Disastro di Černobyl': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aaaaa Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m Annullata la modifica di ~2025-30612-68 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-30234-84 Etichetta: Rollback | ||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 29: |didascalia mappa =  }} Il '''disastro di Černobyl{{'}}''' è un [[incidente nucleare]] avvenuto nella [[centrale nucleare di Černobyl']] all'[[UTC+4|ora locale]] 1:23 del {{Data|26|04|1986}} in seguito all'esplosione del reattore 4. È ritenuto il più grave incidente della [[storia dell'energia nucleare]] e l'unico, insieme a quello di [[disastro nucleare di Fukushima Dai-ichi|Fukushima del 2011]], a essere classificato al settimo livello, il massimo, della [[scala INES|scala di catastroficità INES]]. È l'evento  Nonostante il nome del luogo con cui il disastro passò alla storia, una località a circa {{M|100|ul=km}} a nord di [[Kiev]], nell'allora [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]] poco distante dal confine con la [[Repubblica Socialista Sovietica Bielorussa|Bielorussia]], l'impianto ricade nella municipalità di [[Pryp"jat']], da cui dista circa {{M|3|ul=km}}, mentre [[Černobyl']] ne dista circa 18. Dal 1986, Pryp"jat' è una [[città fantasma]] e Černobyl' si è notevolmente spopolata. | |||