Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Simpson: Risposta |
→Mrs e Mrs.: nuova sezione Etichette: Link a pagina di disambiguazione Nuovo argomento |
||
| (252 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 43:
{{rientro}} Provo a ravvivare questa discussione che non mi sembra risolta: servirebbero altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:16, 17 ott 2025 (CEST)
: In assenza di ulteriori pareri e di un chiaro consenso, ho reso il termine paritario, sulla base del principio secondo cui "la netta prevalenza deve essere l'eccezione, non la regola". Se dovesse emergere un nuovo consenso si farà presto a correggere. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:51, 24 ott 2025 (CEST)
== Oscar al miglior film ==
Riga 121 ⟶ 79:
:A quanto pare chi la pensa diversamente viene etichettato come “troll”, guarda eviterò di risponderti, tranquillo, anche perché instaurare un dialogo con te è impossibile. Fortunatamente gli altri utenti sono stati più educati e inclini al dialogo. Si attendono pareri di altri utenti. Ti auguro una buona giornata. --[[Speciale:Contributi/~2025-28180-89|~2025-28180-89]] ([[Discussioni utente:~2025-28180-89|discussione]]) 10:31, 9 ott 2025 (CEST)
== Came ==
Riga 200 ⟶ 122:
::::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Per te va bene se attribuiamo la netta prevalenza al romanzo? Avremmo [[Salambò]] voce sul romanzo, [[Salammbô]] redirect da titolo originale, [[Salambò (romanzo)]] redirect "non si sa mai" e [[Salambò (disambigua)]], in cui raccogliere gli altri significati. Sposterei [[Salammbô (personaggio)]] a [[Salambò (personaggio)]] e in genere ricondurrei la grafia ''Salammbô'' a ''Salambò''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:06, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Per quanto sia affezionato alla grafia (e alla pronunzia) francese, mi va bene. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 15:25, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::
:::::::::Forse potrebbe essere opportuno creare anche una pagina intitolata [[Salammbo (disambigua)]] per includere pure [[Salammbo (traghetto)]]. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 13:55, 26 ott 2025 (CET)
== Palestina ==
Riga 286 ⟶ 189:
:::::<small>A margine: il disambiguante "idraulica" in realtà non è proprio correttissimo, in quanto la pagina si riferisce non solo a valvole idrauliche, ma anche a valvole pneumatiche, valvole oleodinamiche, ecc., ma non è facile trovare un disambiguante migliore. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:10, 10 ott 2025 (CEST)</small>
::::::Sarebbe più opportuno parlare di "[[flusso]]" che di "[[idraulica]]" infatti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:20, 10 ott 2025 (CEST)
== Albufera ==
Riga 333 ⟶ 207:
::Occhio che la disambigua ha la C maiuscola ([[No Comment]]), mentre l'espressione ce l'ha minuscola (No comment). Per me andrebbe bene creare la pagina [[No comment]] lasciando [[No Comment]] come pagina di disambiguazione. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:54, 13 ott 2025 (CEST)
::: Io sono d'accordo con Pequod, non mi sembra che ci sia molto da dire su no comment oltre a una definizione da dizionario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:53, 13 ott 2025 (CEST)
== Relativamente a Star Wars ==
Riga 359 ⟶ 220:
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], ABY e BBY sono linkati spesso nelle voci sul franchise di Star Wars. Se vogliamo uniformità tra maiuscolo e minuscolo io assegnerei comunque la netta prevalenza alle date di Star Wars. Gli altri significati nelle due disambigua mi sembrano molto meno rilevanti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:20, 26 ott 2025 (CET)
:::::::::Devo dire che è un caso un po' insidioso. Chiedo l'aiuto dal pubblico: {{at|Superchilum}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:23, 26 ott 2025 (CET)
::.:::::::Io sinceramente le lascerei in una paritaria come su en.wiki (le disambigue su en.wiki sono più popolate e si potrebbero comunque rimpolpare). Non sono comunque termini molto conosciuti neanche da chi conosce Star Wars se non i super appassionati, ed eviteremmo di dover mettere note disambigue in cima alla voce sul Calendario Standard Galattico. Consideriamo che Aby ha anche il redirect con Åby. Al limite userei dei nuovi redirect "BBY (Guerre stellari)" e "ABY (Guerre stellari)" se si vogliono usare dei link immediati senza usare piped link. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:25, 26 ott 2025 (CET)
== Carmelo Russo ==
Riga 372 ⟶ 234:
::::se abbiamo delle fonti in italiano che indicano il termine di "Repubblica di Taiwan" allora avrebbe il senso di aggiornare la denominazione ufficiale.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:47, 17 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} Non concordo, non esiste netta prevalenza tra la storica Repubblica di Cina (1912-1949), praticamente conosciuta solo con questo nome, e l'attuale Repubblica di Cina, che tutti chiamano semplicemente Taiwan. Per me va bene la paritaria.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:22, 19 ott 2025 (CEST)
:Anche per me meglio la paritaria, Taiwan non mi pare che sia chiamata così spesso "repubblica di Cina"... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:49, 26 ott 2025 (CET)
::{{-1}} come Janik e Friniate—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:26, 29 ott 2025 (CET)
== Gazzelle ==
Riga 398 ⟶ 263:
:::Anche [https://www.sapere.it/enciclopedia/P%C3%B3nza.html Sapere] alla voce ''Ponza'' parla sia dell'isola che del comune. --[[Speciale:Contributi/~2025-30079-46|~2025-30079-46]] ([[Discussioni utente:~2025-30079-46|discussione]]) 09:43, 26 ott 2025 (CET)
::::Ho spostato a [[Ponza (comune)]] e sistemato due tdn. Aspetto che le cose si assestino per ricontrollare il PuntanoQui. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:24, 26 ott 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] Non è forse il caso di fare inversione di redirect, così da avere il titolo [[Ponza (isola)]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:59, 26 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Mmm, [[Isola di Ventotene]], [[Isola di Lipari]]... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:48, 26 ott 2025 (CET)
:::::::Restano al momento 90 link a Ponza ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ponza&namespace=0&limit=100 vedi]). Penso di impostare la disamb in serata: sui link su cui sono rimasto in dubbio risolverà nel tempo la comunità. Per esempio, sulle voci relative ai traghetti, va indicato il comune o l'isola? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:58, 26 ott 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] vedo che la nota disambigua in [[Ponza (comune)]] è fuori standard, c'è un link rosso. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 13:25, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::Grazie, ho sistemato, cmq in attesa di rendere [[Ponza]] la disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:50, 28 ott 2025 (CET)
::::::::::[[Ponza]] è ora la disamb. Provo ad asciugare ulteriormente i link in entrata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:39, 29 ott 2025 (CET)
== Disambigue da creare ==
Riga 463 ⟶ 334:
:La versione dei Doctor&the Medics è anche più nota, ma in effetti punta alla stessa voce, per cui al momento sì, è nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:42, 16 ott 2025 (CEST)
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:26, 24 ott 2025 (CEST)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:04, 26 ott 2025 (CET)}}
== Doppia disambiguazione? ==
Riga 494 ⟶ 366:
:::Procedi pure allora --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 23:52, 17 ott 2025 (CEST)
::::La città egiziana è spesso indicata come ''Alessandria'' senza ulteriori precisazioni, ne sono un esempio la [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]], e tanti altri. C'è anche questa [https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandria_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/ voce] della Treccani, oltre a quella riportata da @[[Utente:Pequod76|Pequod76]]. L'ambiguità è davvero molto evidente. --[[Speciale:Contributi/~2025-29441-87|~2025-29441-87]] ([[Discussioni utente:~2025-29441-87|discussione]]) 21:40, 20 ott 2025 (CEST)
:::::È sufficiente disambiguare con [[Alessandria (Italia)]] oppure è ambiguo con [[Alessandria della Rocca]] e [[Alessandria della Rocca]]? Non so se queste ultime vengano chiamate anche solo ''Alessandria''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:12, 28 ott 2025 (CET)
:::::Non concordo sulla paritaria. Il fatto che in [[Biblioteca di Alessandria]], [[Caterina d'Alessandria]], [[Patriarcato di Alessandria]], [[Erone di Alessandria]], [[Filone di Alessandria]], [[Impresa di Alessandria]], [[Faro di Alessandria]] non si specifichi d'Egitto non dipende dal preponderanza di Alessandria ma dal fatto che siamo di fronte a una [[polirematica]] cioè un unione di più parole che ha assunto un significante proprio. Se invece di questi dicessi "comune di Alessandria" o "provincia di Alessandria" chiunque penserebbe alla città piemontese, dovrei dire "comune di Alessandria d'Egitto" se volessi riferirmi a quell'istituzione e tutti mi guarderebbero strano se dicessi "Comune di Alessendria in Piemonte".--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:15, 28 ott 2025 (CET)
::::::{{+1}} Paritaria senza dubbio. Non si può parlare di netta prevalenza perché tutto dipende dal contesto: se la pagina è di storia antica, "Alessandria" sarà uan delle città di fondazione ellenica. Per glissare sul fatto che [[Alessandria d'Egitto]] è molte spanne piú rilevante di [[Alessandria]] in Piemonte, per cui semmai la rilevanza andrebbe lí.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:24, 29 ott 2025 (CET)
== disambiguazioni della pallavolo ==
Riga 508 ⟶ 383:
*[[Super League (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:33, 16 ott 2025 (CEST)
:# Ok, ma non sono certo sull'opportunità di cancellare i titoli attuali per [[WP:C9|C9]]. Sentiamo altri pareri.
