Bozza:Costantino Simula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revisione
C
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20251026002426|richiedente=~2025-30033-26|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=biografie|arg2=politica|ts=20251025200602|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{C|Il titolo della voce potrebbe essere “Scimula” – non “Simula” come intenzionalmente storpiato nelle note 1, 2 e 3|storia|ottobre 2025}}
{{Bio
|Nome = Costantino
Riga 14 ⟶ 15:
|Nazionalità = italiano
|Attività = militare
|Attività2= attivista
|Epoca = XX
}}
 
Originario della Sardegna e appartenente al corpo della [[Regia guardia per la pubblica sicurezza|Guardia Regia]], in servizio a [[Torino]], fu unassociato attivista deiai [[Fasci italiani di combattimento]] torinesi e venne ucciso il 22 settembre 1920 durante gli scontri del [[biennio rosso in Italia|biennio rosso]].
 
== Biografia ==
Riga 31:
==Intitolazioni==
Durante il regime fascista la morte di Simula venne utilizzata come elemento commemorativo della «rivoluzione fascista»<ref>[https://www.academia.edu/44125302/_PAGINE_DI_GLORIA_DEL_BIENNIO_ROSSO_IL_DUPLICE_OMICIDIO_SONZINI_SIMULA_TORINO_22_SETTEMBRE/ “Pagine di gloria…” (versione integrale), Academia.edu]</ref>.
 
A Torino gli venne dedicata una via, successivamente reintitolata a [[Renato Vuillermin]]<ref>[https://www.atlanteditorino.it/zone/vanchiglia.html “Il ventenne Costantino Simula … il 22 settembre 1920 venne aggredito …” Atlante di Torino]</ref>.
 
Nel cimitero di [[Pozzomaggiore]], paese natale, il 27 Ottobre 2013 è stata collocata una lapide a memoria del proprio concittadino<ref>[https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2013/10/25/news/una-lapide-in-ricordo-dell-agente-costantino-simula-1.7992015 La nuova Sardegna] - Una lapide in ricordo dell’agente Costantino Simula</ref><ref>[https://www.anppe.it/wp-content/uploads/2019/03/PP-in-congedo-n11web.pdf “Il Poliziotto Penitenziario in congedo”, anno IV, n. 11, Marzo-Aprile 2014] Antonio Cocco, Pozzomaggiore (SS): una lapide in memoria di Costantino Simula (pag. 5)</ref>.
 
== Voci correlate ==