Yu-Gi-Oh! (gioco di carte): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147438293 di ~2025-30031-24 (discussione) In italiano è scritto con la 'c'
Etichetta: Annulla
 
Riga 96:
Rappresentano creature di vario genere (non necessariamente [[mostri]], visto che comprendono anche robot, esseri umani, etc) che, nella finzione del gioco, "combattono" tra loro, attaccando l'avversario e difendendo il loro "controllore". Tipicamente è possibile giocare solo una carta mostro per turno (si parla di ''Evocazione Normale'' o ''Posizionamento'', a seconda che la si giochi scoperta in posizione di Attacco o coperta in posizione di Difesa), a meno che il testo di un'altra carta non consenta diversamente (in questo caso si parla di ''Evocazione Speciale'').
L'Evocazione Normale (o il Posizionamento) di un mostro di livello 5 o 6 richiede un ''tributo'' (ossia, è necessario mandare al Cimitero un mostro già presente sul proprio Terreno; questo mostro non è considerato "distrutto"); per evocare Normalmente (o Posizionare) un mostro di livello 7 o superiore sono invece necessari due tributi.
Le carte Mostro sono caratterizzate da punteggi numerici di ''attacco'' (ATK) e ''difesa'' (DEF), che determinano l'esito delle battaglie, e da un ''livello'' rappresentato come una serie di stelle (''Level Stars''), per un massimo di 12. La maggior parte dei mostri sono dotati di un effetto che influisce sull'avanzamento del gioco. I mostri sono classificati principalmente in due modi: per ''Attributo'' (chiamato però ''Tipo'' - ''Type'' - nella versione giapponese), che è un parametro che identifica l'elemento legato alla creatura (LUCE [光], OSCURITÀ [闇], FUOCO [炎], VENTO [風], ACQUA [水], TERRA [地] e l'Attributo speciale DIVINO [神]); e per ''Tipo'' (chiamato però ''Sottotipo'' - ''Sub-Type'' nella versione giapponese), che può essere uno dei 23 seguenti: AquaAcqua, Bestia, Bestia Alata, Cyberso, Demone, Dinosauro, Drago, Fata, Guerriero, Guerriero-Bestia, Incantatore, Insetto, Macchina, Pesce, Pianta, Psichico, Pyro, Rettile, Roccia, Serpente Marino, Tuono, Wyrm, Zombie, più i Tipi speciali "Divinità-Bestia" e "Divinità-Creatrice" (quest'ultimo posseduto solo in OCG da ''Horakhty, il Creatore della Luce'').
 
Le carte Mostro si dividono ulteriormente in: