Lega per Salvini Premier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Risultati elettorali: Allineo tabella come nelle altre pagine. |
m →La svolta nazionale e le politiche del 2018: wl fx a Attilio Fontana (politico) |
||
| (11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 66:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] la Lega, all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]], ottiene il risultato storico del 17,35% dei voti alla Camera e del 17,65% al Senato, confermandosi come primo partito della coalizione e attestandosi come terza forza politica del paese. Il risultato massimo ottenuto dalla Lega Nord era stato sino a quel momento il 10% circa delle [[elezioni politiche in Italia del 1996|politiche del 1996]], quando si presentò da sola, senza coalizioni.
Nel medesimo giorno si vota per il rinnovo dei consigli regionali e dei presidenti di [[Elezioni regionali in Lombardia del 2018|Lombardia]] e [[Elezioni regionali nel Lazio del 2018|Lazio]]. Nel primo caso il centrodestra si conferma alla guida della regione con il candidato leghista [[Attilio Fontana (politico 1952)|Attilio Fontana]], che per poco non ottiene la maggioranza assoluta delle preferenze. Nel secondo caso il centrodestra non riesce ad eleggere il candidato di FI [[Stefano Parisi]], sconfitto dal presidente uscente [[Nicola Zingaretti]], ma la lista della Lega ottiene il 9,96% delle preferenze.
===Elezioni regionali del 2018===
Riga 424:
|
| align="center" |[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|'''
|-
![[Elezioni politiche in Italia del 2022|2022]]
Riga 462:
| align="center" |[[X legislatura del Parlamento europeo|X]]
|}
=== Rappresentazioni grafiche ===
<gallery>
File:Camera 2018 Lega.svg|Elezioni politiche 2018
File:Europee 2019 Lega.svg|Elezioni europee 2019
File:Camera 2022 Lega.svg|Elezioni politiche 2022
</gallery>
== Note ==
| |||