Mohamed Salah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|2015|Fiorentina|15 (6)
|2015-2017|Roma|65 (29)
|2017-|Liverpool|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 28:
|2010-2012|{{NazU|CA|EGY|M|23}}|7 (1)
|2012|{{Naz|CA|EGY||olimpica}}|4 (3)
|2011-|{{Naz|CA|EGY|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
Riga 37:
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2011|Sudafrica 2011]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 69:
==== Gli inizi ====
[[File:Mohamed Salah with Chelsea - Jan 2015.jpg|thumb|left|upright=0.9|Salah al {{Calcio Chelsea|N}} nel 2015]]
Inizia a giocare a calcio nelle giovanili dell'{{Calcio Al Mokawloon Al Arab|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/en/news/salah-amazing-talent-how-egyptian-teen-sensation-became-global-star/blte65aa478106aeab0|titolo='We knew right away Salah was an amazing talent' - How an Egyptian teen sensation became a global star}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/8/47909/Salah-and-Elneny-caused-a-crisis-in-Arab-Contractors%E2%80%99-youth|titolo=Salah and Elneny caused a crisis in Arab Contractors’ youth sector: Ouda}}</ref>, che nel 2010 lo aggrega alla prima squadra.<ref name=ilpost>{{cita web|url=
Dopo essersi messo in evidenza con la maglia del Basilea<ref name=kingfut/><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/fotogallery/2013/04/11/europa_league_ritorno_quarti_di_finale_altri_risultati.html|titolo=Il Basilea elimina il Tottenham ai rigori. Avanti il Chelsea|data=11 aprile 2013|accesso=28 giugno 2018|dataarchivio=28 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180628152940/https://sport.sky.it/calcio-estero/fotogallery/2013/04/11/europa_league_ritorno_quarti_di_finale_altri_risultati.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/europa_league/articoli/104356/europa-league-chelsea-basilea-3-1-blues-in-finale-col-benfica.shtml|titolo= Europa League: Chelsea-Basilea 3-1, Blues in finale col Benfica |data=2 maggio 2013|accesso=28 giugno 2018}}</ref>, il 23 gennaio 2014 lascia gli svizzeri – con cui ha vinto un [[Super League 2012-2013|campionato]] nel 2013<ref name=kingfut/> – trasferendosi al {{Calcio Chelsea|N}} in cambio di 15 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.fcb.ch/news/show/byItemID/de-de/10044/31692/16/7|titolo=FCB und Chelsea FC einigen sich auf Salah-Transfer|data=23 gennaio 2014|accesso=23 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140126124735/http://www.fcb.ch/news/show/byItemID/de-de/10044/31692/16/7|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in [[Premier League 2013-2014|Premier League]] l'8 febbraio contro il {{Calcio Newcastle|N}}, subentrando al 78' al posto di [[Willian]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-league-hazard-show-newcastle-ko-chelsea-in-141947476--sow.html|titolo=Premier League - Hazard show! Newcastle ko, Chelsea in vetta|data=8 febbraio 2014|accesso=23 marzo 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323092030/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-league-hazard-show-newcastle-ko-chelsea-in-141947476--sow.html}}</ref> Mette a segno la sua prima rete in campionato il 22 marzo contro l'{{Calcio Arsenal|N}} (6-0).<ref>{{cita web|url=
==== Prestito alla Fiorentina ====
Non trovando spazio in squadra<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/salah-bocciato-mourinho-io-lho-comprato-non-lho-venduto/1ktgvlx3lm8k81kgiy5ikzcpwo|titolo=Salah bocciato? Mourinho: "Io l'ho comprato, non l'ho venduto"}}</ref>, il 2 febbraio 2015 si trasferisce in prestito alla {{Calcio Fiorentina|N}}<ref>{{cita web|url=
