WhatsApp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
[[File:WhatsApp Chatting with Dark Mode.jpg|thumb|Messaggistica WhatsApp (versione 2.24.8.85), per Android 14, con la modalità scura attiva.]]
 
Whatsapp'''WhatsApp''' (formalmente '''WhatsApp Messenger''') è un'[[Applicazione (informatica)|applicazione]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[software proprietario|non libera]] di tipo messaggistica centralizzata, creata nel [[2009]] da ''WhatsApp, Inc.'' e facente parte del gruppo [[Meta Platforms|Meta]] dal 19 febbraio [[2014]]. La [[società (diritto) |società]] in precedenza si trovava a [[Mountain View (California)|Mountain View]] in [[California]], attualmente ha sede in [[Menlo Park]] (in California), mentre la sede di riferimento per l'[[Europa]] è a [[Dublino]], in [[Irlanda]], sotto la denominazione di ''WhatsApp Ireland Limited''.
 
Originariamente l'app era stata ideata per [[dispositivo mobile|dispositivi mobili]], ma è stata sviluppata anche una versione per [[computer desktop]], per la quale è necessario collegare il proprio [[Telefono|numero telefonico]] di cellulare standard.
Riga 92:
* Dopo il restyling grafico dell'app, sono state apportate delle modifiche ai colori; a differenza di prima, il tema chiaro rende la schermata principale completamente bianca, eliminando il banner di colore verde, precedentemente posto sulla parte superiore<ref name="WhatsApp ha cambiato colore con combinazioni di verde e bianco, ma si può scegliere: ecco come">{{Cita news |autore=nextme.it|url=https://www.nextme.it/whatsapp-ha-cambiato-colore-con-combinazioni-di-verde-e-bianco-ma-si-puo-scegliere-ecco-come/|titolo=WhatsApp ha cambiato colore con combinazioni di verde e bianco, ma si può scegliere: ecco come}}</ref>. La stessa cosa accade con il tema scuro; la schermata principale dell'app è completamente di colore nero. Inoltre, quando il tema scuro è attivo e ci si trova su una sezione, come ad esempio la sezione ''Chat'', il colore evidenziato non è più il grigio, bensì il verde<ref name="WhatsApp ha cambiato colore con combinazioni di verde e bianco, ma si può scegliere: ecco come"/>. Infine, il tradizionale verde è stato sostituito da una tonalità più chiara<ref name="WhatsApp ha cambiato colore con combinazioni di verde e bianco, ma si può scegliere: ecco come"/>. In futuro sarà anche possibile personalizzare tali colori<ref>{{Cita news|autore=Wired.it|url=https://www.wired.it/article/whatsapp-cambiare-colore-tema-principale/|titolo=Su WhatsApp si potrà cambiare il tema principale}}</ref>. Oltre a queste ultime novità, sono stati introdotti dei ''filtri'' per le chat, nonché per i messaggi in arrivo; essi consentono agli utenti di trovare i messaggi individuali e di gruppo in modo più semplice e rapido rispetto al passato<ref name="WhatsApp semplifica la ricerca delle chat con i nuovi filtri">{{Cita news |autore=HDBlog|url=https://www.hdblog.it/android/articoli/n581177/whatsapp-filtro-chat/|titolo=WhatsApp semplifica la ricerca delle chat con i nuovi filtri}}</ref>. I filtri disponibili sono di tre tipi, e si trovano posizionati nella parte superiore dello schermo: ''Tutte'': di default è quella attivata; ''Non lette'': filtra esclusivamente le chat che non sono ancora state aperte e lette; ''Gruppi'': all'interno di questo filtro, confluiscono tutte le chat di gruppo, cosicché possano essere visualizzate separatamente dalle altre, qualora l'utente lo desideri<ref name="WhatsApp semplifica la ricerca delle chat con i nuovi filtri"/>. In quest'ultima sezione, inoltre, sono presenti anche i sottogruppi delle community<ref name="WhatsApp semplifica la ricerca delle chat con i nuovi filtri"/>.
* Nel 2024, a partire dalla versione 2.24.9.19, è stata inoltre introdotta una nuova funzione per trasferire le conversazioni (''chat'') da uno [[smartphone]] ad un altro tramite l'utilizzo di un [[codice QR]] da scansionare mediante [[fotocamera]] del dispositivo, purché ambedue connessi ad una stessa [[rete WiFi]].<ref>{{cita web|url=https://www.digitech.news/digital/19/06/2024/whatsapp-chat-trasferimento-qr-code/|titolo=WhatsApp, basterà il QR Code per trasferire la cronologia delle chat|data=19 giugno 2024}}</ref>
* Nel Novembre del 2024 viene introdotta la funzione di trascrizione dei messaggi vocali, permettendo agli utenti di leggere il contenuto del messaggi vocali, piuttosto che ascoltarli.<ref>{{cita web |url=https://techcrunch.com/2024/11/21/whatsapp-rolls-out-voice-message-transcripts |titolo=WhatsApp rolls out voice message transcripts |autore=Malik, Aisha |data={{Data|21|11|2024}} |accesso=30 ottobre 2025}}</ref>
 
== Piattaforme SMB ed Enterprise ==