:# Concordo.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 05:19, 29 ott 2025 (CET)
== Georgia ==
Riga 520 ⟶ 398:
::::::Se n'è parlato più volte e si è preferito lasciare la prevalenza alla nazione europea. Però considero la paritaria più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:07, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] l'argomento di questa discussione è la scelta dei disambiguanti, in quanto quelli attuali sono inefficaci. --[[Speciale:Contributi/~2025-29168-08|~2025-29168-08]] ([[Discussioni utente:~2025-29168-08|discussione]]) 13:38, 17 ott 2025 (CEST)
::::::::Dovremmo trarre una conclusione. Cosa facciamo con questi disambiguanti? --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:33, 28 ott 2025 (CET)
== Bottino... ==
Riga 574 ⟶ 453:
Il trattino non è sufficiente per disambiguare la città di [[Porto-Novo]], chiamata peraltro anche Porto Novo (vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/porto-novo_(Dizionario-di-Storia)/]) e ambigua con molti altri lemmi. Andrebbe modificato con ''Porto-Novo (Benin)''. --[[Speciale:Contributi/~2025-29113-66|~2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:~2025-29113-66|discussione]]) 12:28, 17 ott 2025 (CEST)
: [[Porto Novo]] punta a [[Porto-Novo]], per cui non è il trattino che disambigua, è che la capitale del Benin è considerata nettamente prevalente. Visti gli altri significati per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 17 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} Come Agilix—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
== Re ==
Riga 579 ⟶ 459:
Il comune piemontese [[Re (Italia)]] andrebbe spostato a ''Re (comune italiano)'', considerando la presenza di [[Re (torrente della val Gandino)]] e di [[Re (Norvegia)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-29113-66|~2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:~2025-29113-66|discussione]]) 12:48, 17 ott 2025 (CEST)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:56, 17 ott 2025 (CEST)
::Prima di procedere, decidiamo anche come gestire [[:Categoria:Re (Italia)]]. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 13:16, 28 ott 2025 (CET)
:::{{+1}} Ma non ho capito che c'entra la Norvegia.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:31, 28 ott 2025 (CET)
::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] c'entra perché altrimenti secondo le convenzioni dovremmo spostare a [[Re (comune)]] e non [[Re (comune italiano)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 14:32, 28 ott 2025 (CET)
:::::Ah, ok. Ora ho capito. Grazie.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:35, 28 ott 2025 (CET)
== Monte ==
Riga 585 ⟶ 469:
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:51, 17 ott 2025 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:03, 21 ott 2025 (CEST)
:::{{fatto}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:16, 26 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|1=[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:17, 26 ott 2025 (CET)}}
== Zoccoli, forma singolare/plurale e paritaria ==
Riga 606 ⟶ 492:
:in effetti il pane ha il doppio delle visualizzazioni della calzatura. Forse è meglio la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:17, 18 ott 2025 (CEST)
::Paritaria. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:03, 19 ott 2025 (CEST)
:::Anch'io farei una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-29379-69|~2025-29379-69]] ([[Discussioni utente:~2025-29379-69|discussione]]) 12:10, 20 ott 2025 (CEST)
::::{{fatto}}--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 13:19, 28 ott 2025 (CET)
::::{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 13:19, 28 ott 2025 (CET)}}
== Tacchi ==
Riga 615 ⟶ 503:
::D'accordo anche io. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 20:39, 19 ott 2025 (CEST)
:::Concordo anch'io. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:17, 22 ott 2025 (CEST)
::::{{+1}} Netta prevalenza a [[tacco]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:30, 28 ott 2025 (CET)
== Abuso del disambiguante (linguistica) ==
[[Discussioni_progetto:Linguistica#Abuso_del_disambiguante_(linguistica)|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:22, 18 ott 2025 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:30, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:51, 30 ott 2025 (CET)}}
== Santa Claus ==
Riga 628 ⟶ 520:
:::Paritaria anche per me. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 20:38, 19 ott 2025 (CEST)
::::{{commento}} Boh... per me Santa Claus è sinonimo di Babbo Natale... --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 13:33, 24 ott 2025 (CEST)
:::::[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' per mancanza di [[WP:CONSENSO]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:29, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:55, 30 ott 2025 (CET)}}
== Meduza ==
Riga 637 ⟶ 531:
:::Andrebbe resa paritaria però, come proposto, se siete d'accordo. --[[Speciale:Contributi/~2025-29569-12|~2025-29569-12]] ([[Discussioni utente:~2025-29569-12|discussione]]) 16:32, 21 ott 2025 (CEST)
::::{{fatto}} Secondo me non era necessario chiedere lo spostamento in questo caso.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:35, 24 ott 2025 (CEST)
:::::{{Sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:23, 28 ott 2025 (CET)}}
== Oms ==
Riga 643 ⟶ 538:
:d'accordo. Segnalo però che se si aprono troppi thread diventa probabile che non verranno mai evasi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:03, 19 ott 2025 (CEST)
::{{+1}} Netta prevalenza senz'alcun dubbio.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:28, 28 ott 2025 (CET)
== Saviano ==
Riga 650 ⟶ 546:
::Capisco la prevalenza al comune, ma dopo due anni da quella discussione, è meno probabile che si tratti di recentismo: la voce sullo scrittore "fattura", in media, 580 visite al giorno e il comune appena 36... Per me necessiterebbe una paritaria. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:30, 19 ott 2025 (CEST)
:::Non provo molta simpatia per lo scrittore, ma è quasi d'obbligo la paritaria. Lui è molto più conosciuto in Italia.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:42, 20 ott 2025 (CEST)
::::{{+1}} Paritaria. Lo scrittore è prevalente (forse non nettamente) perché abbastanza internazionale, il comune non sembra particolarmente rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:27, 28 ott 2025 (CET)
== Salviano ==
Riga 657 ⟶ 554:
:dei tre il quartiere è quello che ha meno visualizzazioni, per me possiamo rendere il termine paritario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:59, 19 ott 2025 (CEST)
::Sono decisamente visualizzazioni per "pochi intimi", che a mio parere non spostano di una virgola la situazione attuale: ''facite vobis''. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:34, 19 ott 2025 (CEST)
:::{{+1}} Paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:26, 28 ott 2025 (CET)
== Ancora su Nomadi ==
Riga 664 ⟶ 562:
:Al momento il PuntanoQui a Nomadi conta 547 voci ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Nomadi&namespace=0&limit=500&dir=next&offset=0%7C8679309 vedi]). Ho avviato l'orfanizzazione e ho già incontrato numerosi link che erano intesi a [[Nomadismo]]. Quando dico "numerosi" intendo circa 20 (VENTI!) link errati. La paritaria si conferma la scelta più corretta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:11, 20 ott 2025 (CEST)
::Ho sistemato numerosissimi link errati e quasi orfanizzato la disamb. Mancano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Nomadi&namespace=0&limit=500 77 link] per completare l'opera. Si tratterà in gran parte di link richiamati da sinottici. Ci vogliono quindi edit di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Live_al_Teatro_Dal_Verme&diff=prev&oldid=147347834 questo genere] (questo fatto da {{lu|Emilio2005}}, che ringrazio). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:28, 23 ott 2025 (CEST)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Pequod—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:25, 28 ott 2025 (CET)
== Cast ==
Riga 671 ⟶ 570:
::Io sono d'accordo con la prevalenza a [[Cast (spettacolo)]]. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 09:00, 21 ott 2025 (CEST)
:::Mai sentiti gli altri significati. Il significato di [[Cast (spettacolo)]] è nettamente prevalente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:07, 21 ott 2025 (CEST)
::::{{-1}} [[cast (spettacolo)]] è prevalente ma non nettamente, per via di [[Cast (informatica)]], molto rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:24, 28 ott 2025 (CET)
== Tagliata ==
Riga 686 ⟶ 586:
:::::::::Concordo con [[Tagliata (gastronomia)]] come significato nettamente prevalente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:10, 21 ott 2025 (CEST)
::::::::::Nessuno degli altri significati attenta minimamente alla prevalenza del significato gastronomico. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:30, 23 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Spostamento effettuato.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 09:20, 28 ott 2025 (CET)
::::::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:22, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::::::{{Sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:24, 28 ott 2025 (CET)}}
== Skid Row ==
Riga 691 ⟶ 594:
Probabilmente se n'è già parlato, ma gli [[Skid Row]] non mi sembrano essere nettamente prevalenti rispetto al [[Skid Row (Los Angeles)|quartiere di Los Angeles]], tristemente celebre per essere una delle zone più degradate e pericolose della città. I primi hanno 60 visualizzazioni giornaliere, l'altro circa 30, quindi credo che sia meglio fare una paritaria. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:35, 20 ott 2025 (CEST)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:53, 20 ott 2025 (CEST)