Esordisce in [[Serie A 2014-2015|Serie A]] l'8 febbraio in Fiorentina-{{Calcio Atalanta|N}} (3-2), subentrando al 65' al posto di [[Joaquín (calciatore 1981)|Joaquín]].<ref name="201415-23">[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Atalanta/68648 Stagione 2014-15 - 22ª Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150213021910/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Atalanta/68648 |date=13 febbraio 2015 }} legaseriea.it</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Sassuolo-Fiorentina/68672 Stagione 2014-15 - 23ª Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150218112849/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Sassuolo-Fiorentina/68672 |date=18 febbraio 2015 }} legaseriea.it</ref> Il 5 marzo 2015, nella partita di andata della semifinale di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web |url=
==== Roma ====
Dopo una lunga trattativa, il 6 agosto 2015 il {{Calcio Chelsea|N}} cede Salah alla {{Calcio Roma|N}} per 5 milioni di euro, con la formula del prestito con opzione per il riscatto<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2015_08_06_salah_ok.pdf|titolo=OPERAZIONI DI MERCATO - Mohamed Salah Ghaly|data=6 agosto 2015|accesso=6 agosto 2015}}</ref> (fissato a 15,5 milioni di euro<ref>{{cita web |url=
==== Liverpool ====
[[File:Liverpool vs. Chelsea, UEFA Super Cup 2019-08-14 21.jpg|thumb|upright=1.4|Salah nella sfida di [[Supercoppa UEFA 2019]]]]
Il 20 giugno 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Liverpool Football Club|Liverpool]],<ref>{{Cita web|url=https://www.legaseriea.it/it/media/serie-a/serieas.hiwaymedia.it/media/serie-a/roma-and-liverpool-agree-salah-transfer|titolo=ROMA AND LIVERPOOL AGREE SALAH TRANSFER|accesso=2023-11-21|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://legacy.liverpoolfc.com/news/first-team/266845-elite-finishing-the-stats-behind-salah-s-2016-17-season|titolo='Elite finishing' - The stats behind Salah's 2016-17 season|sito=Liverpool FC|data=2017-06-25|accesso=2023-11-21}}</ref> siglando un contratto dalla durata di cinque anni con il club inglese che prevede il versamento iniziale di un corrispettivo pari a [[Sterlina britannica|£]] 36,5 milioni (circa 42 milioni di euro),<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Ben|cognome=Fisher|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2017/dec/17/mohamed-salah-bournemouth-liverpool-suarez-rush|titolo=Mohamed Salah shreds Bournemouth to leave Suárez and Rush in his wake|pubblicazione=The Guardian|data=2017-12-17|accesso=2023-11-21}}</ref> più un'aggiunta variabile di un bonus di 7 milioni di sterline legata al verificarsi di determinate condizioni sportive;<ref>{{Cita web|url=
Termina la stagione – conclusa con la sconfitta per 3-1 in [[Finale della UEFA Champions League 2017-2018|finale di Champions League]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}}, in cui a seguito di uno scontro di gioco con [[Sergio Ramos]], si infortuna alla spalla ed è costretto a lasciare il campo dopo 30 minuti<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2018/05/26/finale-champions-2018-salah-lacrime-liverpool.html|titolo= Salah infortunato e sostituito in finale di Champions. Egitto fiducioso: "Sarà al Mondiale"|data=27 maggio 2018|accesso=27 maggio 2018}}</ref> – con 44 reti e 16 assist in 52 presenze complessive, di cui 32 in [[Premier League 2017-2018|campionato]] (tra cui una quaterna nella gara vinta 5-0 contro il {{Calcio Watford|N}}<ref>{{Cita web|url=
Con 22 gol realizzati in 37 apparizioni complessive, nel 2019 è capocannoniere della [[Premier League 2018-2019|Premier League]] per la seconda volta consecutiva, a pari merito con [[Sadio Mané]] e [[Pierre-Emerick Aubameyang]].<ref name=ita>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/premier-league/premier-league-storica-prima-volta-3-capocannonieri-africani/?refresh_ce-cp|titolo=Premier League, storica prima volta: 3 capocannonieri africani|data=13 maggio 2019|accesso=14 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º giugno 2019 diventa campione d'Europa dopo la vittoria del Liverpool per 2-0 sul {{Calcio Tottenham|N}}, nella [[Finale della UEFA Champions League 2018-2019|finale di UEFA Champions League]] disputata al [[Stadio Wanda Metropolitano|Wanda Metropolitano]] di [[Madrid]], sbloccando l'incontro dopo un minuto su calcio di rigore.