - Sunny|accesso=2025-11-05|url=https://www.youtube.com/watch?v=dPsu6QhYN5Y}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Brigate Benson|data=2025-10-31|titolo=Richard Benson {{!}} Sunny (Remastered 2025)|accesso=2025-11-05|url=https://www.youtube.com/watch?v=0EWaMoBVcW8}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/richardbensonofficial/posts/pfbid02XUgLYeoGn7HCvTN1uLPziExyfiqA5HaNxTQ4ufLnNiJtWFv7mfChJxAg7qJmVXF6l|titolo=Richard Benson - Sunny}}</ref>
== Discografia ==
Riga 112 ⟶ 114:
* 2015 – ''[[L'inferno dei vivi (singolo)|L'inferno dei vivi]]''
* 2022 – ''[[Processione (singolo)|Processione]]''
* 2023 – ''[[
* 2024 – ''Madre Tortura''
* 2024 – ''Devil Tonite''
* 2025 – ''[[Sunny (Bobby Hebb)|Sunny]]''
;Apparizioni in raccolte
| |||