::Giuro che poi non rompo più {{ping|Agilix}}, ma ti chiedo di aiutarmi a sistemare i redirect rimasti per favore. Ne ho già corretti numerosi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:16, 27 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] oggi non riesco, domani cerco di dare una mano. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:32, 27 ott 2025 (CET)
::::{{nota bene}} ancora da svuotare [[Speciale:PuntanoQui/Skid Row]]. Per la prossima volta, farlo prima di spostare.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:21, 28 ott 2025 (CET)
:::::Segnalo però che lo spostamento effettuato non è corretto. [[Skid Row (gruppo musicale)]] è ambiguo perché abbiamo anche [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30447-78|~2025-30447-78]] ([[Discussioni utente:~2025-30447-78|discussione]]) 09:19, 29 ott 2025 (CET)
{{rientro}} L'osservazione è corretta. {{at|AnticoMu90}} io direi di spostare a [[Skid Row (gruppo musicale statunitense)]] e poi di chiedere al bot di asciugare i puntano qui. Non mi pare che ci siano voci che puntano al gruppo irlandese o al quartiere di Los Angeles, direi che il bot può lavorare sereno. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:14, 29 ott 2025 (CET)
:Hai ragione. Chiedo subito l'intervento di un bot.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:28, 29 ott 2025 (CET)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:59, 30 ott 2025 (CET)
== La donna del lago ==
Riga 696 ⟶ 606:
[[La donna del lago]] rimanda all'opera di Rossini, ma i [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08&end=2025-09&pages=La_donna_del_lago|La_donna_del_lago_(poema)|La_donna_del_lago_(romanzo)|La_donna_del_lago_(film)|La_donna_del_lago_(miniserie_televisiva) dati di visualizzazione] delle varie voci presenti nella [[La donna del lago (disambigua)|disambigua]] non mostrano una netta prevalenza dell'opera lirica, anzi.... Si potrebbe quindi optare per una paritaria. Segnalo anche che il [[La donna del lago (romanzo)|romanzo]] di [[Giovanni Comisso]] ha un disambiguante inefficace, considerando che nel 2019 è uscito l'omonimo romanzo di [[Laura Lippman]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-29424-61|~2025-29424-61]] ([[Discussioni utente:~2025-29424-61|discussione]]) 14:23, 20 ott 2025 (CEST)
:Favorevole alla paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:20, 22 ott 2025 (CEST)
::{{+1}} paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:20, 28 ott 2025 (CET)
== Ritter ==
Riga 705 ⟶ 616:
::: Anche per me la cioccolata non è ambigua, valuterei piuttosto le biografie, tra cui [[John Ritter]] è stato un attore di discreto successo. In sostanza sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:41, 22 ott 2025 (CEST)
::::Io sarei per una paritaria perché il termine tedesco non è altro che il [[cavalierato]] (e potrebbe essere accorpato a tale voce) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:02, 22 ott 2025 (CEST)
:::::Un buon disambiguante per [[Ritter]] potrebbe essere ''(titolo)'' o ''(titolo nobiliare)''? --[[Speciale:Contributi/~2025-30330-88|~2025-30330-88]] ([[Discussioni utente:~2025-30330-88|discussione]]) 00:16, 28 ott 2025 (CET)
== Grand'Italia ==
Riga 728 ⟶ 640:
:Paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:05, 21 ott 2025 (CEST)
:: Paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:43, 22 ott 2025 (CEST)
{{fatto}}--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:05, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:05, 28 ott 2025 (CET)}}
== Calvados ==
Riga 734 ⟶ 648:
:Concordo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 22 ott 2025 (CEST)
::{{+1}}—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:18, 28 ott 2025 (CET)
== Leffe ==
Riga 740 ⟶ 655:
:Concordo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 22 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} Netta prevalenza alla birra, che è internazionale. La ricerca è chiaramente influenzata da [[WP:L|localismo]]: il comune non ha nessuna rilevanza (mi scuso in anticipo con chi ci abita)—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:16, 28 ott 2025 (CET)
:::Favorevole alla paritaria. La diffusione di un nome non va considerato su scala mondiale ma all'interno della comunità italofona. Per chi sia appassionato di calcio in Italia ma non di birre, se dice Leffe gli viene in mente [[Unione Calcio AlbinoLeffe|Albino Leffe]] e ben sa che Leffe è un comune che esiste. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 14:59, 28 ott 2025 (CET)
== Nomadismo digitale ==
Riga 752 ⟶ 669:
::Assolutamente prevalente la città californiana.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:16, 22 ott 2025 (CEST)
:::Mi trovo d'accordo. Anch'io darei la prevalenza alla città californiana. --[[Speciale:Contributi/~2025-29651-02|~2025-29651-02]] ([[Discussioni utente:~2025-29651-02|discussione]]) 15:04, 22 ott 2025 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:15, 28 ott 2025 (CET)
== Herne ==
Riga 757 ⟶ 675:
Secondo me la [[Herne (Germania)|città tedesca]] con quasi 160.000 abitanti è molto più conosciuta rispetto alle altre contenute nella disambigua [[Herne]]. È una delle città più popolose della [[regione della Ruhr]], con una significativa importanza economica e storica. IMHO dovrebbe avere la prevalenza. --[[Speciale:Contributi/~2025-29651-02|~2025-29651-02]] ([[Discussioni utente:~2025-29651-02|discussione]]) 10:01, 22 ott 2025 (CEST)
: Per una città di 156 000 abitanti che non ha altri motivi rilevanti di enciclopedicità imho non vale la pena di spostare, va bene la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:21, 22 ott 2025 (CEST)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:07, 28 ott 2025 (CET)}}
== Gentleman ==
Riga 772 ⟶ 691:
:in questi casi imho non serve chiedere, puoi procedere direttamente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:06, 22 ott 2025 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ciao. Ricordatevi di mettere il "fatto" quando finite.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:13, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:08, 28 ott 2025 (CET)}}
== Capitano ==
Riga 778 ⟶ 699:
: Il capitano sportivo mi sembra un significato che non travalica l'ambito di riferimento, però l'ambiguità potrebbe esserci con [[capitano (nautica)]], per cui, anche se per ragioni diverse, sono favorevole alla proposta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:14, 22 ott 2025 (CEST)
::Indubbiamente, anche l'accezione di capitano come comandante di nave non è meno rilevante di quella militare e sportiva; mi deve essere sfuggito mentre lo scrivevo. --[[Speciale:Contributi/~2025-29714-24|~2025-29714-24]] ([[Discussioni utente:~2025-29714-24|discussione]]) 18:19, 22 ott 2025 (CEST)
:::{{+1}} Come Agilix → paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:43, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} vedo che è stata inserita una richiesta di spostamento, ma non è così semplice: ci sono circa 4000 link che puntano a [[capitano]], e non tutti si riferiscono al grado militare, per cui non si può fare una modifica via bot. Serve la buona volontà di controllare le voci e capire a quale significato si riferiscono. Aggiungo che il grado di capitano non è uguale in tutte le marine, e bisogna capire quindi a quale voce rimandare i link riferiti al capitano di una nave militare non italiana. Insomma un lavorone. Intanto segnalo ai progetti competenti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 30 ott 2025 (CET)
== Piatto ==
Riga 785 ⟶ 708:
:: d'accordo con la proposta. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:15, 22 ott 2025 (CEST)
:::[[Piatto (portata)]] potrebbe però fare pensare a un "piatto da portata", che è sempre una stoviglia. Forse meglio [[Piatto (alimento)]]? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:20, 22 ott 2025 (CEST)
::::{{+1}} Favorevole all'idea—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:12, 28 ott 2025 (CET)
:::::[[Piatto (alimento)]] non mi convince, sembra che l'alimento sia il piatto, propongo [[Piatto (gastronomia)]]--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:17, 29 ott 2025 (CET)
== Khabur ==
Riga 793 ⟶ 718:
::Allora andrebbe sistemato anche l'incipit di [[Piccolo Khabur]]? --[[Speciale:Contributi/~2025-29447-44|~2025-29447-44]] ([[Discussioni utente:~2025-29447-44|discussione]]) 12:35, 23 ott 2025 (CEST)
:::Forse allora non è come ho detto. Nella letteratura del vicino oriente antico generalmente mi sembra che si dica Khabur intendendo sempre il Grande, ma questo non significa... Grazie per l'osservazione. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:08, 23 ott 2025 (CEST)
::::Quindi si può fare la disambigua paritaria che includa [[Grande Khabur]] e [[Piccolo Khabur]]? --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:36, 28 ott 2025 (CET)
== Eric Gordon ==
Non mi sembra che il cestista [[Eric Gordon]] abbia la netta prevalenza su [[Eric Gordon (germanista)]]. A mio avviso, sarebbe più consono fare una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-29612-72|~2025-29612-72]] ([[Discussioni utente:~2025-29612-72|discussione]]) 19:39, 22 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} Lievemente favorevole alla paritaria. La prevalenza sembra esserci, ma forse non netta.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:11, 28 ott 2025 (CET)
== Taupo ==
Attualmente la prevalenza è assegnata alla città neozelandese di [[Taupo]], ma esistono anche il [[Lago Taupo|lago]] e il [[Taupo (vulcano)|vulcano]] omonimi. La Treccani, alla voce [https://www.treccani.it/enciclopedia/taupo/ ''Taupo''], indica il lago, che è il più grande della Nuova Zelanda. IMHO, sarebbe più appropriata una paritaria, anche in base a quanto emerge dalle [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&start=2024-08-01&end=2025-09-30&pages=Taupo|Taupo_(vulcano)|Lago_Taupo visualizzazioni]. --[[Speciale:Contributi/~2025-29749-43|~2025-29749-43]] ([[Discussioni utente:~2025-29749-43|discussione]]) 21:07, 22 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} Sí, paritaria. L'argomento delle visualizzazioni non mi ha mai convinto. Mi colpisce piú che il lago sia tradotto in 53 lingue e la città solo in 33. Anche l'argomento Treccani sembra solido.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:10, 28 ott 2025 (CET)
== Cupra ==
Riga 807 ⟶ 737:
:D'accordo con la paritaria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:06, 24 ott 2025 (CEST)
::{{+1}} paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:08, 28 ott 2025 (CET)
== Rūm e Rùm ==
Dato che i diacritici e gli accenti non sono sufficienti per disambiguare, le voci [[Rūm]] e [[Rùm]] vanno spostate entrambe? --[[Speciale:Contributi/~2025-29761-19|~2025-29761-19]] ([[Discussioni utente:~2025-29761-19|discussione]]) 00:57, 23 ott 2025 (CEST)
:{{-1}} No, non mi sembra ci sia nulla da disambigaure. Inoltre sono già correttamente listate in [[Rum (disambigua)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:07, 28 ott 2025 (CET)
== Gli specialisti ==
[[Gli specialisti (film)]] andrebbe spostato al titolo [[Gli specialisti (film 1969)]] visto che c'è anche [[Gli specialisti (film 2015)]] e non mi pare che nessuno dei due sia nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-29761-19|~2025-29761-19]] ([[Discussioni utente:~2025-29761-19|discussione]]) 01:02, 23 ott 2025 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:05, 28 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:09, 28 ott 2025 (CET)}}
== Giovanni Sforza ==
Riga 821 ⟶ 758:
:{{fatto}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:27, 23 ott 2025 (CEST)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:15, 28 ott 2025 (CET)}}
== Concorso di colpa ==
Riga 840 ⟶ 778:
La divinità romana [[Liber]] è davvero nettamente prevalente rispetto alla celebre [[Liber (Catullo)|raccolta di poesie]] di Catullo? Non converrebbe fare una paritaria? Inoltre, il comune [[Libeř]] non andrebbe spostato a [[Libeř (Repubblica Ceca)]] dato che i diacritici non sono sufficienti per disambiguare? --[[Speciale:Contributi/~2025-29428-80|~2025-29428-80]] ([[Discussioni utente:~2025-29428-80|discussione]]) 11:12, 23 ott 2025 (CEST)
:{{-1}} lievemente contrario. Mi sembra migliore com'è ora.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:04, 28 ott 2025 (CET)
== Delitto capitale ==
[[Delitto capitale]] riporta all'antologia ma IMHO l'accezione inerente al diritto penale [[delitto capitale (diritto)]] è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-29447-44|~2025-29447-44]] ([[Discussioni utente:~2025-29447-44|discussione]]) 12:03, 23 ott 2025 (CEST)
:{{+1}}—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:03, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:36, 28 ott 2025 (CET)
== Albatro ==
Riga 851 ⟶ 794:
:Decisamente sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:45, 23 ott 2025 (CEST)
::Sì anche per me. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 22:05, 24 ott 2025 (CEST)
:::{{+1}}—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:02, 28 ott 2025 (CET)
::::{{-1}}Prima di leggere qua neppure sapevo che esistesse la forma senza s finale per il volatile.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:05, 28 ott 2025 (CET)
:::::Beh, ''albatro'' è il titolo che Treccani e Sapere danno ai lemmi sull'uccello marino: [https://www.treccani.it/enciclopedia/albatro/] ; [https://www.treccani.it/vocabolario/albatro2/] ; [https://www.sapere.it/enciclopedia/%C3%A0lbatro+%28zoologia%29.html] ; [https://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/A/AL/albatro1.html]. Qui la netta prevalenza mi sembra evidente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:09, 28 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Ysogo|Ysogo]] e sapevi della pianta? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:38, 28 ott 2025 (CET)
== Picio ==
Riga 856 ⟶ 803:
Alla voce [[picio]] c'è un termine dialettale, però ''picio'' è anche il singolare di [[pici]] (anche se la pasta viene chiamata quasi sempre al plurale). Inoltre, su Wikidata abbiamo [[:d:Q6074948|questo]] e su [[:es:Picio|es.wiki]] c'è un personaggio con questo nome, ma non so se sia di rilevanza enciclopedica. È il caso di disambiguare o lasciamo così? --[[Speciale:Contributi/~2025-29762-60|~2025-29762-60]] ([[Discussioni utente:~2025-29762-60|discussione]]) 15:55, 23 ott 2025 (CEST)
:{{conflittato}} due volte. Sarei per la paritaria. L'insulto viene usato solo in qualche regione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 23 ott 2025 (CEST)
::{{-1}} Ma no. Non mi risulta che esista il singolare di "pici". Vedi [https://dizionario.internazionale.it/parola/pici De Mauro]. Idem per [https://www.treccani.it/vocabolario/pici/ Treccani].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:01, 28 ott 2025 (CET)
:::mah, per me la voce sul termine piemontese è da dubbio E, però come dice Nabla la pasta non è chiamata al singolare, perciò allo stato attuale lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:40, 28 ott 2025 (CET)
== La condizione umana ==
Riga 862 ⟶ 811:
:Per me sarebbe ''leggermente'' prevalente il [[La condizione umana (romanzo)|romanzo di Malraux]], comunque ritengo più appropriata una paritaria. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:31, 24 ott 2025 (CEST)
::{{+1}} perché sospetto che la trilogia cinematografica sia forse anceh piú rilevante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:59, 28 ott 2025 (CET)
:::la paritaria accontenta tutti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:42, 28 ott 2025 (CET)
== Joe Esposito ==
Noto che [[Joe Esposito (Memphis Mafia)]] ha un disambiguante fuori standard. Come da linee guida [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Disambiguazione]] sposterei a [[Joe Esposito (scrittore)]]. C'è anche l'omonimo cantante [[Joe Esposito]] che non mi pare abbia la netta prevalenza, perciò IMHO sarebbe più ragionevole una disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-29835-24|~2025-29835-24]] ([[Discussioni utente:~2025-29835-24|discussione]]) 20:58, 23 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} e creare anche il rinvio [[Joe Esposito (cantante)]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:58, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}} su entrambe le proposte.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:06, 28 ott 2025 (CET)
:::{{+1}} --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:43, 28 ott 2025 (CET)
{{fatto}}--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:12, 29 ott 2025 (CET)
{{sezione risolta|[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 22:12, 29 ott 2025 (CET)}}
== L'Estaque ==
[[L'Estaque]] rimanda al dipinto di [[Paul Cézanne]]. Tuttavia, L'Estaque è anche un noto quartiere di [[Marsiglia]] (al momento non abbiamo una voce autonoma al riguardo; è presente su [[:fr:L'Estaque|fr.wiki]] e [[:en:L'Estaque|en.wiki]]), storicamente rilevante e fonte d'ispirazione per numerosi artisti. Esiste anche un dipinto omonimo di [[Othon Friesz]] (cfr. [https://www.treccani.it/enciclopedia/emile-othon-friesz/ Treccani]). Inoltre, l'opera di Cézanne è generalmente conosciuta con il titolo ''Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque'' (dal fr. "Le Golfe de Marseille vu de l'Estaque"), denominazione che a mio avviso sarebbe più corretta anche per il titolo della voce. IMHO, sarebbe opportuno creare una disambigua paritaria preventiva. Ho segnalato anche a [[dp:Arte]] e [[dp:Geografia]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-29794-40|~2025-29794-40]] ([[Discussioni utente:~2025-29794-40|discussione]]) 22:13, 23 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} Per me la prevalenza netta va al quartiere: la voce manca, quindi per il momento si può impostare una paritaria secondo me.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:57, 28 ott 2025 (CET)
::Riguardo il titolo del dipinto di Cézanne? Non sarebbe meglio spostare a ''Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque''? --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 14:55, 28 ott 2025 (CET)
:::Considerando [https://www.musee-orsay.fr/it/opere/le-golfe-de-marseille-vu-de-lestaque-1309 questa fonte] dell'Orsay, ok. In ogni caso è da creare [[L'Estaque (Cézanne)]] (magari come rinvio)—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:48, 28 ott 2025 (CET)
::::riguardo al titolo bisogna sentire il progetto arte, e vedo che è già stato segnalato, ma mi permetto lo stesso di piegare @[[Utente:Sailko|Sailko]]. Riguardo alla prevalenza, non creerei una disambigua preventiva finché non avremo una voce sul quartiere di Marsiglia, perciò al momento lascerei così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:49, 28 ott 2025 (CET)
:::::Prima create la voce sul quartiere, poi se ne riparla. Nel frattempo se volete mettere una nota disambigua che rimanda a Marsiglia.... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:40, 29 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Sailko|Sailko]] e riguardo il titolo del dipinto? --[[Speciale:Contributi/~2025-30457-38|~2025-30457-38]] ([[Discussioni utente:~2025-30457-38|discussione]]) 11:03, 29 ott 2025 (CET)
:::::::Il sito dell'Orsay lo intitola Il golfo di Marsiglia visto dall'Estaque [https://www.musee-orsay.fr/fr/oeuvres/le-golfe-de-marseille-vu-de-lestaque-1309 cit.] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:06, 29 ott 2025 (CET)
::::::::Grazie per la conferma. Ho inserito la richiesta di spostamento nella voce sul dipinto. --[[Speciale:Contributi/~2025-30563-82|~2025-30563-82]] ([[Discussioni utente:~2025-30563-82|discussione]]) 18:00, 29 ott 2025 (CET)