<ref>{{cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/02/champions-liverpool-campione-per-la-sesta-volta-tottenham-battuto-2-a-0/5226093/|titolo= Champions, Liverpool campione per la sesta volta: Tottenham battuto 2 a 0}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/48368443|titolo=Liverpool beat Spurs 2-0 to win Champions League final in Madrid|pubblicazione=BBC Sport|data=1º giugno 2019|accesso=2 giugno 2019}}</ref> Nello stesso anno vince la [[Supercoppa UEFA 2019|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Chelsea|N}}<ref name=Sc19>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/08/14/news/supercoppa_europea_fa_festa_il_liverpool_chelsea_ko_ai_calci_di_rigore-233634696/?refresh_ce|titolo=Supercoppa europea: fa festa il Liverpool, Chelsea ko 7-6 ai calci di rigore|editore=La Repubblica|data=14 agosto 2019|accesso=22 dicembre 2019}}</ref> e la [[Coppa del mondo per club FIFA]].<ref name=cdm19>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/mondiale-per-club-liverpool-flamengo-live-96191|titolo= Gabigol non incide, il Liverpool vince il Mondiale per Club! A Doha decide Firmino ai supplementari|data=21 dicembre 2019|accesso=22 dicembre 2019}}</ref><ref name=Mg19>{{cita web|url=https://www.violanews.com/altre-news/mondiale-per-club-a-salah-il-pallone-doro-del-torneo/|titolo= Mondiale per Club, a Salah il Pallone d’Oro del torneo|data=21 dicembre 2019|accesso=22 dicembre 2019}}</ref> Nel 2020 la squadra vince il [[Premier League 2019-2020|campionato]], a trent'anni di distanza dall'ultimo successo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/2020/06/25/news/calcio-liverpool-campione-dopo-30-anni-1.39010259|titolo=Calcio: Liverpool campione dopo 30 anni}}</ref>
Riga 100:
[[File:Égypte -soudan (9).jpg|thumb|left|upright=1.4|Salah in azione con la maglia dell'Egitto, nella partita giocata contro il {{NazNB|CA|SDN|M}} nella fase a gironi della [[Coppa delle nazioni africane 2021|Coppa d'Africa 2021]]]]
Il 4 gennaio 2017 il CT [[Héctor Cúper]] lo inserisce nella lista dei 23 convocati per la fase finale della [[Coppa delle nazioni africane 2017|Coppa d'Africa 2017]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=
L'8 ottobre 2017 una sua doppietta contro la {{NazNB|CA|COG|M}} determina la partecipazione della squadra ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]], a 27 anni dall'ultima apparizione degli egiziani in una fase finale del torneo ({{WC2|1990}}).<ref>[https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/08/qualificazioni-mondiali-africa-egitto-congo.html Qualificazioni Mondiali: doppio Salah, Egitto seconda africana a Russia 2018], sport.sky.it, 8 ottobre 2017</ref> Il 4 giugno 2018 viene incluso nella rosa dei 23 convocati per la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]].<ref>{{cita web |url=
L'11 giugno 2019 viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Javier Aguirre]] nella lista definitiva dei 23 convocati per la fase finale della [[Coppa delle nazioni africane 2019|Coppa d'Africa 2019]], disputata in [[Egitto]].<ref>{{Cita web|url=https://www.kingfut.com/2019/06/11/egypt-final-squad-2019-afcon/|titolo=Egypt announce final 23-man squad for 2019 AFCON|autore=Seif Soliman|sito=KingFut|data=11 giugno 2019|lingua=en|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> Mette a segno 2 reti contro [[Nazionale maschile di calcio della Repubblica Democratica del Congo|Congo]] e {{NazNB|CA|UGA|M}} nella fase a gironi<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-7185663/Egypt-2-0-DR-Congo-Salah-Elmohamady-net-half-seal-hosts-16-spot-AFCON.html|titolo=Egypt 2-0 DR Congo: Salah and Elmohamady net in first half at AFCON|sito=Mail Online|data=26 giugno 2019|accesso=5 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kingfut.com/2019/07/01/elmohamady-mtom-uganda/|titolo=Elmohamady named Man of the Match against Uganda|autore=Mohamed Mosaad|sito=KingFut|data=30 giugno 2019|lingua=en|accesso=5 ottobre 2019}}</ref>, tuttavia il cammino della squadra si interrompe agli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|ZAF|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/07/06/news/coppa_d_africa_camerun_beffato_la_nigeria_rimonta_e_vola_ai_quarti-230585106/|titolo=Coppa d'Africa, Egitto shock: eliminato dal Sudafrica. Fuori anche il Camerun: la Nigeria rimonta e vola ai quarti|sito=Repubblica.it|data=6 luglio 2019|accesso=5 ottobre 2019}}</ref>
