Posta elettronica certificata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m certificazione è da usare con parsimonia e solo quando lo è
Annullata la modifica 147495717 di ~2025-30713-21 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 19:
 
=== Vantaggi ===
{{F|Internet|ottobre 2016}}
La posta elettronica certificata offre maggiori garanzie legali della raccomandata A/R, perché, oltre a certificare la trasmissione con la funzione di marca temporale certifica la data, con la funzione di firma digitale certifica anche il contenuto della comunicazione, comprensivo di allegati ed ''header'' del messaggio con destinatari, oggetto, indirizzi in [[copia conoscenza]] e [[copia conoscenza nascosta]]. Rispetto alla trasmissione, oltre a certificare l'invio e la ricezione da parte del server del nodo destinatario della comunicazione, esiste la possibilità di certificare anche la notifica di lettura del messaggio. Alcuni [[Service provider|fornitori]] allegano a tale notifica copia del messaggio originale con relativi allegati, in modo da rendere la certificazione immediatamente fruibile dal mittente.