== Alisei e monsoni ==
Riga 878 ⟶ 844:
IMHO va fatta una paritaria tra [[Beautiful Trauma]] e [[Beautiful Trauma (singolo)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-29843-28|~2025-29843-28]] ([[Discussioni utente:~2025-29843-28|discussione]]) 22:55, 23 ott 2025 (CEST)
:Su questo il progetto musica ha una linea guida precisa: tra album e ''title track'' omonima si assegna la prevalenza all'album. Altrimenti le ambiguità sarebbero infinite. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 28 ott 2025 (CET)
::Grazie per il chiarimento, quindi ad esempio anche per [[Born to Run (album)]] e [[Born to Run (singolo)]] andrebbe assegnata la prevalenza all'album? --[[Speciale:Contributi/~2025-30454-32|~2025-30454-32]] ([[Discussioni utente:~2025-30454-32|discussione]]) 19:56, 28 ott 2025 (CET)
:::quello è un caso un pò più spinoso, perchè c'è anche il tour, ma secondo me la prevalenza va comunque all'album. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:07, 28 ott 2025 (CET)
== Ustica ==
Riga 886 ⟶ 856:
::Sì, in effetti sarebbe una buona idea. Poi si discute caso per caso, come per [[Favignana]], in cui l'isola è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30079-46|~2025-30079-46]] ([[Discussioni utente:~2025-30079-46|discussione]]) 09:45, 26 ott 2025 (CET)
:::Per me Favignana isola è prevalente sul Comune tanto quanto Ustica, Ischia e qualsiasi altra isola. Quello che manca è proprio la ''netta prevalenza''. L'ambiguità è troppo forte per poter pensare a nette prevalenze, che riguardano più casi come Garibaldi l'incrociatore o Collodi il paese... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:55, 26 ott 2025 (CET)
::::Forse non è il progetto adeguato per parlarne, ma nel caso di comuni coestensivi con l'isola di cui prendono il nome, non sarebbe il caso di creare una voce unica per il comune e per l'isola (come è nel caso di [[Procida]] o dell'[[Isola del Giglio]])? --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:00, 26 ott 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] posso anche essere d'accordo, ma bisognerebbe stabilire un criterio uniforme al riguardo. Ad esempio, per [[Favignana]] c'è stata una [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/71#Favignana discussione] in cui si è stabilito che l'isola è nettamente prevalente e infatti c'è una richiesta di spostamento. In molti casi, al titolo non disambiguato c'è il comune, ma sicuramente quando c'è l'omonimia tra quest'ultimo e l'isola in cui si trova, il comune non è mai prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-19|~2025-30122-19]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-19|discussione]]) 15:17, 26 ott 2025 (CET)
::::::Hai certamente ragione e anzi noto che avevo espresso un'idea diversa allora. :D Imho il criterio dovrebbe essere sempre la paritaria in questi casi, perché l'ambiguità è troppo forte e troppo alto il rischio di link errati (come quelli che sto constatando per Ponza). Non concordo con {{lu|Giornada}} sulla "co-estensione", primo perché fisicamente non sussiste mai (cioè, è vero che il comune, da un pdv amministrativo è coestensivo, ma è anche vero che le nostre voci non trattano tanto il comune in sé quanto il centro abitato) e secondo perché la storia di Procida è immensamente più vasta di quella del comune corrispondente: aspetti prettamente storici e geografici attengono all'isola assai più che al comune. Per tacere della categorizzazione, per cui ci troviamo comuni categorizzati come isole e contemporaneamente isole categorizzate come comuni. Unire mi sembra una indebita semplificazione. Ad ogni modo, serve aprire una discussione generale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:32, 26 ott 2025 (CET)
:::::::Intanto ho tolto la richiesta di spostamento per [[Favignana]], visto che la soluzione di una disambigua paritaria in questi casi mi sembra di capire che sia preferibile. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:24, 28 ott 2025 (CET)
== Austerity ==
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Storia#Austerity|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:53, 24 ott 2025 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' già.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:16, 29 ott 2025 (CET)
== Guardie e ladri ==
Il film [[Guardie e ladri]] non è disambiguato, ma mi sembra che non sia prevalente rispetto al gioco tradizionale [[Guardie e ladri (gioco)]]. IMHO andrebbe fatta una paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-29932-49|~2025-29932-49]] ([[Discussioni utente:~2025-29932-49|discussione]]) 12:29, 24 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} Per me va bene la paritaria, anche perché il gioco della "guardia e ladri" sembra diffuso pure in Giappone tradizionalmente: [[:ja:ケイドロ]] → è mondiale. Anceh Monicelli, chiaramente, è importante.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:43, 28 ott 2025 (CET)
::tra un gioco universalmente noto e un'opera artistica, per quanto nota, io darei comunque la prevalenza al gioco. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:29, 28 ott 2025 (CET)
== Papagena ==
Riga 899 ⟶ 878:
Con riferimento a [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Il flauto magico/2|questa vetrinazione]], c'è consenso a disambiguare l'album dei Rondò spostandolo su [[Papagena (album)]] e riservare la netta prevalenza per [[Papagena]]→[[Il_flauto_magico#Papagena]] (personaggio di Mozart)?—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 18:01, 24 ott 2025 (CEST)
: Di certo l'album non è prevalente, da valutare però una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:10, 24 ott 2025 (CEST)
:: Favorevole a una paritaria.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 15:08, 28 ott 2025 (CET)
== Angelo De Rossi ==
Alla voce [[Angelo De Rossi]] è attualmente presente il pedagogista, ma IMHO l'omonimo scultore [[Angelo De Rossi (scultore)]] è nettamente prevalente, anche sulla base delle fonti disponibili; la Treccani, ad esempio, dedica tre voci allo scultore e nessuna all'insegnante. --[[Speciale:Contributi/~2025-29992-73|~2025-29992-73]] ([[Discussioni utente:~2025-29992-73|discussione]]) 23:32, 24 ott 2025 (CEST)
:{{+1}} Va bene per me. In alternativa va bene anche la paritaria.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:40, 28 ott 2025 (CET)
::paritaria per me. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:27, 28 ott 2025 (CET)
== Noodles ==
Sorprende l'assenza di una voce autonoma dedicata ai ''noodles'' (al momento è presente solo [[noodle istantanei]]), uno dei tipi di pasta più diffusi al mondo. Ad ogni modo, allo stato attuale, propongo di rendere [[Noodles]] e [[Noodle]] redirect alla [[Pasta lunga#Pasta di grano|sottosezione]] di [[pasta lunga]], dove il termine è trattato come pasta di tradizione asiatica. IMHO l'accezione culinaria è nettamente prevalente nell'uso e nelle fonti; gli altri significati (band, personaggi, film, ecc.) sono marginali. --[[Speciale:Contributi/~2025-30005-72|~2025-30005-72]] ([[Discussioni utente:~2025-30005-72|discussione]]) 10:19, 26 ott 2025 (CET)
:Guardando la voce in inglese [[:en:Noodle]], mi pare di capire che il termine in inglese sia molto più generale dello stesso in italiano. Ad esempio gli inglesi includono nei noodle anche la pasta lunga italiana. Penso sarebbe bene creare una voce in italiano dove spiegare bene cosa si intende per "Noodles" in italiano, facendo attenzione a non tradurre direttamente dall'inglese, visto che il significato non è proprio lo stesso. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:46, 27 ott 2025 (CET)
::Concordo sulla differenza semantica tra ''noodle'' in inglese e ''noodle'' nell'uso italiano. In italiano il termine è ormai attestato con riferimento specifico alle paste di tradizione asiatica, mentre in inglese indica in senso più ampio qualsiasi pasta lunga, inclusa quella italiana. Per questo motivo, una voce autonoma [[Noodles]] potrebbe essere utile per chiarire l’accezione italiana del termine, le sue origini e i principali tipi di preparazioni cui si riferisce, distinguendola sia da [[pasta lunga]] sia da [[noodle istantanei]]. Fino alla creazione di una voce dedicata, il redirect alla [[Pasta lunga#Pasta di grano|sottosezione]] di pasta lunga resta comunque una soluzione provvisoria coerente, purché il paragrafo spieghi in modo esplicito il diverso ambito d'uso rispetto all'inglese. --[[Speciale:Contributi/~2025-30289-19|~2025-30289-19]] ([[Discussioni utente:~2025-30289-19|discussione]]) 14:57, 27 ott 2025 (CET)
:::io lascerei la paritaria, il redirect alla sezione non mi sembra risolva l'ambiguità, o si fa una voce con fonti adeguate o rimaniamo così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:26, 28 ott 2025 (CET)
== Gracco ==
Propongo di rendere paritaria [[Gracco (disambigua)]]. Il termine ''Gracco'' è un [[cognomen romano]] che identifica diverse figure storiche significative: [[Gracco (praefectus urbi 415)]], funzionario romano; [[Gaio Sempronio Gracco]], tribuno della plebe noto per le riforme agrarie e la sua morte violenta; [[Tiberio Sempronio Gracco]], fratello di Gaio e anch'egli tribuno della plebe; e [[Furio Mecio Gracco]], politico romano del IV secolo a.C. IMHO, nessuno di questi è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30113-34|~2025-30113-34]] ([[Discussioni utente:~2025-30113-34|discussione]]) 11:49, 26 ott 2025 (CET)
:<s><nowiki>{{-1}} prevalenza netta a [[Gaio Sempronio Gracco]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:47, 28 ott 2025 (CET)</nowiki></s>
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Gaio e suo fratello Tiberio vengono sempre citati insieme, non c'è prevalenza. Mi sembra che la prevalenza sia stata data al [[Gracco]] del tardo Impero solo perchè ha un nome senza altri appellativi. Bisognerebbe sentire il progetto storia ma a naso direi che va bene la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:21, 28 ott 2025 (CET)