Riga 113:
== Immagine pubblica ==
Dal marzo 2018 è testimonial [[Vodafone]] in Egitto. La società regalò ai propri clienti residenti in Egitto 11 minuti di chiamate gratis per ogni gol segnato del calciatore fino alla fine del campionato.<ref>{{cita web |url=
Nel gennaio 2019 una nuova specie di [[Formicidae|formica]], la Meranoplus Mosalahi, fu chiamata così in suo onore. La scoperta fu fatta dal professore della [[Università Re Sa'ud|King Saud University]] in [[Arabia Saudita]], Mostafa Sharaf, durante una spedizione in [[Oman]].<ref>{{cita web |url=http://www.rivistaundici.com/2019/01/23/hanno-intitolato-a-salah-una-nuova-specie-di-formica/|titolo= Hanno intitolato a Salah una nuova specie di formica |data=23 gennaio 2019 |accesso=29 gennaio 2019}}</ref> Nel mese di aprile fu inserito dalla rivista ''[[Time]]'' tra le 100 persone più influenti del 2019, ottenendo la copertina della categoria ''Titani''.<ref>{{cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/altro/2019/04/17/sportivi-influenti-mondo-time.html |titolo= Le 100 persone più influenti al mondo nel 2019, nella classifica del Time c'è Momo Salah |data=18 aprile 2019 |accesso=19 aprile 2019}}</ref> Nel mese di ottobre fu eletto ''Uomo dell'anno'' dalla rivista ''[[GQ (periodico)|GQ]] Middle East'', per cui realizzò un servizio fotografico insieme alla modella [[Alessandra Ambrosio]]. Le immagini ricevettero però critiche da parte del [[mondo islamico]], che le definirono [[Oscenità|oscene]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/22/salah-in-copertina-su-gq-con-alessandra-ambrosio-scoppia-la-polemica-per-i-musulmani-egiziani-sono-atti-osceni-in-luogo-pubblico/5527657/ |titolo= Salah in copertina su GQ con Alessandra Ambrosio, scoppia la polemica: per i musulmani egiziani sono “atti osceni in luogo pubblico”|data=22 ottobre 2019|accesso=27 ottobre 2019}}</ref>
=== Beneficenza ===
Nel marzo del 2018 ha donato {{formatnum:560000}} euro all'[[ospedale pediatrico]] 57357 de [[Il Cairo]], per aiutare i bambini malati di cancro al midollo osseo.<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/03/09/premier-league-salah-dona-500-mila-pound-ospedale-pediatrico-egitto/|titolo= Premier League, Salah dona oltre 500mila euro a un ospedale pediatrico|data=9 marzo 2018|accesso=28 giugno 2018}}</ref> Altri {{formatnum:450000}} dollari sono stati donati al villaggio di Nagrig, per costruire un impianto di [[potabilizzazione dell'acqua]] e un sistema di [[irrigazione]] per i campi.<ref name="rep">{{cita web |url=
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Mohamed Salah ha collezionato
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 194:
| [[Liverpool Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 38 || 29 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+5 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 9 || 3 || - || - || - || 52 || 34
|-
| [[Liverpool Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Premier League 2025-2026|PL]] ||
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
Riga 373:
* [[BBC African Footballer of the Year]]: 2
:2017<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/42308421|titolo= Mohamed Salah named BBC African Footballer of the Year|data=11 dicembre 2017|accesso=27 settembre 2018}}</ref>, 2018<ref>{{cita web|url=
* [[Calciatore africano dell'anno]]: 2
:2017, 2018<ref>{{cita web|url=
* Miglior squadra della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
Riga 391:
* PFA [[Premier League]] Team of the Year: 4
:[[Premier League 2017-2018|2017-2018]]<ref>{{cita web|url=
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
| |||