L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno
m aggiorno
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8:
|genere = game show
|stagioni = 24
|puntate = 54875490 <small>(al 2831 ottobre 2025)</small><ref group="N">Di cui 18 puntate realizzate e mai trasmesse.{{Cita news|url=https://www.momentodonna.it/curiosita/eredita-curiosita-show-rai-uno/|titolo=L'eredità: 15 curiosità sul game show di Rai 1 che (forse) ancora non sai}}. Inoltre, nel conteggio totale sono comprese anche le puntate speciali.</ref>
|durata = 75 min <small>(18:40-19:55)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] <small>(2002-2006; per 984 puntate)</small><br />[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] <small>(2006-2014, 2015, 2017-2018; per 2154 puntate)</small><br />[[Fabrizio Frizzi]] <small>(2014-2018; per 764 puntate<ref group="N">+ 18 puntate realizzate e mai trasmesse.</ref>)</small><br />[[Flavio Insinna]] <small>(1º aprile 2015, 2018-2023; per 1192 puntate)</small><br />[[Marco Liorni]] <small>(dal 2024; per 374377 puntate)</small>
|ideatore = [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Stefano Santucci]]
|regista = [[Stefano Vicario]] <small>(2002-2006)</small><br />[[Maurizio Pagnussat]] <small>(2006-2014)</small><br />Sabrina Busiello <small>(2014-2018)</small><br />David Marcotulli <small>(2018-2019)</small><br />Paola Baccini <small>(2019-2022)</small><br/>Luigi Rizza <small>(dal 2022)</small><br/>[[Sergio Colabona]] <small>(2023)</small><ref group="N">Solamente la puntata speciale intitolata ''L'eredità Viva la Rai'', andata in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] il 29 aprile 2023.</ref>
Riga 110:
Il 2 gennaio 2024 debutta la ventiduesima edizione che vede, oltre alla conduzione di Liorni, l'arrivo di due nuove professoresse: Michelle Masullo e Naomi Buonomo, l'introduzione di due nuovi giochi: ''Il tris'' e ''I 100 secondi'', e il parziale ricambio del gruppo autorale. Il 16 e il 23 marzo vanno in onda due puntate speciali in [[prima serata]] con concorrenti e ospiti famosi, dedicati rispettivamente al [[Festival di Sanremo]] e ai 70 anni della [[Rai]]. La ventiduesima edizione si è conclusa il 2 giugno 2024.<ref>{{cita web|autore=Giovanni Macchi|url=https://www.tpi.it/spettacoli/tv/leredita-non-va-in-onda-perche-motivo-quando-torna-2-202406031106721/|titolo=Perché L’Eredità oggi non va in onda: il motivo e quando torna|data=3 giugno 2024, 16:00|accesso=16 settembre 2024, 17:05}}</ref>
 
Il 3 novembre 2024 inizia la ventitreesima edizione e si conclude il 7 giugno 2025 condotta sempre da [[Marco Liorni]] con l'introduzione di alcune novità nella modalità di gioco tra cui il ritorno dello storico gioco ''La Scossa'' (dal 24 marzo 2025), il quale mancava dalla quindicesima edizione e l'arrivo di due nuove professoresse: Linda Pani e Greta Zuccarello. L'8 e il 15 marzo e il 2 maggio 2025 vanno in onda tre puntate speciali in [[prima serata]] con concorrenti e ospiti famosi, dedicati rispettivamente al [[Festival di Sanremo]], all'[[amore]] e ai [[Viaggio|viaggi]]. Il 21 e 22 aprile dello stesso anno, a seguito della morte di [[papa Francesco]], il programma non va in onda.
 
Dal 2 al 7 giugno vanno in onda sei puntate speciali dove i migliori campioni di questa edizione si sfidano per ottenere il titolo di "Campione" dell'edizione.
 
ConLa partenzaventiquattresima edizione, inizialmente programmata per il 6 ottobre, maè posticipata di due settimane,partita il 20 ottobre 2025 inizia dunque la ventiquattresima edizione, anch'essa condotta da [[Marco Liorni]]. Questa edizione non ha visto nessuna novità particolare eccezion fatta per il nuovo gioco ''1,2,3... quella!.''
 
== Modalità di gioco ==
Riga 156:
Inoltre, in questa edizione, una delle sette materie vale 50 000 €.
 
Dall'edizione 2025-2026 le domande sono ridotte a sei, inoltre scompare la domanda da 10.000 €.
 
=== ''I 100 secondi'' (sesta gara con due concorrenti) ===
Riga 168:
''La Ghigliottina'' è il gioco finale, presente dalla stagione televisiva 2005-2006 in sostituzione de ''L'eredità'' e nato da un'idea di [[Stefano Santucci]], autore e ideatore della trasmissione.
 
Lo scopo del gioco è indovinare una parola attraverso una serie di altre cinque parole a essa attinenti. Al concorrente vengono presentate cinque coppie di parole, di cui deve scegliere una e fra le quali una sola è l'indizio giusto, mentre l'altra è un "intruso"; se sceglie la parola giusta il montepremi rimane intatto, in caso contrario viene dimezzato. Trovati tutti e cinque gli indizi, il concorrente ha a disposizione un minuto per trovare una parola che si associ logicamente ad ognuno di essi. Se indovina vince il montepremi, altrimenti non vince nulla e torna di diritto nella puntata successiva. Fino all'edizione 2018/2019, nel caso in cui il concorrente vinceva l'intero montepremi senza aver mai dimezzato scegliendo le parole, non tornava nella successiva puntata se non per essere salutato.
 
== Edizioni ==