:::{{+1}} paritaria. Penso che Agilix abbia ragione sui fratelli.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:13, 29 ott 2025 (CET)
::::Sì i fratelli sono nettamente più rilevanti degli altri, ma non vedo uno dei due più rilevanti degli altri. In realtà si potrebbe unire la disambigua con [[Tiberio Sempronio Gracco]], in cui sono presenti altri Gracchi assenti nella disambigua [[Gracco]]. A rifletterci bene, probabilmente [[Tiberio Sempronio Gracco]] è da spostare a [[Tiberio Sempronio Gracco (disambigua)]], dando la prevalenza a [[Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)]] (ossia appunto uno dei due fratelli) --[[Utente:Floydpig|Floydpig]] ([[Discussioni utente:Floydpig|msg]]) 11:27, 30 ott 2025 (CET)
== Capri ==
In [[Capri (Italia)]], voce sul comune, il disambiguante è insufficiente, dato che c'è [[Isola di Capri]]. Devo dire che questa idea di fare eccezione al principio base della disambiguazione (disambiguare per soggetto) per la geografia non sembra un'idea brillante. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:24, 26 ott 2025 (CET)
:Si potrebbe spostare a [[Capri (comune)]], ma sarebbe comunque ambiguo con [[Capri Leone]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:29, 26 ott 2025 (CET)
::@[[Utente:3knolls|3knolls]] Grazie. Non mi pare però che Capri Leone venga chiamata tanto spesso "Capri" e basta, poi non so... Però possiamo assumere che la Capri campana sia prevalente... Si dovrebbe allora optare per [[Capri (comune campano)]] e [[Capri (comune siciliano)]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 21:01, 26 ott 2025 (CET)
:::Certo che Capri Leone è chiamata normalmente Capri, del resto quello è il suo nome originario (vedi [http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=083010 qui]), mentre "Leone" è stato aggiunto proprio a mo' di disambiguante (evidentemente già nell'Ottocento si ammetteva la netta prevalenza della Capri campana..). Comunque, finché non viene in mente un'idea migliore si potrebbe anche fare un'eccezione alla regola titolando semplicemente "Capri (comune)" e lasciando una nota disambigua verso Capri Leone; del resto non si tratterebbe di un'eccezione isolata (vedi [[:categoria:Voci con disambiguante insufficiente]]).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 07:17, 27 ott 2025 (CET)
::::Grazie. Ok per me. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:53, 28 ott 2025 (CET)
:::::Non sarebbe più chiaro ed efficace [[Capri (comune campano)]]? --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 14:16, 28 ott 2025 (CET)
::::::@[[Utente:3knolls|3knolls]] Stavo pensando a [[Capri (Campania)]] e [[Capri (Sicilia)]] (quest'ultimo redirect a Capri Leone)... In analogia a [[Noto (Italia)]]. E "Capri (Comune)" redirect alla disamb. Per massima prudenza... Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:05, 28 ott 2025 (CET)
:::::::Ah no, che scemo, scusate, "Capri (Campania)" non funziona proprio per l'isola... allora "comune campano". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:06, 28 ott 2025 (CET)
::::::::un attimo però, come viene chiamato comunemente Capri Leone non mi sembra rilevante, tutti i nomi di città o altro vengono abbreviati, ma siamo un'enciclopedia, contano i nomi ufficiali. Il nome ufficiale è Capri Leone, perciò secondo me per il comune campano è corretto disambiguare con [[Capri (comune)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:52, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::cerco di essere più chiaro con un esempio: abbiamo [[Ala (Italia)]] e [[Ala di Stura]]. Forse dovremmo disambiguare con [[Ala (comune trentino)]] perchè c'è un comune in Piemonte comunemente chiamato anch'esso Ala? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:57, 28 ott 2025 (CET)
::::::::::Quoto Agilix.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 19:06, 28 ott 2025 (CET)
:::::::::::In effetti è un po' come disambiguare [[Cattolica (Italia)]] con [[Cattolica (comune)]] perché c'è anche [[Cattolica di Stilo]], che però non viene chiamata solo "Cattolica". --[[Speciale:Contributi/~2025-30098-13|~2025-30098-13]] ([[Discussioni utente:~2025-30098-13|discussione]]) 19:13, 28 ott 2025 (CET)
{{Rientro}} La Cattolica di Stilo non c'entra nulla: "Capri" non è una forma abbreviata di "Capri Leone", ma è invece una denominazione storica millenaria, poiché tale centro abitato si è sempre chiamato soltanto "Capri" fino alla fine dell'Ottocento. Altrimenti sarebbe come cancellare il redirect [[Girgenti (Agrigento)|Girgenti]] scambiandolo per una forma abbreviata o gergale o dialettale: e invece no, è stato proprio il nome ufficiale di Agrigento per circa un millennio.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:08, 29 ott 2025 (CET)
:Mi trovo con {{ping|3knolls|pequod76}}: [[Capri (Sicilia)]] era un nome ufficiale e usato nelle fonti (ci occupiamo del passato, non solo del presente). Quindi: [[Capri (isola)]] (redirect), [[Capri (Sicilia)]]/[[Capri (comune siciliano)]] (redirect), [[Capri (comune campano)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 08:35, 29 ott 2025 (CET)
::Però l'isola e, di conseguenza, il comune campano sono prevalenti. Non è un caso da paritaria.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 21:43, 29 ott 2025 (CET)
:::Se i significati prevalenti sono due (l'isola e il comune), allora significa che vi è ambiguità, e pertanto è esattamente un caso da paritaria. È un pò come per [[Mosca]]: la città e l'insetto sono senza dubbio i due significati nettamente prevalenti, ma proprio perché sono due vi è ambiguità, e dunque è giusta la paritaria. Altrimenti finiremmo col ritrovarci con troppi wikilinks entranti errati.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 06:05, 30 ott 2025 (CET)
::::L'isola di Capri e l'omonimo comune campano sono certamente prevalenti rispetto al comune siciliano, ma naturalmente non sono tra loro equivalenti. Nelle fonti, come nel linguaggio comune, il nome "Capri" senza ulteriori specificazioni fa riferimento all'isola, sia a livello nazionale che, ancor più, internazionale. In ordine di rilevanza: prima l'isola, poi il comune campano, infine Capri Leone (che peraltro, non a caso, ha un nome ufficiale più esteso e già "disambiguato"). Pertanto, propongo di spostare l'isola a [[Capri]], rinominare [[Capri (Italia)]] in [[Capri (comune)]] (con nota disambigua verso Capri Leone) e creare i redirect [[Capri (Sicilia)]] e [[Capri (comune siciliano)]] verso Capri Leone.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 10:54, 30 ott 2025 (CET)
:::::D'accordo con la proposta di Demiurgo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:55, 30 ott 2025 (CET)
== Marsupio ==
Ci sono delle richieste di spostamento per [[Marsupio]] e [[Marsupio (disambigua)]] che, facendo riferimento a [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62#Marsupio]], chiedono lo spostamento della prima a [[Marsupio (marsupiali)]]. Prima di procedere mi chiedevo se, per coerenza con [[Marsupio (Crustacea)]], non fosse più corretto [[Marsupio (Mammalia)]] o [[Marsupio (Marsupialia)]]... --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 17:33, 26 ott 2025 (CET)
:Potrebbe funzionare [[Marsupio (zoologia)]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:39, 26 ott 2025 (CET)
::Il marsupio dei crostacei e quello dei mammiferi come i canguri rientrano entrambi nell'ambito della zoologia. Va bene [[Marsupio (marsupiali)]] o [[Marsupio (Marsupialia)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30143-29|~2025-30143-29]] ([[Discussioni utente:~2025-30143-29|discussione]]) 17:43, 26 ott 2025 (CET)
:::Io userei "marsupiali" e sposterei l'altro disambiguante a un più semplice "crostacei". Nelle disambiguazioni l'importante è essere chiari e univoci. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:18, 26 ott 2025 (CET)
::::Concordo con Superchilum. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 11:49, 27 ott 2025 (CET)
:::::Spostamento effettuato. Per i puntamenti al disambigua ho aperto [[Wikipedia:Bot/Richieste#Marsupio_->_Marsupio_%28marsupiali%29]].--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 21:32, 27 ott 2025 (CET)
== Cinderella ==
Secondo me abbiamo vari significati in [[Cinderella (disambigua)]] che, in termini di notorietà, eguagliano in termini di notorietà il gruppo musicale [[Cinderella]]. I primi che mi vengono in mente sono [[Cenerentola (film 2015)]] e [[Cenerentola (film 2021)]], i cui titoli originali sono "Cinderella". --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:10, 27 ott 2025 (CET)
:Non sono d'accordo. Tutti i significati prendono il nome dalla fiaba originale. Il fatto che negli ultimi anni si parli tanto di un film del 2015 e di un altro del 2021 non li rendono un significato nettamente prevalente. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:14, 27 ott 2025 (CET)
::Ti darei ragione se il gruppo non fosse sconosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:38, 27 ott 2025 (CET)
:::Personalmente non li conosco. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:16, 27 ott 2025 (CET)
:::: Nemmeno io. Per questo ritengo che la paritaria sia più prudente. Nessuno dei significati contenuti in essa è davvero arcinoto. Al limite sono prevalenti i due film, non sicuramente la band.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:54, 27 ott 2025 (CET)
:::::Secondo me potrebbe essere considerato come significato nettamente prevalente quello della voce [[Cenerentola]]. Oggigiorno conosciamo tanti personaggi di fantasia famosi anche con il loro nome inglese. Per analogia: [[Mickey Mouse]] punta a [[Topolino]], [[Donald Duck]] a [[Paperino]], [[Spiderman]] a [[Uomo Ragno]], ecc.
