Club Baloncesto Málaga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MarcoDV11 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
m Corretto il collegamento Eurolega con Euroleague Basketball (DisamAssist)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 74:
Nel corso di questi anni, l'Unicaja ha ottenuto alcuni record della [[Liga ACB]]. Nella stagione [[Liga ACB 2004-2005|2004-2005]] è stata la prima squadra a rimontare il risultato di un match di playoff dal 2-0 al 3-2 (quarto di finale contro [[CB Lucentum Alicante|Alicante]]). Nella stagione [[Liga ACB 2007-2008|2007-08]] l'Unicaja diventa il primo club che, qualificandosi ottavo al termine della stagione regolare, riesce a battere la prima classificata nel primo turno dei playoff (il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]], per la precisione).
 
Il Málaga ha partecipato per 15 stagioni consecutive alla massima competizione europea, l’[[Euroleague Basketball|Eurolega]] (dalla [[Euroleague Basketball 2001-2002|stagione 2001-02]] alla [[Euroleague Basketball 2015-2016|stagione 2015-16]]). Tuttavia, nell’estate del 2015, la squadra ha perso la propria licenza A dell’Eurolega, in seguito alla limitazione a tre licenze A per paese, approvata durante la riunione degli azionisti della ECA tenutasi a [[Barcellona]] il 9 luglio 2014, l’Unicaja Malaga, essendo la squadra con la posizione più bassa tra quelle spagnole dotate di licenza A, ha perso la propria ''A-Licence''; l’Unicaja ha comunque ottenuto un posto nell’Eurolega 2015-16 tramite una licenza B, in quanto miglior squadra della [[Liga ACB]] priva di licenza A. <ref>[http://www.euroleaguebasketball.net/euroleague-basketball/news/i/6646qt66q7ni9j7i/proposed-team-list-for-the-2015-16-turkish-airlines-euroleague-and-eurocup](http://www.euroleaguebasketball.net/euroleague-basketball/news/i/6646qt66q7ni9j7i/proposed-team-list-for-the-2015-16-turkish-airlines-euroleague-and-eurocup)] {{Webarchive|url=[https://web.archive.org/web/20160303225715/http://www.euroleaguebasketball.net/euroleague-basketball/news/i/6646qt66q7ni9j7i/proposed-team-list-for-the-2015-16-turkish-airlines-euroleague-and-eurocup](https://web.archive.org/web/20160303225715/http://www.euroleaguebasketball.net/euroleague-basketball/news/i/6646qt66q7ni9j7i/proposed-team-list-for-the-2015-16-turkish-airlines-euroleague-and-eurocup) |date=3 marzo 2016}}</ref>. Di conseguenza, a partire dalla stagione 2016-17, l’Unicaja ha preso parte alla [[Eurocup]], il secondo torneo per importanza a livello continentale. Nella [[Eurocup 2016-2017]], dopo una fase finale di competizione memorabile, l’Unicaja Málaga riuscì a sconfiggere, nonostante il fattore campo avverso, tre delle squadre favorite per la conquista del titolo: il [[Fußball-Club Bayern München Basketball|Bayern Monaco]], il [[Lokomotiv Kuban]] e il [[Valencia Basket]].
Il 5 aprile 2017, la squadra allenata da [[Joan Plaza]], con le prestazioni di spicco di [[Jamar Smith]], [[Carlos Suárez García-Osorio|Carlos Suárez]], [[Alberto Díaz Ortiz|Alberto Díaz]] — nominato MVP della finale — e [[Dani Díez]], si proclamò campione della EuroCup al [[Pavelló Municipal Font de San Lluís|Pabellón Fuente de San Luis]] di [[Valencia]], dopo aver sconfitto proprio il [[Valencia Basket]] nelle finali del torneo.<ref>{{Cita news|url=https://www.euroleaguebasketball.net/eurocup/game-center/|titolo=Finali 7DAYS EuroCup, Gara 3: Unicaja Malaga è il campione!|data=5 aprile 2017|accesso=6 aprile 2017|editore=Eurocupbasketball.com}}</ref>Il quintetto titolare di quella sera era composto da Alberto Díaz, [[Nemanja Nedović]], [[Adam Waczyński]], [[Jeff Brooks]] e [[Alen Omić]].<ref>[http://www.marca.com/baloncesto/eurocup/2017/04/05/58e5520946163faf198b4666.html L’Unicaja compie un miracolo alla Fonteta e conquista la gloria europea]</ref>
 
Riga 280:
{{Giocatore PC/fine}}
 
===Staff tecnico===
=== Staff tecnico ===
{| class="wikitable"
Riga 305 ⟶ 304:
| Fisioterapista || {{Bandiera|ESP}} Jon Cortaberría
|}
 
 
==Cestisti==