Pederastia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:Rude Marseillaise eraste eromene.jpg|min|[[Erastès]] (adulto) ed [[eromenos]] (ragazzo), dettaglio dall'[[Arco di Trionfo (Parigi)|Arco di Trionfo di Parigi]], [[François Rude]], 1833.]]
Col termine '''pederastia''', dal [[Lingua greca antica|greco antico]] παῖς (''pàis)'', "ragazzo" o "fanciullo", ed εραστής (''[[erastès]])'', "amante"<ref name="websters-online-dictionary.org">[http://www.websters-online-dictionary.org/definition/pederasty Definitions - pederasty<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061211132000/http://www.websters-online-dictionary.org/definition/pederasty |data=11 dicembre 2006 }}</ref>, si indica una relazione, spesso anche di tipo erotico/sessuale, stabilita tra una persona adulta e un [[adolescenza|adolescente]], che avviene al di fuori dell'ambito familiare. Il suo significato è distinto da quello di [[pedofilia]] (ossia il desiderio sessuale nei confronti di un bambino o una bambina impubere), anche se la legge generalmente persegue ogni atto sessuale compiuto con una persona sotto l'[[età del consenso]], che varia da Paese a Paese (vedi sezione [[#Aspetti normativi|Aspetti normativi]]).
 
== Etimologia e utilizzi del termine ==
Riga 89:
 
Il poeta [[Marco Valerio Marziale]] racconta che, dopo essere stato scoperto dalla moglie "all'interno di un ragazzo", ella gli offrì "la stessa cosa": lui rispose elencando tutta una serie di personaggi mitologici i quali nonostante il fatto si fossero sposati con una donna, hanno sempre continuato ad avere anche giovani amanti di sesso maschile<ref>Marziale, ''Epigrammi,'' XI.43</ref>.
[[File:Warren Cup BM GR 1999.4-26.1 n2.jpg|min|Particolare della ''[[Coppa Warren]]'' con un giovane che copula con un bambino.<ref>[{{Cita web|url=http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=410332&partId=1 |titolo=British Museum: The Warren Cup]}}</ref>]]
 
==== I Celti e i Persiani ====
Riga 109:
L'imperatore cristiano [[Teodosio I]] nel 390 d.C. prescrive che i colpevoli d'un tal abominevole misfatto e crimine contro Dio vengano bruciati vivi sul [[morte sul rogo|rogo]].
 
Il codice legale del re visigoto [[Chindasvindo]] (650 circa) prevede per entrambi i partner scoperti in quest'atto criminoso l'immediata [[castrazione|evirazione]] e di seguito la consegna al vescovo della diocesi in cui è stato commesso il fatto per la loro incarcerazione e isolamento stretto<ref>[{{Cita web|http://libro.uca.edu/vcode/vg3-5.htm |The Library of Iberian Resources, The Visigothic Code: (Forum judicum) ed. S. P. Scott, Book III: Concerning Marriage, Title V: Concerning Incest, Apostasy, and Pederasty]}}</ref>.
 
==== Medio Oriente e Asia centrale ====
Riga 274:
*[[Angus Stewart]]: ''[[Sandel]]''
*[[Michael C. Davidson]]: ''[[Some boys; The world, the flesh, and myself]]''
*[[Jack Saul]]: ''[[The sins of the cities of the plain (I peccati delle città della pianura)|I peccati delle città della pianura]]''
 
== Filmografia ==