:::::A margine, penso che indicare il gruppo come nettamente prevalente vada contro la regola [[WP:RILIEVO]]. Certo, nel dubbio meglio una paritaria rispetto alla situazione attuale. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 00:34, 28 ott 2025 (CET)
::::::È un chiaro caso da paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:44, 28 ott 2025 (CET)
:::::::Concordo con la paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30580-12|~2025-30580-12]] ([[Discussioni utente:~2025-30580-12|discussione]]) 10:58, 30 ott 2025 (CET)
== Bulbo ==
Attualmente la voce [[Bulbo]] dà prevalenza al significato botanico, ma ritengo che il termine non abbia un'accezione nettamente prevalente nella lingua italiana. Oltre al bulbo delle piante, sono di uso comune anche i significati anatomici, come il [[bulbo oculare]], il [[bulbo pilifero]] e il [[bulbo encefalico]]. IMHO ha più senso una paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30292-11|~2025-30292-11]] ([[Discussioni utente:~2025-30292-11|discussione]]) 23:15, 27 ott 2025 (CET)
:Ci sono anche il bulbo della [[lampadina]] e il bulbo del [[termometro a liquido]]. Concordo con la paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:44, 27 ott 2025 (CET)
::però gli altri bulbi vengono sempre accompagnati dall'aggettivo, per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:43, 28 ott 2025 (CET)
:::@[[Utente:Agilix|Agilix]], non necessariamente, vedi per esempio [[bulbo (encefalo)]]. In anatomia il termine "bulbo" viene utilizzato da solo perché descrive strutture sferoidali o ovoidali che ricordano per forma i bulbi vegetali, indipendentemente dalla loro localizzazione. Ad esempio, il bulbo encefalico, il bulbo oculare, il bulbo pilifero e il bulbo olfattivo mantengono il termine "bulbo" come nucleo morfologico, mentre l'aggettivo specifica la funzione o la posizione. --[[Speciale:Contributi/~2025-30098-13|~2025-30098-13]] ([[Discussioni utente:~2025-30098-13|discussione]]) 19:04, 28 ott 2025 (CET)
::::resta un significato confinato all'ambito anatomico, quello botanico mi sembra comunque nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:16, 28 ott 2025 (CET)
:::::Come Agilix, anche secondo me l'unico bulbo "generico" è quello vegetale --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:28, 28 ott 2025 (CET)
::::::Etimologicamente parlando, il "bulbo" è quello vegetale (''bulbus'' latino). Gli altri usi intendono "a forma di bulbo", anche quelli anatomici. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:00, 29 ott 2025 (CET)
== Beccaria ==
Al titolo non disambiguato [[Beccaria]] c'è la famiglia aristocratica di Pavia, ma diversi altri riferimenti a persone e famiglie hanno rilevanza storica e culturale significativa, in particolare [[Cesare Beccaria]], giurista e filosofo molto noto a livello nazionale e internazionale. Anche in questo caso opterei per la paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30292-11|~2025-30292-11]] ([[Discussioni utente:~2025-30292-11|discussione]]) 23:21, 27 ott 2025 (CET)
:{{-1}} Netta prevalenza a [[Cesare Beccaria]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:50, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}} per me è un chiaro caso da paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:40, 28 ott 2025 (CET)
== Vénus ==
La voce [[Vénus]] non dovrebbe essere un redirect a [[Venus]]? --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 08:08, 28 ott 2025 (CET)
:{{-1}} Mi sembra di no, perché non c'è altro "Vénus" accentato. La voce è già correttamente listata in [[Venus]] → nulla da modificare—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:52, 28 ott 2025 (CET)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Il fatto è che per convenzione i diacritici non sono considerati sufficienti per disambiguare. Ultimamente però sto notando tante controindicazioni a questa previsione.... @[[Utente:Superchilum|Superchilum]] Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:08, 28 ott 2025 (CET)
:::Che ci sono [[:d:Q19898149|un film]] con un titolo originale "Vénus", [[:d:Q3564152|un altro album]] con titolo "Vénus", [[:d:Q22439957|un fiume]] che si chiama "Vénus", quindi ci sono più significati da giustificare il reindirizzamento di "Vénus" alla disambigua "Venus" e il problema è risolto XD però in caso non ci fossero stati, sarebbe stato da discuterne bene, in effetti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:33, 28 ott 2025 (CET)
::::{{fatto}} Ci sono molti omografi, si può unire --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:11, 28 ott 2025 (CET)
{{Sezione risolta|—[[user:super nabla|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; margin:0 .3em;">super nabla</span>]]([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:43, 30 ott 2025 (CET)}}
== Landsberg ==
Ciao, visto il contenuto di [[Landsberg]], volevo proporre l'eliminazione del disambiguante a [[Landsberg (Sassonia-Anhalt)]]. Però vedo che [[de:Landsberg|la relativa versione tedesca]] è molto più ampia e forse ci starebbe ampliare quella italiana e prendere le dovute conclusioni. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:15, 28 ott 2025 (CET)
:{{-1}} Non c'è prevalenza. Sospetto che [[Landsberg am Lech]] sia piú rilevante/famosa dell'altra.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:53, 28 ott 2025 (CET)
== Special:MyLanguage ==
Ciao! Ho notato in giro su alcune pagine di policy nostrane che ci sono wl che puntano a Meta-Wiki o al sito della Fondazione dov'è stato infilato "hard coded" il codice della lingua italiana (it) per avere la versione localizzata (tradotta). Vedi, per es., [[WP:Cinque pilastri]] dove c'è<pre>m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it</pre> Secondo me, questa {{sottolineato|non}} è la migliore prassi da incoraggiare; vero che qui parliamo tutti italiano, però di solito come standard su Meta-Wiki e altrove non si usano i codici statici della lingua in questa maniera, ma si fa "atterrare" l'utente sulla versione nella sua lingua di preferenza:<pre>m:Special:MyLanguage/Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses</pre>
In questa comunità ci sono utenti che padroneggiano l'italiano e contribuisconon in italiano ma hanno un'altra lingua madre o comunque una lingua di maggiore preferenza. Poi con gli "/it" c'è secondo me anche il problema che se la pagina non è ancora stata tradotta, si rischia di finire su una pagina inesistente (mentre l'altro sistema è piú robusto, perché quando manca la versione nella lingua di preferenza redirecta automaticamente sulla versione in lingua originale, in genere quella in inglese). Vi va bene se correggo/sistemo alcuni di questi wl? Per chi è di madrelingua italiana non cambia nulla... Ne ho fatti un paio: {{diff|147434319}}, {{diff|147434566}}.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 12:23, 28 ott 2025 (CET)
:Provo a pingare alcuni utenti che hanno usato i "/it", per esempio: {{ping|argeste}} {{diff|138745192}} e {{ping|Valerio Bozzolan}} {{diff|120447593}}.—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:26, 30 ott 2025 (CET)
::{{Ping|Super_nabla}} Non ho una forte opinione ma secondo me ci sta 👍 grazie Super nabla --[[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:28, 30 ott 2025 (CET)
== Maracás ==
Il comune [[Maracás]] andrebbe spostato al titolo ''[[Maracás (Brasile)]]'', visto che è ambiguo con il noto strumento musicale [[Maracas]] e con [[Maracás (calciatore)]]. E rispetto a queste ultime due voci in [[Maracas (disambigua)]] non è di certo nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30122-45|~2025-30122-45]] ([[Discussioni utente:~2025-30122-45|discussione]]) 15:28, 28 ott 2025 (CET)
:{{+1}} ma solo per il calciatore—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 15:44, 28 ott 2025 (CET)
== Salice ==
Attualmente [[Salice]] è una disambigua, ma IMHO dovrebbe diventare un redirect a [[Salix]], in quanto l'albero è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30402-28|~2025-30402-28]] ([[Discussioni utente:~2025-30402-28|discussione]]) 16:27, 28 ott 2025 (CET)
:{{+1}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:35, 28 ott 2025 (CET)
::{{+1}} ok—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:10, 29 ott 2025 (CET)
:::Anche secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 29 ott 2025 (CET)
== Garp ==
Attualmente [[Il mondo secondo Garp]] rimanda a [[Garp]], cosa che mi pare fuori norma. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:37, 28 ott 2025 (CET)
:Sicuramente è un titolo ambiguo, al momento ho aggiunto il [[Template:Redirect a disambigua]]. Le soluzioni sono tenere così o creare la disambigua ''Il mondo secondo Garp'' ma in Garp poi resterebbe solo il personaggio di One Piece quindi andrebbe creato un redirect e aggiunto il {{tl|nota disambigua}} --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#0061FE">'''GryffindorD'''</span>]] 20:04, 28 ott 2025 (CET)
::Secondo me la pagina va spostata a "Il mondo secondo Garp" e "Garp" dovrebbe rimandare a "Monkey D. Garp". Sinceramente dubito che qualcuno scriva "Garp" per cercare ''Il mondo secondo Garp'', sarebbe un po' come scrivere "Bob" per cercare ''[[Il mondo secondo Bob]]''. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 21:48, 28 ott 2025 (CET)
:::Abbiamo anche [[Torkild Garp]] e altri significati nella disambigua che secondo me ne giustificano il mantenimento. Non saprei esprimermi sul romanzo e il film.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:13, 29 ott 2025 (CET)
::::In tal caso si può creare sia la disambigua "Garp" (che contiene persone o personaggi con tale nome) che la disambigua "Il mondo secondo Garp" (che contiene romanzo e film). Altrimenti secondo me "Il mondo secondo Garp" potrebbe semplicemente rimandare al romanzo a cui va aggiunta una nota disambigua che rimandi al film. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 13:25, 29 ott 2025 (CET)
:::::Ho modificato le pagine, ora sono due disambigue. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 20:17, 29 ott 2025 (CET)
== Popolo ebraico ==
Propongo la '''paritaria''' per [[Popolo ebraico]] tra [[Ebrei]] ed [[Ebrei (popolo antico)]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 04:41, 29 ott 2025 (CET)
: Io invece unirei [[Ebrei (popolo antico)]] a [[Ebrei]] o ancor meglio a [[Storia degli Ebrei]]. Allo stato attuale è uno stub che non rende minimamente giustizia alla complessità del concetto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:36, 30 ott 2025 (CET)
::Anche io mi sono posto questa questione, in realtà la voce potrebbe aver ragione d'essere: [[Ebrei]] è una voce sui fedeli religiosi ("jews" in inglese per capirci) analogamente a [[Cattolici]] o [[Musulmani]]; l'altra è una voce sul popolo storico che abitava la regione "palestinese", come possono essere i [[fenici]] o gli [[antichi romani]] (e che nella lingua inglese è "hebrews").
