Marc Márquez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  →2025: l'approdo nel team ufficiale e il nono titolo mondiale:  migliorato il testo ed aggiunte più info sulle sue statistiche della stagione | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 2: |Nome = Marc Márquez |Sesso = M |CodiceNazione = {{ESP}} |Disciplina = Motociclismo Riga 131 ⟶ 129: Nel seguente appuntamento a [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2025|Misano]] incappa in una caduta nella ''Sprint'' quando era al comando, ma riesce a trionfare alla domenica dopo una lotta serrata con [[Marco Bezzecchi]], portando a quota 11 i successi in stagione raggiungendo i 125 podi in ''top class'' e segnando il nuovo record di punti in una stagione (512 contro i 508 di Martín).<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2025/09/14/comeback-loading-marc-marquez-holds-off-bezzecchi-for-misano-win/758697|titolo=Bezzecchi ci prova fino alla fine, Marc Marquez imbattibile|editore=[[Dorna Sports]]|accesso=25 ottobre 2025}}</ref> Ciò gli consente di avere il primo ''match point'' per il titolo nel successivo appuntamento in [[Gran Premio motociclistico del Giappone 2025|Giappone]] nel quale, chiude entrambe le gare in seconda posizione dietro al compagno di squadra Bagnaia e, con 5 gare di anticipo, si laurea per la nona volta in carriera Campione del mondo al pari di Rossi, [[Carlo Ubbiali|Ubbiali]] ed [[Mike Hailwood|Hailwood]];<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2025/09/28/bagnaia-caps-off-perfect-weekend-as-marc-marquez-clinches-title-with-p2/759678|titolo=Francesco Bagnaia completa il capolavoro, Marc Marquez nuovo campione della MotoGP™|editore=[[Dorna Sports]]|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2025/09/28/marc-marquez-his-comeback-in-numbers/759820|titolo=Marc Marquez: tutti i numeri del campione 'risorto'|editore=[[Dorna Sports]]|accesso=25 ottobre 2025}}</ref> è il suo 7º titolo in MotoGP, secondo in ''top class'' dietro gli 8 di Agostini.<ref>{{Cita web|autore=Massimo Calandri|url=https://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2025/09/28/news/motogp_giappone_marc_marquez_campione_bagnaia_vince-424875723/|titolo=MotoGp Giappone, Marc Marquez campione del mondo: “In pace con me stesso”. A Motegi vince Bagnaia|editore=GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.|accesso=28 settembre 2025}}</ref>  Una settimana dopo, al suo primo weekend da campione in carica, attraversa un  == Risultati nel motomondiale == | |||