::La voce infatti accenna anche a come in molte lingue neolatine non vi sia stata una differenziazione tra i termini religioso e storico/etnografico, col rischio di fraintendere molti aspetti. Una dovrebbe contenere solo aspetti storiografici, l'altra può puntare di più ad una storia "mitologica"/biblica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:27, 30 ott 2025 (CET)
:::a me nel caso degli Ebrei gli aspetti etnico, storico e religioso sembrano intrinsecamente connessi, non sono paragonabili ai cristiani o ai musulmani, che sono religioni universali. Comunque è più un discorso da progetti storia e religione. Segnalo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:48, 30 ott 2025 (CET)
== Carbonara ==
Proseguendo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Pasta_alla_carbonara discussione precedente], IMHO tra i significati presenti in [[Carbonara]] la [[pasta alla carbonara]] è nettamente prevalente. --[[Speciale:Contributi/~2025-30563-82|~2025-30563-82]] ([[Discussioni utente:~2025-30563-82|discussione]]) 17:52, 29 ott 2025 (CET)
:Concordo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:13, 30 ott 2025 (CET)
::Concordo anch'io --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:17, 30 ott 2025 (CET)
:::Ho tagliato la testa al toro e reso Carbonara un redirect alla ''garbonara de Roma''.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:44, 30 ott 2025 (CET)
== Bruce Davidson ==
La priorità è data al cavaliere [[Bruce Davidson]], ma c'è anche [[Bruce Davidson (fotografo)]]. IMHO sarebbe più prudente una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30639-25|~2025-30639-25]] ([[Discussioni utente:~2025-30639-25|discussione]]) 21:40, 29 ott 2025 (CET)
:{{+1}} '''paritaria''', c'è anche il politico ([[:d:Q4977354]]) e lo sportivo ([[:d:Q19872738]]).—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:45, 30 ott 2025 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:34, 30 ott 2025 (CET)
== Giuseppe Schirò ==
Al titolo non disambiguato [[Giuseppe Schirò]] c'è l'arcivescovo, ma non mi sembra che sia nettamente prevalente rispetto alle altre figure presenti in [[Giuseppe Schirò (disambigua)]]. Anche in questo caso, IMHO, sarebbe più appropriata una '''paritaria'''. --[[Speciale:Contributi/~2025-30639-25|~2025-30639-25]] ([[Discussioni utente:~2025-30639-25|discussione]]) 21:43, 29 ott 2025 (CET)
:{{+1}} '''paritaria'''—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 06:43, 30 ott 2025 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 08:33, 30 ott 2025 (CET)
== Sardi ==
Il termine "Sardi" si riferisce: (1) sia alla popolazione contemporanea della Sardegna, (2) sia agli abitanti pre-nuragici e nuragici dell'isola, noti anche come [[Protosardi]] o antichi Sardi. Di conseguenza, il disambiguante di [[Sardi (popolazione)]] risulta inefficace e IMHO sarebbe opportuno spostare la voce a [[Sardi (popolo moderno)]]. --[[Speciale:Contributi/~2025-30207-94|~2025-30207-94]] ([[Discussioni utente:~2025-30207-94|discussione]]) 00:32, 30 ott 2025 (CET)
:visto che la voce sul popolo antico è appunto "Protosardi" non vedo necessità di cambiare il disambiguante del popolo moderno. Con "sardi" si intende in modo nettamente prevalente il popolo moderno. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:00, 30 ott 2025 (CET)
::Allora va spostata a ''Sardi'' senza disambiguante se il popolo moderno è davvero nettamente prevalente. Allo stato attuale però [[Sardi (popolazione)]] è ambiguo con i [[Protosardi]], dato che il termine "sardi" è attestato anche per indicare gli antichi abitanti dell'isola. (cfr. [https://www.treccani.it/enciclopedia/sardi_(Dizionario-di-Storia)/] ; [https://www.treccani.it/enciclopedia/sardi_res-c8fc02e8-8bb6-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/]). --[[Speciale:Contributi/~2025-30570-47|~2025-30570-47]] ([[Discussioni utente:~2025-30570-47|discussione]]) 12:04, 30 ott 2025 (CET)
::: In effetti sì, io credo che il popolo moderno sia nettamente prevalente, lo sposterei al titolo senza disambiguante. Sentiamo però altri pareri. <small>segnalo anche che ho rimosso dalla disambigua i significati non ambigui.</small> --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:23, 30 ott 2025 (CET)
== Paleocristiana ==
La disambigua [[Paleocristiana]] ha un avviso "da controllare" perché "disambigua con link non esattamente ambigui"; infatti contiene 4 link tipo [[arte paleocristiana]], [[architettura paleocristiana]] etc. Opzioni:
# Togliamo l'avviso e manteniamo per buon senso la disambigua così com'è, similmente a [[romanica]]
# Spostiamo la disambigua a [[Paleocristiano]] (ora, forse non correttamente, redirect a [[Arte paleocristiana]]) che essendo al maschile rientra maggiormente nella prassi attuale dei titoli voce. Bisognerà poi orfanizzare la disambigua.
# Cancelliamo la pagina ([[Wikipedia:Wikipedia non è un dizionario|WND]]) confidando nella pagina di ricerca
--[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 10:12, 30 ott 2025 (CET)
:{{cancellare}}: [[WP:WND]]—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 10:14, 30 ott 2025 (CET)
::{{Cancellare}}. Tra parentesi è da cancellare anche [[romanica]]. Non facciamo le disambigue sugli aggettivi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:02, 30 ott 2025 (CET)
:::P.S.: per me uguale destino dovrebbe avere anche [[paleocristiano]] al maschile, beninteso, dopo [[speciale:puntanoQui/paleocristiano|opportuna orfanizzazione]].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 13:14, 30 ott 2025 (CET)
== Big Fish ==
[[Big Fish]] dovrebbe a mio parere al [[Big Fish - Le storie di una vita incredibile|film di Tim Burton]]. Gli altri significati della disambigua sono ignoti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 30 ott 2025 (CET)
:{{Ping|AnticoMu90}} però c'è [[Big Fish (disc jockey)|lui]] che tanto ignoto non è --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:32, 30 ott 2025 (CET)
::Magari è così. Io non l'ho mai sentito nominare.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:33, 30 ott 2025 (CET)
:::Il film viene visualizzato circa 170 volte al giorno, il disc jockey circa 100. Non c'è molta differenza. Forse è davvero meglio lasciare la paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:40, 30 ott 2025 (CET)
:::È noto {{Ping|AnticoMu90}} vedi [https://www.bohmagazine.it/big-fish/]. Paritaria è la via maestra --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 10:42, 30 ott 2025 (CET)
::::Manterrei la situazione attuale, anche secondo me il produttore discografico giustifica la paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-30580-12|~2025-30580-12]] ([[Discussioni utente:~2025-30580-12|discussione]]) 10:55, 30 ott 2025 (CET)
== Faro (illuminazione) ==
Propongo di rivedere il titolo della voce [[Faro (illuminazione)]]. L'attuale disambiguante è intrinsecamente ambiguo: ''illuminazione'', in questo caso, è un termine troppo generico che si riferisce anche ai [[Faro|fari marittimi]], e quindi non distingue chiaramente i due sensi della parola "faro". Quale titolo potremmo adottare per risolvere la questione? --[[Speciale:Contributi/~2025-30581-56|~2025-30581-56]] ([[Discussioni utente:~2025-30581-56|discussione]]) 12:25, 30 ott 2025 (CET)
: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/63#Faro|nel 2023]], e neanche allora sono emerse idee migliori. Concordo però che il disambiguante attuale non vada bene. Segnalo al progetto scienza e tecnica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:29, 30 ott 2025 (CET)
::Nella scorsa discussione era venuto fuori "faro (lampada)" che a me sembra una buona soluzione (l'obiezione che non si disambigua con i sinonimi francamente la ignorerei). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 12:37, 30 ott 2025 (CET)
::: Imho l'ha rinominerei ''Faro (Illuminotecnica)'' --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:37, 30 ott 2025 (CET)
== Mrs e Mrs. ==
Non si dovrebbe spostare [[Mrs.]] a [[Mrs. (trattamento)]] dal momento che esiste anche la disambigua [[Mrs]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:22, 30 ott 2025 (CET)
| |||